Info #76 - Climatizzatore automatico bizona giulietta - [discussione ufficiale]

Buonasera a tutti, una curiosità il blocco clima automatico dell'ultimo modello My2016 (illuminazione bianca) mi sembra di capire che è compatibile con la My2014 ma non riesco a capire se compatibile con My2010. Sto provvedendo ad un restyling luci interne😅.
Sono tutti uguali
 
  • Like
Reactions: Marcios1988
Buonasera giulietta 2015, clima bizona, mi si è rotto il motorino del clima lato guida e esce solo aria calda, anzi bollente.
Il mecca, che è una persona di cui mi fido, dice che il ricambio al momento non è reperibile e si può reperire solo il pezzo originale...
Qualcuno ha indicazioni su dove reperire un motorino di ricambio, anche usato, purché integro?
IO sono di Pisa ma posso muovermi un po' se fosse utile

Paolo, che vuole salvarsi dal bagno turco...
 
Buonasera giulietta 2015, clima bizona, mi si è rotto il motorino del clima lato guida e esce solo aria calda, anzi bollente.
Il mecca, che è una persona di cui mi fido, dice che il ricambio al momento non è reperibile e si può reperire solo il pezzo originale...
Qualcuno ha indicazioni su dove reperire un motorino di ricambio, anche usato, purché integro?
IO sono di Pisa ma posso muovermi un po' se fosse utile

Paolo, che vuole salvarsi dal bagno turco...
Mi rispondo da solo, con una domanda un po' più specifica: apparentemente sembra che i motorini si trovino almeno sul mercato dell'usato.
Per fare un ordine mi servirebbe sapere il numero di parte o comunque un'identificazione specifica dell'attuatore; credo che sia quello identificato con N078 nel disegno che li mappava tutti e quattro.
Qualcuno sa indicarmi che motorino cercare?

Grazie a tutti.

Paolo
 
Mi rispondo da solo, con una domanda un po' più specifica: apparentemente sembra che i motorini si trovino almeno sul mercato dell'usato.
Per fare un ordine mi servirebbe sapere il numero di parte o comunque un'identificazione specifica dell'attuatore; credo che sia quello identificato con N078 nel disegno che li mappava tutti e quattro.
Qualcuno sa indicarmi che motorino cercare?

Grazie a tutti.

Paolo
intanto io cerco di andare avanti. Con multiecuscan risultano rotti l'attuatore del ricircolo e quello della temperatura (lato sinistro, ma mi risulta che destro e sinistro siano uguali. Tutti e due interrotti o in corto verso + (cosi dice MES)
Credo che il numero di parte sia 50521921 per il ricircolo e 50521923 per temperatura (qualcuno in grado di confermare?)
non sono sicuro per il ricircolo ma il 50521923 qualcuno si trova su ebay a prezzi che vanno da 350 € in su, ho visto offerto il kit dei 4 attuatori più di 2000 € (Gli zeri sono giusti!).
invece il kit per riparare i perni si trova a circa 50€.
paradossalmente sembra abbastanza reperibile 50521922 (dovrebbe essere quello della distribuzione).

Domanda e se prendo un 50521922, lo apro e ci metto l'elettronica estratta dall'attuatore della temperatura? E' fattibile secondo voi? Cioè gli spazi interni, la posizione delle spazzole, i rapporti del motorino ecc sono compatibili? Il saldatore a stagno, lo so usare...

Paolo, terrorizzato dalle previsioni meteo che parlano di temperature sopra ai 30 gradi già dai prossimi giorni...
 
visto la folla delle risposte pongo una domanda diversa, pur con poche speranze di avere risposta.
Ho comprato il kit di due alberini per gli attuatori e il pezzo di plastica bianca che si rompe sull'attuatore del ricircolo.
il pezzo per il ricircolo ha una estremità maschio a stella che dovrebbe entrare nella cavità dell'attuatore.
gli alberini per gli attuatori della temperatura invece hanno la cavità a stella, femmina.
Il mio meccanico dice che, per gli attuatori della temperatura esiste un pezzetto, sempre a stella, che dovrebbe congiungere la femmina dell'alberino con quella dell'attuatore. Lui dice anche che nel caso dell'attuatore della temperatura è questo pezzetto che si rompe. Ora il mio problema è che ho esplorato in lungo e in largo tutti i post sui problemi del condizionatore, gli attuatori e tutti i problemi connessi. Ho guardato tutte le foto, ma questo pezzetto mi è proprio sfuggito, non credo di averlo mai visto e se è stato citato non me ne sono reso conto...
La domanda è questo pezzetto di congiunzione esiste o no? Il mecca è una persona ragionevolmente seria e di solito non si inventa le cose, se lui dice che lo ha cambiato... Ma io il pezzo non l'ho trovato neanche su ebay, e li ci ho trovato il pezzo del ricircolo stampato in 3d...
Ma se esiste dove lo trovo?

