Le play list le fai usando una marea di programmi sul pc....... Nero per esempio, ma molti altri.... si genera un file con estensione .M3U
Io uso il vecchio e caro winamp [emoji16]
Le play list le fai usando una marea di programmi sul pc....... Nero per esempio, ma molti altri.... si genera un file con estensione .M3U
I caricabatteria sono una cosa, le porte USB che si interfacciano con altri dispositivi sono un'altra.
I caricatteria sono progettati per erogare corrente, le porte USB dei dispositivi (tipo pc per esempio) sono progettate per interfacciare/alimentare altri dispostivi. Non puoi confrontare le due cose.
Se un costruttore decide di far erogare corrente da una porta USB lo può fare certamente, ma lo dichiarerà nei dati tecnici.
Se un costruttore non dichiara nulla vuol dire che certifica la corrente della tipologia USB secondo standard, 1.0 - 2.0 - 3.0.
Se un costruttore mi dice di non usare tale porta USB per ricaricare smartphone (che ultimamente hanno necessità di tanta corrente) io non lo faccio, poi ognuno ovviamente può fare ciò che vuole.
Se secondo te, per il fatto che una porta USB 3.0, cioè 5V 1A, ci puoi alimentare qualsiasi cosa che funzioni a 5V sei libero di pensarlo... io la penso diversamente e mi attengo ai dati dichiarati dal costruttore.
I componenti elettronici possono lavorare fuori specifica, le tolleranze ci sono ovviamente, ma non è detto che resistano per sempre........ a buon intenditore...
Senza polemica eh, si sta discutendo tranquillamente.![]()
Usa Tuneskit Spotify converter, lo devi acquistare o se sei uno smanettone lo crakki, e ti scarica da potify tutte le canzoni che vuoi e con le relative info compresa la copertina, quando ce le hai sul pc ti fai la playlistIl punto é che andrebbe bene anche usare spotify cosí com´é, peró dalla Giulia non posso gestire le vari voci (Artisti, Playlist, ALbum... ecc) e mancano anche le immagini degli album quando la musica é in riproduzione... qualcuno sa come fare? Per questo vorrei scaricare la musica da spotify in MP3 (ci sono anche riusciuto con un programmino che scarica tutte le info delle tracce e le immagini degli album) ma dovrei star sempre ad aggiornare la chiavetta, ed é un procedimento davvero troppo lungo (per questo pago 10 euro al mese spotify!)
Consigli?