Iniziano i richiami per la Junior...Fari e Servosterzo

Strano, normalmente le catene si allungano perchè l'olio non viene cambiato come da prescrizione, quindi diventa più viscoso e non scorre (es. per tenditore bloccato) o è di qualità inferiore alla specifica richiesta (es. semi synt anzichè full synt), non certo perchè è fluido. Più è fluido infatti, meglio scorre e prima raggiunge tutti i punti del motore, preservandolo. Che poi gli ingegneri abbiano sbagliato a fare il calcolo di snervamento del materiale della catena la vedo difficile, però ci può stare tutto. Per me a volte cambiano la tipologia di catena perchè sanno che la gente non fa i cambi dell'olio motore come da piano di manutenzione.
io da 27 anni guido auto che hanno avuto sia catene di distribuzione interne che cinghie esterne di distruzione!! mai e dico mai un problema e mai un goccio di consumo olio motore perché faccio i tagliandi ogni 10k km con tutti i filtri e olio originale della casa!!!
 
ho tenuto 3 lancia ypsilon, 1 alfa 156, 1 alfa 159, 1 giulietta. tutte vendute a 200k km. circa! vi sembrerà assurdo, mai una catena o cinghia rotta! mai una frizione sostituita!! ora 1 ypsilon e 1 giulietta in uso di quelle sopra!!
 
Fini alle auto euro 4 le catene erano talmente grosse che era praticamente impossibile romperle poi per attriti ecc hanno iniziato a metterle fine tanto si rompono fuori garanzia!! Che ovviamente i produttori danno 2 anni apparte qualche mosca bianca di pochissimi costruttori prima si rompono i motori e meglio è così vendono i modelli nuovi!!
 
  • Like
Reactions: kormrider
- Informazione Pubblicitaria -
mi sai indicare se sulla junior la catena è quella rinforzata più spessa??
Questo è il motore diesel 1.5 Citroen Peugeot Ford!! La catena la hanno messa più spessa di 1mm quello della foto a sinistra e quello nuovo modificato!! È sempre fina lo stesso lì per fare un bel lavoro ci vuole un ingranaggio!! Come hanno i 1.3/1.6/1.9/2.0 mjt e altri costruttori.. la catena sarà forse come quella di tonale che è sempre fina sarà forse 1 cm.. il problema è sempre olio che va sostituito spesso.. e comunque se si ha ibrida e auto recenti che hanno olio 0/20 difficilmente ste catene arrivano a fare 200/300 mila km forse se si è fortunati arrivano a 100!!
 
  • Like
Reactions: kormrider
Peugeot e Citroen hanno sempre avuto motori mediocri… molto meglio Renault.. e comunque qualsiasi motore italiano è nettamente migliore di quelli!! Il purcess è stato uno dei peggiori che hanno avuto e lo hanno messo ovunque per anni e anni e non contenti continuano ad usarlo e hanno pure tolto i nostri per mettere quelli!! La prossima tonale al 99 % avrà quel motore!! Bisogna fare sapere chiunque che questo motore fanno schifo e la gente deve evitare il più possibile di comprare auto con questi motori se avete conoscenze parenti ecc avvisateli!!
 
  • Like
Reactions: kormrider
PSA ha modificato il 1,5 diesel 4 cilindri perché fosse più resistente, considerando che molta gente non fa la manutenzione come da piano e non usa l’olio prescritto. Infatti concorrono nella spesa fino a 150.000 km e se hai fatto le manutenzioni regolari almeno per 5 anni, come dire, sono abbastanza certo che se le hai fatte, non ti è capitato nulla. Ovvio che debbano mettere dei paletti, ogni Casa o Assicurazione l’avrebbe fatto. Io dico che se non risparmiamo quattro soldi per la manutenzione, abbiamo pochissime probabilità che ci siano problemi nei motori moderni. Lavoro nella progettazione da più di trent’anni e di questi casi nei test fino a diverse centinaia di migliaia di km ne ho visti davvero pochi, più che altro per difetti nei materiali, dove i costruttori c’entrano poco (a meno che non non si becchi il motore sfortunato, purtroppo capita, anche ai tedeschi come BMW).
 
  • Like
Reactions: Gianvi alfista
PSA ha modificato il 1,5 diesel 4 cilindri perché fosse più resistente, considerando che molta gente non fa la manutenzione come da piano e non usa l’olio prescritto. Infatti concorrono nella spesa fino a 150.000 km e se hai fatto le manutenzioni regolari almeno per 5 anni, come dire, sono abbastanza certo che se le hai fatte, non ti è capitato nulla. Ovvio che debbano mettere dei paletti, ogni Casa o Assicurazione l’avrebbe fatto. Io dico che se non risparmiamo quattro soldi per la manutenzione, abbiamo pochissime probabilità che ci siano problemi nei motori moderni. Lavoro nella progettazione da più di trent’anni e di questi casi nei test fino a diverse centinaia di migliaia di km ne ho visti davvero pochi, più che altro per difetti nei materiali, dove i costruttori c’entrano poco (a meno che non non si becchi il motore sfortunato, purtroppo capita, anche ai tedeschi come BMW).
beh, che dire!!!!??? parole sante!!! vorrei vedere quanti cambi di olio hanno fatto su quel motore 1.5 diesel per far rompere la catena!! magari uno ogni 40k km!! nella mia giulietta diesel, da 0 km. ad oggi 140k, cambio olio originale ogni 10k km. con tutti i filtri!! l'olio quando il mio meccanico lo svuota per sostituirlo è ancora giallo/marroncino!!! ed è una diesel!!!!
........ beato chi si comprerà la mia Giulietta quando un gg la venderò!! 😔🥹🥲 cuore ❤️ mio!!!
 
X