Inizio a capirci qualcosa.....Se hai l'accensione automatica dei fari abilitata, quando entri in galleria o nel sotterraneo del box un minimo di "test" (se pur velocissimo) lo fa, quasi inavvertibilmente ma lo fa. Se accendi l'auto (sempre con luci automatiche abilitate o fari accesi) in un luogo scuro, esegue il "test lento".
Inizio a capirci qualcosa.....
Alla luce di questo, una domanda: io che normalmente tengo la macchina su 0, ed accendo i fari manualmente solo dopo aver avviato il motore, quando dovrei vedere la fase di test? La mia in genere lo fa, ma ho notato che la cosa non avviene sempre: non sono sicuro al 100%, ma ho l'impressione che nei casi in cui la macchina abbia difronte uno spazio libero molto ampio e particolarmente buio tenda a farlo, se invece ho qualche ostacolo vicino, ad esempio un'altra auto parcheggiata che riflette le mie stesse luci, mi pare che non lo faccia.
La tua ultima frase potrebbe provocare diverse battute![]()
Ieri sera ho fatto la prova, come sempre l'auto era su 0, ho messo in moto e solo dopo ho acceso i fari: ha fatto il test completo, verticale ed orizzontale.
Davanti a me avevo spazio libero ed era buio.
Stamani ho provato con l'auto parcheggiata difronte al garage, e con una sufficiente illuminazione ambiente: stessa sequenza e non ha fatto il test. Secondo me la cosa si attiva in base alla luminosità ambiente e/o in base alla presenza di ostacoli vicini difronte alla macchina.
Ieri sera ho fatto la prova, come sempre l'auto era su 0, ho messo in moto e solo dopo ho acceso i fari: ha fatto il test completo, verticale ed orizzontale.
Davanti a me avevo spazio libero ed era buio.
Stamani ho provato con l'auto parcheggiata difronte al garage, e con una sufficiente illuminazione ambiente: stessa sequenza e non ha fatto il test. Secondo me la cosa si attiva in base alla luminosità ambiente e/o in base alla presenza di ostacoli vicini difronte alla macchina.