Guidatori Audi e altre tedesche.

  • Autore discussione Autore discussione Spider white
  • Data d'inizio Data d'inizio
La mia è un 120 cv e monta i 16 di serie .ecco perché quando lo presa aveva questa misura infatti i 16 li tengo con gomme invernali e i 17 estivi
La mia 159 monta i cerchi da 17 di serie. La mito ha i 16 di serie. Sulla superstrada se non ho fretta vado calmo con la mito 100/110, infatti le Audi sorpassano tutte, le BMW anche, con la 159 attivo il cruise control e vado tranquillo. Sulle strade di montagna mi disgusto sfogare la meccanica delle 2, infatti sono sempre io a sorpassare, infatti chi mi sorpassa sono le moto, ma dalla loro hanno la leggerezza, in curva mi frenano con entrambe le auto. Io credo che le Audi in superstrada sono velocissime perché hanno un'ottima velocità di punta e molti cavalli, ma in strade con curve.. ciao..
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: broken e forzaroma
O fatto i primi due anni con i cerchi da 16 ed ero contento ma con i cerchi da 17 e una goduria in curva non molla un centimetro anzi più accellero e più sto vicino all'interno della curva.grande alfa sono felice di averla

Concordo perché anche io ho notato una differenza sostanziale passando da 16 a 17 sotto la 147: pneumatico più largo e spalla più bassa e rigida. Più precisa ed infonde più sicurezza in ingresso e percorrenza di curva. Con i 17 infatti ho distrutto le spalle degli pneumatici [emoji23]
 
Concordo perché anche io ho notato una differenza sostanziale passando da 16 a 17 sotto la 147: pneumatico più largo e spalla più bassa e rigida. Più precisa ed infonde più sicurezza in ingresso e percorrenza di curva. Con i 17 infatti ho distrutto le spalle degli pneumatici [emoji23]
Da 17 vorrei, ma non posso, con queste strade che abbiamo tra Umbria/Toscana/Marche distruggo i cerchi. Poi immaginate percorrere tutti o giorni la E45 se qualcuno di voi la conosce..
 
  • Mi piace
Reazioni: broken
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Da 17 vorrei, ma non posso, con queste strade che abbiamo tra Umbria/Toscana/Marche distruggo i cerchi. Poi immaginate percorrere tutti o giorni la E45 se qualcuno di voi la conosce..

Io mi lamentavo della Toscana ma il cerchio l'ho piegato in Piemonte...tra l'altro in una strada che conosco come le mie tasche. :rolleyes:
Io con i 17 ho la spalla da 45, MiTo forse 40 o sempre 45. Oltre i 17 comunque non andrei perché già così bisogna farci occhio...poi con la 147 che ha i braccetti delicati.
 
Io ho la mito con i cerchi da 16, ma mai trovato in difficoltà in tenuta di strada, ho avuto qualche volta il retrotreno che è partito per conto suo, ma mai nulla di incorreggibile e quelle derapate sono state dovute a ghiaccio o strada molto scivolosa per l'asfalto. Comunque non capisco questo infatti, perché tende a partire il retrotreno nella mito e davanti è ferma, è una macchina trazione anteriore, non posteriore credo anche le ultime. Per il resto è successo appunto solo 2 volte, nel ghiaccio in normal e nell'asfalto scivoloso in dynamic. Comunque non mi pentirò mai, è divertentissima da guidare. Prima avevo e ho ancora una 159 1.9 150 cv
i cerchi sono anche proporzionati all'auto... sotto la 159 i cerchi da 16 sono piccoli rispetto alla massa dell'auto e di conseguenza anche l'impronta dello pneumatico a terra non lo è
 
  • Mi piace
Reazioni: forzaroma
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
i cerchi sono anche proporzionati all'auto... sotto la 159 i cerchi da 16 sono piccoli rispetto alla massa dell'auto e di conseguenza anche l'impronta dello pneumatico a terra non lo è
Il problema che tende a partire il dietro come una trazione posteriore è la mito con i cerchi da 16, a volte mi sembra più di guidare una macchina a trazione posteriore che anteriore. Ha uno strano comportamento su questo. Però è una cosa che mi diverte che non so se sulle auto della concorrenza accade (Audi a1, polo)
 
Il problema che tende a partire il dietro come una trazione posteriore è la mito con i cerchi da 16, a volte mi sembra più di guidare una macchina a trazione posteriore che anteriore. Ha uno strano comportamento su questo. Però è una cosa che mi diverte che non so se sulle auto della concorrenza accade (Audi a1, polo)
ti si scarica il posteriore... controlla gli ammortizzatori
 
  • Mi piace
Reazioni: forzaroma
Il problema che tende a partire il dietro come una trazione posteriore è la mito con i cerchi da 16, a volte mi sembra più di guidare una macchina a trazione posteriore che anteriore. Ha uno strano comportamento su questo. Però è una cosa che mi diverte che non so se sulle auto della concorrenza accade (Audi a1, polo)
Audi polo e a1 se fanno le curve come noi si cappottano
 
  • Mi piace
Reazioni: ziopalm e Shujiaa