Puoi anche provare prima di sostituirla se ella funziona....lei è strutturata da una molla ed un meccanismo tarato che in relazione al calore che subisce si aprirà in proporzione , cosi favorendo il deflusso in circolo del liquido refrigerante,..
una volta smontata interporrai un filo o lenza da pesca tra la sua struttura fissa e quella mobile, prepari un pentolino con dell'acqua sopra un fornello, immergendo poi la valvola attaccata al filo e la stessa in sospensione, con un misuratore di temperatura (un multimetro da 15 euro che riveli anche la temperatura ed anche ti servirà per mille altre cose....continuità di corrente, carica batteria, voltaggio, amperaggio, resistenza)...potrai sapere a quanti gradi centigradi inizia ad aprirsi,che verrà indicato quando "mollerà" la presa dal filo...poi, per conoscere la sua totale apertura utilizzerai un qualsiasi calibro..
oppure dato che siamo nell'era del consumismo, ne compri una nuova, dove sarà indicato in gradi centigradi il suo punto di apertura.