Info cambio variatore di fase alfa 156 ts 1.8

  • Autore discussione Autore discussione wharol
  • Data d'inizio Data d'inizio
Non vedo l' ora di rifare la distribuzione e variatore di fase, una pulita agli iniettori e benzina a 100 ottani.Mi dispiace soltanto che 30 giorni fa ho fatto il cambio olio con selenia 20k .Come posso rimediare? Magari con un additivo per migliorarne la viscosità? Devo proprio cambiarlo visto che avrò un variatore nuovo di qui a poco?Grazie
 
Luciano ma secondo te un pezzo di acciaio con tre ingranaggi coassiali dentro quanto dovrebbe costare ? Il costo è all'incirca quello 130-140 o al massimo qualcosa in più...
 
  • Mi piace
Reazioni: wharol
Se non vuoi proprio sentire ragnare il variatore metti un 10w60 tipo shell helix che è uno dei migliori e sei a cavallo...ma oramai che hai fatto il cambio almeno aspetta sfruttalo un po' questo olio...
 
  • Mi piace
Reazioni: luciano55
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Luciano ma secondo te un pezzo di acciaio con tre ingranaggi coassiali dentro quanto dovrebbe costare ? Il costo è all'incirca quello 130-140 o al massimo qualcosa in più...
Su ebay lo danno a 300 euro,.........
In negozio anni fa mi hanno chiesto quasi 500 euro.

Sara anche un pezzo di ferro come dici
Ma a 140 io non trovo nulla .
Se lo si prende da venditori ricambi alfa costa più di 300 euro.
Ciao
 
Ciao!
Dai un occhiata qui

71736727 : Kit distribuzione per ALFA 1.8/2.0 Twin Spark 16V.

Vende il kit completo per la distribuzione e se chiedi ha anche il variatore a buon prezzo !
Se fai tutto insieme e compri i pezzi tu risparmi il 50% ! L'utente è fidatissimo vai sul sicuro.

Ps. Se servisse ha anche le candele [emoji6]
 
Signori non facciamo che se un pezzo non costa 500 euro è da buttare. Ci possono essere mille varianti che possono influire. Magari un ricambista ne ha troppi in giacenza e vuole disfarsene.
 
Signori non facciamo che se un pezzo non costa 500 euro è da buttare. Ci possono essere mille varianti che possono influire. Magari un ricambista ne ha troppi in giacenza e vuole disfarsene.
no affatto, semplicemente fiat ricarica tutto il 100%. basta prendere una normale fattura di tagliando o altro e controllare i prezzi che invece trovi sui siti come alfisti.net o l'utenti miclanci.
per fare un esempio: per i dischi che ho montato sulla mia (305x28 come la GTA) ho speso 109€, per quelli della Fiat Idea un mio amico ha speso più di 220€ più manodopera facendo fare il cambio in Fiat...
stessa cosa anche per i filtri aria, abitacolo, filtro olio, etc..

(sempre meno di quello che ricarica bmw.. ho un amico che sta facendo i salti mortali per restaurare una moto degli anni 80)
 
Ultima modifica da un moderatore:
  • Mi piace
Reazioni: kormrider

Discussioni simili

X