[GUIDA] Sollevare l'auto con un crick a bottiglia

io ne ho uno idraulico, che alza l' auto con sforzo praticamente nullo, mentre quelli a pantografo un pò di fatica la richiedono

il mio ha un tampone in gomma che faccio corrispondere ai punti di sollevamento in plastica del sottoscocca
lo uso per cambiare il treno di ruote stagionale
Se è per quello io uso quello a pantografo (30 euro) con l’ avvitatore a percussione con cui svito anche i bulloni delle ruote… sforzo zero
 
Io l ho sempre usato nudo e non ho avuto nessun problema
Ciao, preso crick della 166 come hai fatto tu, la testa rotonda che si infila nel buco del tampone della Giulia l'hai tenuto intero o l'hai tolto parzialmente? Ho notato che è leggermente più lunga del necessario, ma non capisco se nell'uso è ininfluente.
 
- Informazione Pubblicitaria -
Ragazzi ma il crik della 166 quindi entra sotto le Giulia senza modifiche? Ho la versione del 2018 e non ho capito bene se è più o meno bassa degli altri modelli, fatto sta che il crik a carrello che usavo con le precedenti auto, ora è praticamente inutilizzabile. Acquistandone uno idoneo potrei pensare di farlo elettrico, alimentato da presa accendisigari così al momento del bisogno sarebbe tutto più facile. Che ne pensate?
 
X