Il consumo medio della vostra Giulietta

Il consumo medio della vostra Giulietta DOPO aver percorso almeno 10.000 km?


  • Votatori totali
    253
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao a tutti,

Oggi ho provveduto a resettare tutti e due i Trip del consumo medio. Scusate l'ignoranza, ma la domanda è: che differenza c'è tra il TRIP A e il TRIP B? Bisogna tenerli attivi entrambi? Quanto tempo è necessario prima di ottenere un risultato attendibile dopo il reset?

Saluti alfistici,

Christian
 
R: Il consumo medio della vostra Giulietta

Immagina di avere due cronometri indipendenti.tutto qui per comodità

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Buongiorno,
io con andature quanto più possibili costanti riesco a fare medie decisamente elevate.. con pneumatici invernali essendo di raggio minore ovviamente ho un risparmio del 12% circa rispetto ai 18... per quanto riguarda le percorrenze direi che sto sulle seguenti:
70% autostrada
20% tangenziale
10% città
con percorrenze quasi mai inferiori a 15 km...
I dati vengono calcolati azzerando il cpu di bordo ad ogni rifornimento e poi comparando i dati calcolati con quelli del cdb.

Saluti
 

Allegati

Buongiorno,
io con andature quanto più possibili costanti riesco a fare medie decisamente elevate.. con pneumatici invernali essendo di raggio minore ovviamente ho un risparmio del 12% circa rispetto ai 18... per quanto riguarda le percorrenze direi che sto sulle seguenti:
70% autostrada
20% tangenziale
10% città
con percorrenze quasi mai inferiori a 15 km...
I dati vengono calcolati azzerando il cpu di bordo ad ogni rifornimento e poi comparando i dati calcolati con quelli del cdb.

Saluti

per un multiair e' buono aggirarsi sui 15km/l.
 
no forse mi sono espresso male...ogni volta che prendo l'auto faccio almeno 15 km circa... come puoi vedere dal file che ho allegato le percorrenze mie vanno dai 15,5 km/l quando va male ai 17,3 quando va bene
 
Buongiorno,
io con andature quanto più possibili costanti riesco a fare medie decisamente elevate.. con pneumatici invernali essendo di raggio minore ovviamente ho un risparmio del 12% circa rispetto ai 18... per quanto riguarda le percorrenze direi che sto sulle seguenti:
70% autostrada
20% tangenziale
10% città
con percorrenze quasi mai inferiori a 15 km...
I dati vengono calcolati azzerando il cpu di bordo ad ogni rifornimento e poi comparando i dati calcolati con quelli del cdb.

Saluti
Il risparmio non viene dal minor raggio della ruota ma dalla minore impronta a terra dello pneumatico. Ad ogni modo hai medie da diesel!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Discussioni simili

X