Hybrid Plug-In Q4 280 CV

Secondo me Alfa ha fatto bene a montare Aisin 6 marce sulla Tonale ibrida. L'ho avuto 2 anni sulla V70 e non era male. Aveva solo la caratteristica di "sfrizionare" nelle prime tre marce se si affondava col gas , ma dalla quarta in poi il convertitore si bloccava e andava bene. Anche le cambiate erano abbastanza veloci.
 
  • Like
Reactions: Piezio77
Anche le cambiate erano abbastanza veloci.
Beh dai...non si può dire sta cosa. Io avevo una V60 del 2017. Gran bella macchina, robusta, buon motore ma il cambio....quello proprio no...
Per carità : il suo sporco lavoro lo fa benissimo ma da lì all'avere una reazione sportiva ce ne passa...
Erano più i km che facevo in sequenziale che altro
 
Vabbè ma questa è una Alfa non una Volvo 👍
Piezio ma che volvo avevi? Se avevi il cambio aisin a 8 rapporti è molto meglio di quello tonale.....ovvio nn è lo zf della stelvio. Poi sevavevi il cambio vecchio quello si che era un tumore dell era Ford della volvo
Certo ma il cambio è un Aisin...lo stesso...va beh, non propriamente, ma l'indole di quel cambio non è per nulla sportiva
Nn mirisulta che tonale abbia un aisin. Hanno cambio made in fiat lo stesso della tipo jtd
 
- Informazione Pubblicitaria -
Piezio ma che volvo avevi? Se avevi il cambio aisin a 8 rapporti è molto meglio di quello tonale.....ovvio nn è lo zf della stelvio. Poi sevavevi il cambio vecchio quello si che era un tumore dell era Ford della volvo

Nn mirisulta che tonale abbia un aisin. Hanno cambio made in fiat lo stesso della tipo jtd
Mga ha la Volvo non io👍
 
Domattina alle 9 appuntamento per un preventivo. Nel frattempo, essendomi documentato a dovere, sì, la trazione integrale è sempre garantita grazie proprio a quel 20% minimo sempre garantito al carico di batterie (ovviamente a discapito dei consumi del motore termico quando si arriva a questi livelli). La ricarica avviene anche in frenata e rallentando nel cosiddetto veleggiamento ma solo nelle modalità N ed A ed il sistema più efficiente di ricarica in marcia è la limitazione della velocità a 50Km/h nelle discese che lo permettono con un recupero (dicono) molto interessante. La prova abbastanza stressante in strada sembra garantire comunque 55Km effettivi in sola modalità elettrica che sono meno dei Km che percorro in media quotidianamente. Riassumendo, con fotovoltaico ed accumulatore dovrei viaggiare gratis durante la settimana per poi dare sfogo ai 280cv nel we. Questi sarebbero i miei programmi, poi vi farò sapere se corrisponderanno a realtà!
 
Domattina alle 9 appuntamento per un preventivo. Nel frattempo, essendomi documentato a dovere, sì, la trazione integrale è sempre garantita grazie proprio a quel 20% minimo sempre garantito al carico di batterie (ovviamente a discapito dei consumi del motore termico quando si arriva a questi livelli). La ricarica avviene anche in frenata e rallentando nel cosiddetto veleggiamento ma solo nelle modalità N ed A ed il sistema più efficiente di ricarica in marcia è la limitazione della velocità a 50Km/h nelle discese che lo permettono con un recupero (dicono) molto interessante. La prova abbastanza stressante in strada sembra garantire comunque 55Km effettivi in sola modalità elettrica che sono meno dei Km che percorro in media quotidianamente. Riassumendo, con fotovoltaico ed accumulatore dovrei viaggiare gratis durante la settimana per poi dare sfogo ai 280cv nel we. Questi sarebbero i miei programmi, poi vi farò sapere se corrisponderanno a realtà!

Bel programmino! :p;);)
 
Piezio ma che volvo avevi? Se avevi il cambio aisin a 8 rapporti è molto meglio di quello tonale.....ovvio nn è lo zf della stelvio. Poi sevavevi il cambio vecchio quello si che era un tumore dell era Ford della volvo

Nn mirisulta che tonale abbia un aisin. Hanno cambio made in fiat lo stesso della tipo jtd
Tonale monta un doppia frizione 7 marce nelle hybrid ma un Aisin 6 marce nella plug in.
Poi non ho idea di come sia stato programmato. Sulle Volvo, per esperienza diretta (ma cmq lo dicono un pò tutti quelli che montano l'Aisin), il cambio funzionare funziona ma è davvero lento ed imbarazzante quando premi sul KD e lui si fuma una sigaretta e si beve un caffè prima di reagire.

Sempre l'Aisin in casa Volvo si chiama Geartronic, GERIATRONIC per gli amici e la dice lunga...
Polestar (la sezione sportiva della Volvo, un pò come l'AMG della MB) prevede un pacchetto di ottimizzazioni sulle nuove Volvo che a detta dei pochi eletti che possono averlo, compie dei netti miglioramenti. Purtroppo Polestar non opera in alcun modo sulle vetture con VIN italiano, nemmeno se te lo fai fare in Svizzera.
C'è da sperare che l'Alfa si sia fatta fare un pacchetto di ottimizzazione del cambio Aisin sullo stile di Polestar perchè se no vi garantisco che è davvero imbarazzante la lentezza di quel cambio.
 
Tonale monta un doppia frizione 7 marce nelle hybrid ma un Aisin 6 marce nella plug in.
Poi non ho idea di come sia stato programmato. Sulle Volvo, per esperienza diretta (ma cmq lo dicono un pò tutti quelli che montano l'Aisin), il cambio funzionare funziona ma è davvero lento ed imbarazzante quando premi sul KD e lui si fuma una sigaretta e si beve un caffè prima di reagire.

Sempre l'Aisin in casa Volvo si chiama Geartronic, GERIATRONIC per gli amici e la dice lunga...
Polestar (la sezione sportiva della Volvo, un pò come l'AMG della MB) prevede un pacchetto di ottimizzazioni sulle nuove Volvo che a detta dei pochi eletti che possono averlo, compie dei netti miglioramenti. Purtroppo Polestar non opera in alcun modo sulle vetture con VIN italiano, nemmeno se te lo fai fare in Svizzera.
C'è da sperare che l'Alfa si sia fatta fare un pacchetto di ottimizzazione del cambio Aisin sullo stile di Polestar perchè se no vi garantisco che è davvero imbarazzante la lentezza di quel cambio.
EHM

qualcosina mi dice che il cambio aisin della plug in hybrid non abbia niente a che fare con quello che hai in mente e che in realtà sia questo qui:


un nuovo aisin 6 marce doppia frizione progettato appositamente per full hybrid e infatti sempre aisin produce l' eAxle ossia il differenziale posteriore azionato da un motore elettrico per dare la trazione anche dietro


oltre a queste "coincidenze" mi sembra anacronistico equipaggiare un modello così nuovo e per di più plug in hybrid con un cambio con convertitore di coppia, quando invece le versione "standard" hanno due versioni di doppia frizione
 
Da quello che ho capito il motore elettrico fa molto nel sopperire alle "mancanze" del cambio aisin e credo che qualche adattamento in stile Alfa sia stato comunque fatto anche sul cambio stesso. Del resto un 6,2 sec. nello 0-100 con un cambio lento lo vedo complicato
 
X