Salve a tutti,
sembrava che la battaglia con l'acqua, dopo il fanale posteriore dx, fosse finita.. ma non è così.
Ieri mi sono accorto che sopra al sedile posteriore dx c'è una macchia sulla tappezzeria del cielo e sembrerebbe essere proprio traccia di passaggio d'acqua. Questa macchia parte stretta dal tettino del cofano e cammina per una diecina di cm ,allargandosi, fino ad arrivare a tettino lato passeggero.
Il mio dubbio positivo è che la macchia si sia formata entrando dal cofano aprendolo mentre pioveva, ma questa teoria mi torna ambigua. Non vorrei che entrasse qualche rigagnolo d'acqua da sotto la guarnizione superiore del cofano, nel punto in cui si incrocia perpendicolarmente con lo scolo dell'acqua piovana che proviene dal tettino.
Ora non mi rimane che trovare il possibile passaggio dell'acqua e pulire la tappezzeria senza rovinarla.
E' successo a qualcun'altro , (spero per voi di no cmq
) qualche esperienza potrebbe aiutarmi. Ringrazio anticipatamente per aiuti, consigli e pareri.
Grazie!!!!!
sembrava che la battaglia con l'acqua, dopo il fanale posteriore dx, fosse finita.. ma non è così.
Ieri mi sono accorto che sopra al sedile posteriore dx c'è una macchia sulla tappezzeria del cielo e sembrerebbe essere proprio traccia di passaggio d'acqua. Questa macchia parte stretta dal tettino del cofano e cammina per una diecina di cm ,allargandosi, fino ad arrivare a tettino lato passeggero.
Il mio dubbio positivo è che la macchia si sia formata entrando dal cofano aprendolo mentre pioveva, ma questa teoria mi torna ambigua. Non vorrei che entrasse qualche rigagnolo d'acqua da sotto la guarnizione superiore del cofano, nel punto in cui si incrocia perpendicolarmente con lo scolo dell'acqua piovana che proviene dal tettino.
Ora non mi rimane che trovare il possibile passaggio dell'acqua e pulire la tappezzeria senza rovinarla.
E' successo a qualcun'altro , (spero per voi di no cmq
Grazie!!!!!