Paolo

Post Scriptum: ma per caso il pezzetto in questione è l'alberino a stella che sporge dall'attuatore, venduto come parte integrante dell'attuatore ma pezzo separato?
 
Ultima modifica:
altra domanda l'attuatore fiat (della Bravo se non sbaglio) 77367144 in cosa differisce dall'attuatore alfa 50521923? ha lo stesso angolo scritto sopra (120) il connettore sembra identico (SEMBRA!) ha lo stesso attacco a stella con piatto anti sbaglio fissaggio a tre punti...
in generale l'immagine sembra sovrapponibile, magari mi sbaglio...
Però questo sarebbe disponibile...
Paolo
 
altra domanda l'attuatore fiat (della Bravo se non sbaglio) 77367144 in cosa differisce dall'attuatore alfa 50521923? ha lo stesso angolo scritto sopra (120) il connettore sembra identico (SEMBRA!) ha lo stesso attacco a stella con piatto anti sbaglio fissaggio a tre punti...
in generale l'immagine sembra sovrapponibile, magari mi sbaglio...
Però questo sarebbe disponibile...
Paolo
Ciao Paolo, stesso problema successo a me, non si trova il ricambio.. Venerdì il meccanico mi apre la macchina e mi modifica il condizionatore per far uscire solo aria fredda. Chiederò i codici dei pezzi rotti e mi metterò a cercarli anch'io..
 
Ciao Paolo, stesso problema successo a me, non si trova il ricambio.. Venerdì il meccanico mi apre la macchina e mi modifica il condizionatore per far uscire solo aria fredda. Chiederò i codici dei pezzi rotti e mi metterò a cercarli anch'io..
io, facendo la diagnosi del condizionatore, ho scoperto che gli attuatori presumibilmente rotti erano non uno ma 2, l'attuatore di regolazione del clima e l'attuatore del ricircolo; poi c'è da scoprire se è rotto il motorino o uno dei pezzetti che lo connettono alla portella mobile. Anche io mi sono fatto bloccare il condizionatore dal meccanico in posizione freddo, con l'accortezza di bloccare il ricircolo in posizione ricircolo non aria esterna, perchè il condizionatore non è molto potente (essere Euro 6 costa qualcosa anche sotto questo aspetto) e se cerchi di avere freddo con solo aria esterna non ne avrai gran che. Per bloccare il ricircolo in posizione chiuso basta una molletta da bucato....

Il mio così sistemato funziona bene. Chiaramente è una soluzione provvisoria, prima di natale bisognerà risolvere diversamente :)

io intanto mi sono procurato sul mercato dell'usato un attuatore che dovrebbe corrispondere al 50521923, l'ho pagato 70 €, più del prezzo di listino del pezzo originale nuovo, siccome non ha la scatola non c'è stampato sopra il codice, spero che si possa montare, l'angolo è giusto (120 gradi) l'attacco a stella anche.... è marcato valeo 30.93813 e sotto più piccolo T1010440L.02 comunque, anche se questo va bene, mi manca ancora il 50521921 (quello del ricircolo)

Auguri
Paolo
P.S. comunque i ricambi in rete si trovano: a prezzi che vanno da 350€ in su fin oltre i 600
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Ieri è stato il primo giorno veramente caldo in cui ho usato la Giulietta (dato che l’ho presa a dicembre), l’aria condizionata funziona solo che mi sembra che ci metta tanto a raffreddare, non so se è una mia impressione dato che la macchina che avevo era molto più piccola e quindi ovviamente si raffreddava in fretta (anche perché avevo appena fatto fare la ricarica) o se davvero necessita di una ricarica del gas.
Secondo voi andando dal meccanico riesce a capire magari vedendo la pressione dell’impianto se è da fare la ricarica o se è solo una mia impressione?
(per il momento il problema degli attuatori non si è ancora presentato, ma non voglio dire niente per scaramanzia)
 
X