Info Lavafari Giulietta

Re: Alfa Giulietta - Lavafari scoppiati dal ghiaccio

purtroppo questo è il modo di lavorare "all'italiana" tutto viene fatto in maniera superficiale e poi pretendono di essere pagati da professionisti oltre 50 € l'ora... ed io dico se pago oltre 50 € l'ora di mano d'opera non tollero il minimo errore.
 
Re: Alfa Giulietta - Lavafari scoppiati dal ghiaccio

Anche a me non hanno messo il liquido antigelo, è stato abbastanza seccante sabato scorso fermarmi ogni 10 km e buttare neve (si...neve) sul parabrezza perchè non ci vedevo un cavolo e non riuscivo a pulire il vetro per gli augelli congelati....appena arrivato a casa ho subito messo l'antigelo. E per fortuna a me non sono scoppiati.
 
Re: Alfa Giulietta - Lavafari scoppiati dal ghiaccio

ma ragazzi avete mai notato se spruzzando esce anche la schiuma oltre il liquido? perchè se è così vuoldire che vi hanno messo il liquido giusto che è anche antigelo mentre se non vedete niente a parte liquido quella è solo acqua e tra l'altro fa anche male perchè il calcare potrebbe otturare i fori.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Re: Alfa Giulietta - Lavafari scoppiati dal ghiaccio

ma ragazzi avete mai notato se spruzzando esce anche la schiuma oltre il liquido? perchè se è così vuoldire che vi hanno messo il liquido giusto che è anche antigelo mentre se non vedete niente a parte liquido quella è solo acqua e tra l'altro fa anche male perchè il calcare potrebbe otturare i fori.

quando azionavo il tergivetro mi arrivava l'acqua con la schiuma, pero' evidentemente o era allungata con acqua o non c'era l'antigelo, ma era solo detergente... qui la scorsa settimana ha fatto -10 gradi per la cronaca..
 
Re: Alfa Giulietta - Lavafari scoppiati dal ghiaccio

Ciao, anche io ho un problema con i lavafari dopo le ghiacciate notturne della settimana scorsa (-5). Una mattina mi sono accorto che il lavafari di destra si era alzato da solo (con auto spenta e parcheggiata). Ho provato a premerlo delicatamente ma non ne voleva sapere di muoversi ma verso mezzogiorno era quasi tornato i sede. Alla sera a -1 ho provato ad azionarli ma sui lavafari non andava mentre sul parabrezza si (che mi fa pensare che un minimo di antigelo ci sia). Il weekend scorso, con temperatura a +3° ho provato a far funzionare nuovamente i lavafari e quello di sinistra ha ripreso ad andare ma quello di destra si alza e abbassa regolarmente ma non spruzza più nulla.

Appena ho un attimo la porto a fare vedere per capire se è l'ugello intasato o cosa. non vedo neanche del bagnato sotto quando li aziono che faccia supporre al tubo staccato o rotto e se l'ugello fosse saltato via dovrebbe sparare l'acqua sul coperchietto, che invece non mi sembra.

PS: dalla via che scrivo, vi faccio anche gli auguri di Buon Natale
 
Re: Alfa Giulietta - Lavafari scoppiati dal ghiaccio

quando azionavo il tergivetro mi arrivava l'acqua con la schiuma, pero' evidentemente o era allungata con acqua o non c'era l'antigelo, ma era solo detergente... qui la scorsa settimana ha fatto -10 gradi per la cronaca..

se non ricordo il tutela sc35 dovrebbe reggere fino a -20°C se non ricordo male, però io non vorrei che invece hanno messo la versione estiva priva di antigelo ma come additivo a solo quello per la rimozione dei moscerini.
 
Re: Alfa Giulietta - Lavafari scoppiati dal ghiaccio

se non ricordo il tutela sc35 dovrebbe reggere fino a -20°C se non ricordo male, però io non vorrei che invece hanno messo la versione estiva priva di antigelo ma come additivo a solo quello per la rimozione dei moscerini.

x me come dici tu hanno messo la versione estiva.. va bè.. speriamo serva da lezione.. per ora i ricambi non sono ancora arrivati, mi sa che andremo a gennaio :fragend013: cosa vuoi farci?? Portero' pazienza sperando che risolvano bene la cosa, nel frattempo vi auguro un felice natale con la vostra giulietta!! Mi raccomando regalatele un pieno di antigelo!! :lachen001:
 
Re: Alfa Giulietta - Lavafari scoppiati dal ghiaccio

Ciao, anche io ho un problema con i lavafari dopo le ghiacciate notturne della settimana scorsa (-5). Una mattina mi sono accorto che il lavafari di destra si era alzato da solo (con auto spenta e parcheggiata). Ho provato a premerlo delicatamente ma non ne voleva sapere di muoversi ma verso mezzogiorno era quasi tornato i sede. Alla sera a -1 ho provato ad azionarli ma sui lavafari non andava mentre sul parabrezza si (che mi fa pensare che un minimo di antigelo ci sia). Il weekend scorso, con temperatura a +3° ho provato a far funzionare nuovamente i lavafari e quello di sinistra ha ripreso ad andare ma quello di destra si alza e abbassa regolarmente ma non spruzza più nulla.

Appena ho un attimo la porto a fare vedere per capire se è l'ugello intasato o cosa. non vedo neanche del bagnato sotto quando li aziono che faccia supporre al tubo staccato o rotto e se l'ugello fosse saltato via dovrebbe sparare l'acqua sul coperchietto, che invece non mi sembra.

PS: dalla via che scrivo, vi faccio anche gli auguri di Buon Natale
gli ugelli sul parabrezza sono riscaldati... quindi per quello che spruzzano........
 

Discussioni simili

X