Info assetto-sterzo GTV

  • Autore discussione Autore discussione Alessandro Leone
  • Data d'inizio Data d'inizio
A

Alessandro Leone

Utente Cancellato
Buonasera..sono nuovo iscritto..sono possessore di una Giulietta Mtj2 120cv pack veloce....la adoro. Da 10 giorni ho preso l'auto che sognavo da anni...GTV. la macchina è stata ferma circa un anno in garage,è stata effettuata la.distribuzione,candele, mozzi ruote,cambio olio. Non una perdita o consumi anomali,solo oggi mi si è presentato un leggero indurimento del volante in manovra. Cosa posso controllare? Grazie a tutti gli alfisti
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Sono passato in officina..controllato tutto...era un mix di bassa pressione pneumatici e livello poco sopra al Min del liquido idroguida. Ho preso il GTV da poco....era stata tutta ricontrollata,ma tenuta circa 1 anno ferma...grazie dei preziosi consigli :-)
 
Non sei abituato perché la Giulietta (come ormai tutte le auto moderne) ha il servosterzo elettrico

Pensare che una volta servosterzo elettrico era una brutta parola :D
 
Sono passato in officina..controllato tutto...era un mix di bassa pressione pneumatici e livello poco sopra al Min del liquido idroguida. Ho preso il GTV da poco....era stata tutta ricontrollata,ma tenuta circa 1 anno ferma...grazie dei preziosi consigli :)

Se noti un indurimento in manovra, e magari anche qualche cigolio (che in genere aumentano, entrambi, al diminuire della temperatura, quindi dovrebbero peggiorare nei mesi invernali) io ti consiglierei di far cambiare tutto l'olio idroguida, senza limitarti solamente al rabbocco. È una spesa minima (credo 30 euro l'olio) ma può migliorare notevolmente le prestazioni dello sterzo oltre che la durata dei componenti. Si tratta di un'operazione che andrebbe fatta ogni tanto, ma in realtà non la si fa quasi mai. Nella mia 166 del 2004 fino all'anno scorso l'olio idroguida era quello di primo impianto: aveva cominciato a indurirsi tutto, far rumori, ecc. Pensavo fosse il livello basso, ma era a posto. Ho cominciato a temere per la stessa idroguida, poi ho semplicemente fatto cambiare l'olio. QUando ho preso l'auto in officina mi pareva di uscire dalla concessionaria: lo sterzo era una piuma. Intervento consigliatissimo!
 
  • Mi piace
Reazioni: Alessandro Leone
Buonasera..sono nuovo iscritto..sono possessore di una Giulietta Mtj2 120cv pack veloce....la adoro. Da 10 giorni ho preso l'auto che sognavo da anni...GTV. la macchina è stata ferma circa un anno in garage,è stata effettuata la.distribuzione,candele, mozzi ruote,cambio olio. Non una perdita o consumi anomali,solo oggi mi si è presentato un leggero indurimento del volante in manovra. Cosa posso controllare? Grazie a tutti gli alfisti
Hai cambiato ache l'olio dell'idroguida ?
 
Ho fatto controllare tutti i livelli,compreso quella del liquido dell'idroguida,in quanto la macchina anche se tagliandata in tutto(dalle gomme ai freni,ecc) è pur sempre stata ferma circa un anno. E al minimo cigolio o altro mi sale l'ansia :-) olio idroguida comunque era nuovo,non vecchio, solo prossimo al livello minimo.
 

Discussioni simili

X