Ho provato la Giulietta...Ottime prime impressioni

Ragazzi, provata stamane...che dire; soddisfazione piena della vettura...precisa negli inserimenti in curva, motore "liscio", innesti marce precisi (anche se anke la 146 di mio padre in merito non ha mai dato problemi ke io ricordi), sospensioni abbastanza rigide, seduta bassa ed a mio avviso avvolgente ed anke una gustosa ripresa...davvero una bella vettura, avendola provata 10' insomma...prima di sbilanciarmi eccessivamente attendo d'averla... ;)

Per coloro che non confidano nel 1.6...vorrei fare una sola precisazione...Molte vetture dello stesso segmento montano ormai 1.6 da 105 e fidatevi, sono bei motori scattanti e con consumi contenuti...poi se cercate vetture da corsa, beh puntate su QV o su auto con 6.0 di motorizzazione...Senza voler criticare nessuno eh, ma credetemi, già il 1.6 montato dalla vecchia focus, motore d'altra concezione, è un bel giocattolo...
 
Ciao M155 ti spiace postare qui le foto perchè altrimenti mi chiede di accedere a MitoClub e non sono iscritto. Gracias! ;)
 
dipende che uso se ne fa della macchina....sono sicuro che con la tua GT fai cose che non potrai fare con la giulietta....è per quello che non ti piace il motore!!!

io anche ho provato il 2.0 mjtd e devo dire che è come dici tu...non è molto scattante come il 1.9 della nasona, però è un motore molto preciso e lineare nell'erogazione, sicuramente quello di ieri era un motore mooooooolto legato, e ha un ottima ripresa fin dai 1400 giri. Spero che il 105cv non deluda, altrimenti sarò costretto a ricorrere a qualche cv in più, almeno a 120-130, non per la vel max, ma per abbassare un pò i consumi!!!

ciao sono possessore di brera 2.0 mjet, sono passato a vedere la giulietta e l'ho trovata ottima...mi aspettavo peggio dalle foto invece, specialmente il frontale, è molto migliore visto dal vivo!!!per quanto riguarda il motore, appena presa la mia brera mi aveva deluso un pò(venivo da 147 mjet 150cv)ma ora che ho fatto 3000 km (e sono ancora pochi) è cambiato molto!!prima era veramente legato(come quelle in prova)ora invece migliora di giorno in giorno e vi garantisco che le prestazioni non mancano!!ha sempre un'erogazione molto pulita e lineare...non dà la sensazione di spingere...ma è molto efficace!!!per darvi un metodo di paragone, un mio amico ha il gt jtdm 150cv...e appena presa abbiamo provato una volta e mi andava via leggermente....ora dopo 3000 km la mia se ne va!!! :D
 
ciao ragazzi, io ancora non ho avuto il piacere di provarla, l'ho solo vista girare qui a Torino, nei pressi dello stadio, Un bel viola, e devo dire che vedendola avvicinarsi da lontano mi ha dato l'impressione che fosse un'ammiraglia, il muso è proprio riuscito e anche la coda è azzeccata, proprio una bella macchina, sicuramente più azzeccata di molte auto recenti di marchi più blasonati!! Per quanto riguarda il motore, come già si dice in giro, e credo sia evidente, manca una via di mezzo, qualcosa sui 140/150Cv perchè, secondo me, 105 sono veramente pochini, e 170 iniziano ad essere eccessivi, magari per chi come me è giovane, la usa perlopiù in città ed ha altre spese(intendo che tra consumi, bollo e assicurazione non se ne viene più a capo). Comunque credo che lo faranno uscire una via di mezzo...Comunque, è proprio bella...Auguroni a chi l'ha ordinata!!!
Andrea
 
ragazzi nella mia ignoranza vi vorrei invitare a non fare paragoni con altre Alfa...

La Brera e la GT sono auto con una impostazione diversa. La Giulietta è disegnata per far parte della categoria delle compatte che ha un bacino di utenza non facilmente definibile: dal singolo scapestrato alle famigliole, dal giovanotto al signore d'affari.

Brera e GT invece, a mio avviso, si rivolgono ad una categoria di chi cerca soprattutto una maggiore sportività (credo non sia un caso che sulla Giulietta si possono scegliere molte più opzioni rispetto a Brera e GT).

La Giulietta ha il non facile compito di dover coniugare la sportività che richiederebbe un patito di auto, con il confort che invece può richiedere un padre di famiglia...

La differenza io l'ho già vista provando le versioni q2 di alfa 147 e Gt. A parità di cavalli la GT è davvero un altro mondo.

Spero solo che della GT, prima o poi si decidano a fare un restyling serio, con frontale più aggressivo e, finalmente, motori turbobenzina. Della Brera auspico invece un restyling che porti ad un alleggerimento sostanzioso (come avvenuto, ahimè solo in parte per 159), e motori più potenti, magari con una versione GTA o quadrifoglio verde.

Ho letto pareri di esperti che vedono nella Giulietta, fatte le dovute proporzioni, l'auto più leggera, più spaziosa e con miglior rapporto kg-cv della categoria. Secondo me è indubbiamente anche la più originale e la più bella. Cosa chiederle di più?
 
gt e brera usciranno di produzione..nessuno restyling
 
ragazzi sono stato anche io a vedere la giulietta sono andato con un amico a vederla con l'intenzione di provarla ma vista l'ora stavano chiudendo:mad: sono soltanto salito... che dire molto bella un colore molto particolare che all'ombra sembrava nero invece al sole dava riflessi bordeaux metallizzato, interni pelle-tessuto,pedaliera sportiva davvero bella.
Motore 2.0 jtdM 170cv con doppio scarico cromato:cool001: io e il mio amico siamo rimasti non credevamo fosse così bella e anche abbastanza comoda...peccato non averla potuta provare:mad:



:decoccio: a tutti!!!
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
gt e brera usciranno di produzione..nessuno restyling

Lo so ma come si dice...La speranza è l'ultima a morire... :D

anche se purtroppo il detto prosegue dicendo che chi visse sperando morì...:WC:

Povera Alfa...Si meriterebbe molto di più...
 
X