Buongiorno ragazzi... la mia indecisione continua a restare irrisolta considerando che la prima settimana di febbraio dovrei procedere con l'acquisto dell'auto...
DUBBI ATTUALI:
1- Il pegeout lo prenderei con la MaxiRata in 4 anni dopo il quale dovrei restituire l'auto per ricominciare con una nuova, mentre la Giulia classiche rate senza maxi rata finale per una durata complessiva maggiore (6/7 anni).
2- il costo di manutenzione fra tagliandi e costi di riparazione fra il pegeout 2008 e la giulia sono più o meno simili o la giulia costerebbe molto di più? non ho mai avuto una pegeout quindi non saprei proprio cosa aspettarmi
3- vivendo al centro-sud non ho una grandissima problematica in termini di limiti di circolazione... ovviamente tale problematica potrebbe porsi in merito alla svalutazione e quindi possibile rivendita dell'auto... a prescindere dalla scelta, in un caso o nell'altro per me sarà l'ultima diesel per poi valutare le cose come andranno in futuro
Con la nuova auto vorrei arrivarci almeno al 2025 o nell'eventualità portarla fino a vecchiaia considerando che da quello che leggo su internet, i motori diesel Euro 6d e 6d temp potranno circolare fino al 2029 e quindi la vettura arriverebbe ad avere ben 8/9 anni.
NOTA:
So benissimo che sto paragonando due auto completamente diverse, ma mi piacciono entrambe anche se il cuore tende più per la Giulia (ovviamente) ... è la razionalità che mi porta a ponderare per bene la scelta dato l'investimento che sto per fare
Se ho capito bene, e conoscendo le dinamiche in essere presso i Dipendenti, tu hai dei paletti fissi, nel senso che prenderai una di quelle 2 macchine, hai esposto le condizioni a cui sono disponibili le 2 auto, non negoziabili e non andrai a cercare dei KMzero, usati o simili; i consigli di farsi un giro per i concessionari o tirare sul prezzo sono fuori luogo. I preventivi sono quelli e su quelli si decide.
Un limite della proposta GIulia è la durata delle rate; impegnarsi per 6 o più anni su un'auto a gasolio su cui non sei certo del futuro e di quanto e dove la potrai usare, unita ai pochi km che fai è un vincolo importante.
Personalmente non mi vincolerei a una spesa di quel tipo, rateizzata e vincolata, su un Diesel in un periodo di incertezza come questo. Prendi la Peugeot, spendi la metà tra 4 anni vedi come fare, l'auto ti piace e finita li.
In bocca al lupo.