Insufficente pressione olio stelvio veloce

Se si ha il problema è sempre meglio sostituire la pompa così da avere tt nuovo attuatore variabile ecc.. e controllare bronzine motore ecc.. nel 99% dei casi si risolve.. andare per gradi non serve spesso e si rischia di fare lavori più volte e visto che sono lavori lunghi di varie ore non conviene perché le ore di lavoro superano tranquillamente il costo della pompa olio…
 
Se si ha il problema è sempre meglio sostituire la pompa così da avere tt nuovo attuatore variabile ecc.. e controllare bronzine motore ecc.. nel 99% dei casi si risolve.. andare per gradi non serve spesso e si rischia di fare lavori più volte e visto che sono lavori lunghi di varie ore non conviene perché le ore di lavoro superano tranquillamente il costo della pompa olio…
Quello che mi preoccupa di più è l'usura /danno che il viaggiare con pompa malfunzionante posa aver creato le bronzine erano conciate male cambiate sia pompa che bronzine ma il mio dubbio è le bronzine di banco ... l'ultimo cambio olio mi è stato assicurato che l'olio fosse pulito e privo di piccole limatura ma ho paura ugualmente per il resto è tutto nuovo
 
Rovinare le bronzine di banco è difficile bisogna spaccare albero motore per rovinare il banco le bronzine di banco sono molto più dure di superficie e comunque albero motore è toccato da olio motore tramite la coppa quindi anche in assenza di pressione olio un minimo di lubrificazione passiva c’è comunque forze e altro sono diversi da banco a Biella quindi le più soggette a rovinarsi sono le bronzine di Biella e gomiti dí Biella in caso fosse rovinato albero motore allora li si va aperto motore completamente o meglio non aprirlo nemmeno e sostituirlo interamente
 
Rovinare le bronzine di banco è difficile bisogna spaccare albero motore per rovinare il banco le bronzine di banco sono molto più dure di superficie e comunque albero motore è toccato da olio motore tramite la coppa quindi anche in assenza di pressione olio un minimo di lubrificazione passiva c’è comunque forze e altro sono diversi da banco a Biella quindi le più soggette a rovinarsi sono le bronzine di Biella e gomiti dí Biella in caso fosse rovinato albero motore allora li si va aperto motore completamente o meglio non aprirlo nemmeno e sostituirlo interamente
qui c'è un video che mi ha spaventato parecchio diciamo sulle bronzine di banco fuse
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Non fa vedere albero motore quello sarebbe da vedere per capire molte cose poi vanno fatte misure con micrometri ecc per vedere tolleranze ecc… mi ripeto per vedere le bronzine di banco rovinate ce ne vuole poi sicuramente gli oli 0/20-30 non aiutano certo il loro lavoro ma comunque sono difficili da rovinare e se si rovinano albero motore è sicuramente rovinato. e a quel punto il motore si fa prima a buttarlo e metterne un altro..
 
Prima di ordinare un nuovo sensore di pressione, controlla la pressione con un manometro meccanico. Questo deve essere fatto in due punti: in basso, vicino al filtro dell'olio, e in alto, vicino alla turbina. Dalla differenza tra queste pressioni, si può indirettamente capire cosa è più usurato, forse a causa della guida a bassa pressione, o perché le guarnizioni dell'albero a camme si sono usurate.
 
Prima di ordinare un nuovo sensore di pressione, controlla la pressione con un manometro meccanico. Questo deve essere fatto in due punti: in basso, vicino al filtro dell'olio, e in alto, vicino alla turbina. Dalla differenza tra queste pressioni, si può indirettamente capire cosa è più usurato, forse a causa della guida a bassa pressione, o perché le guarnizioni dell'albero a camme si sono usurate.
Lo farò presente al meccanico alfa così me lo farò verificare cmq ci ho fatto caso a freddo raggiunge i 5,5 bar dopo un pò di strada appena si scalda non supera i 2,8 a peggiorare più si scalda ma non li supera mai se affondo sempre uguale entra in anomalia
 
Una domanda.. siccome vuole cambiarmi i sensori in settimana spero sullo scambiatore dell'olio cosa c'entrano questi con la pressione dell'olio ? E soprattutto se a freddo mi raggiunge i 5.5 bar perché come si scalda scende e non li raggiunge più dovrebbe mantenere 5 bar più o meno sempre se la richiesta di accelerazione c'è..... ho detto ieri tramite messaggio al mio amico meccanico alfa se hanno controllato anche guarnizione coperchio filtro olio ,lui ignorava questo difetto ho visto su dei video che è difettosa in alcune versioni e da problema pressione olio a caldo potrebbe essere il mio caso ricapitolando o è il coperchio filtro olio o la valvola di portata anche se non dovrebbe andare a freddo a5,5 bar giusto ?
 

Discussioni simili

X