[GUIDA] Disattivazione Start&Stop con Multiecuscan

Si, per i motori turbo non è il massimo...
 
  • Mi piace
Reazioni: il_capitano
si non serve a nulla anzi fa peggio io lo disabilitato con tasto è mai usato comunque per funzionare deve esserci varie situazioni motore in temperatura,temperatura esterna non al di sotto dei 10 gradi mi sembra e batteria che sia al 80 % di carica... comunque consiglio vivamente di non usarlo mai perché non fanno bene al motore troppi riavvii olio prende biscottate e si degrada prima e secondo me alla lunga ne risente anche il turbo con motore fermo olio e acqua non girano e salgono temperature...
 
  • Mi piace
Reazioni: alex1975bz
Mi piace l'idea dell'olio che prende biscottate....
 
che voi sappiate, disattivandolo da ecuscan, si evitano molte scocciature "S&S nn disponibile + avaria motore"?
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Quando salgo in macchina ho la mia procedura di avvio standard: giro la chiave, accendo il motore, apro gli specchietti, disattivo lo start and stop, metto il manettino su d [emoji38]
 
  • Mi piace
Reazioni: alex1975bz
Quando salgo in macchina ho la mia procedura di avvio standard: giro la chiave, accendo il motore, apro gli specchietti, disattivo lo start and stop, metto il manettino su d [emoji38]

il mio è disattivato fisso da pulsante e non ho necessità di disattivarlo ad ogni avvio. tu devi farlo ogni volta?
 
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Anche sulla mia Giuly si può disattivare con il pulsante. L'ho usato la prima settimana, poi l'ho disattivato e mai più acceso. Secondo me è una porcheria che serve solo per fare rientrare le auto nei parametri di omologazione.
 
nemmeno io ci ho messo mano con ecuscan.
se lo metto "disinserito" rimane così, e non si inserisce ad ogni riavvio...
La mia é del 2010 e so per certo che é normale se disattivi lo ss, che al riavvio questo sia di nuovo attivo....forse le cose sono cambiate con i modelli successivi?!
 

Discussioni simili

X