[GUIDA] Smontaggio paraurti anteriore per sostituzione scudo versione MY 2014

Certo... non è una novità.

Il paraurti non è cambiato con il restayling tutto quello che c'è sul paraurti 2014 può essere montato sul 2010 e viceversa. il paraurti è identico in entrambe le versioni quindi lo scudo e le griglie fendinebbia 2014 li puoi tranquillamente montare sulla 2010

non ne ero a conoscenza ... gentilissimo! ;)
 
Chiedo scusa mi accingo a smontarlo per la stessa ragione ma nn ho capito cosa vuol dire staccare la bocchetta dei fendinebbia.......


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Chiedo scusa mi accingo a smontarlo per la stessa ragione ma nn ho capito cosa vuol dire staccare la bocchetta dei fendinebbia.......


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Per poter separare il paraurti dalla macchina bisogna staccare la bocchetta (spinotto) che collega i faretti fendinebbia situati sotto paraurti.

La bocchetta si trova nella parte destra della vettura sotto il faro.

PS: SE la macchina presenta sensori di parcheggio anteriori, bisogna staccare un' altra bocchetta situata nel lato sinistro (se non erro)

paraurti1.jpg
 
ah ho capito nn sapevo si chiamassero bocchette! un ultima cosa: le griglie fendinebbia si staccano dall'interno o dall'esterno????


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Signori, vorrei capire le misure esatte dei cacciaviti torx da comprare per effettuare il cambio dello scudo e dei fendinebbia che mi arriveranno domani.
Purtroppo il post principale non dà misure precise, qualcuno riesce a dirmi quali due cacciaviti Torx devo acquistare?
 
X