2.2 Diesel Insufficiente pressione olio motore

La pressione media lascia il tempo che trova.
Se vuoi fare un paragone devi farlo esattamente a pari giri motore e temperatura olio. Allora vedi se è cambiato qualcosa
È cambiato di quasi 0.5 bar, sono sicuro
 
Io ho il dispositivo preso da stage1.hr.
Oggi ho cambiato l'olio e filtro sulla mia Giulia Veloce 2.2 210cv (124000 km), ed ho notato che rispetto a prima la pressione è aumentata di quasi 0.5 bar.
Nel senso che con olio a 4 tacche ed andatura normale prima del cambio olio era su un 4 bar di media, adesso è su un 4.5 bar di media.
Al minimo sia da freddo che da caldo non è cambiato niente, sempre sui 5.5-5.7 bar da freddo e 2.3-2.7 bar da caldo.
I picchi da caldo con carico motore e giri elevati sono sempre sui 5.4-5.6 bar più o meno.
La mia idea è che, considerando anche che l'olio aveva 8000 km circa, e che non ho mai interrotto neanche una rigenerazione, questo piccolo aumento della pressione sia dovuto al filtro nuovo.

Questo motore ha il filtro piccolo secondo me e mi viene da pensare che se uno fa i cambi olio a 20k si possa trovare alla fine con anche 1bar in meno dell'ottimale se non di più.

Io comunque faccio i cambi a 10k e non di più e lo consiglio vivamente.
Filtro olio originale ed olio Total 0w30
Che uso fai dell'auto? Autostrada, città, extraurbano....
 
1000034702.jpg
1000034704.jpg
1000034703.jpg
1000034707.jpg
1000034709.jpg
1000034706.jpg
1000034645.jpg
1000034649.jpg
1000034646.jpg
 
  • Mi piace
Reazioni: Jack Ryan
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Io ho una GIulia 2.2 Q4 acquistata nuova nel 2020 e sempre tgliandata Alfa.
Avevo la segnalazione, per alcuni secondi all'accensione a freddo, poi si spegneva da sola e non dava nessun problema nè di potenza nè di altro.
Ho fatto il regolare tagliando presso officina autorizzata (come tutti i precedenti tagliandi), dove mi hanno detto che poteva essere il "solito" errore della centralina (non memorizzato).
Fatto il tagliando senza che mi sia stato prappresentato alcun problema.,Mi è stato detto: "tutto a posto"
Dopo una settimana motore bloccato al mattino all'accenzione (non è affatto partito).
Ad oggi ancora macchina ferma con motore bloccato, in attesa di ... decisioni ...
 
Io ho una GIulia 2.2 Q4 acquistata nuova nel 2020 e sempre tgliandata Alfa.
Avevo la segnalazione, per alcuni secondi all'accensione a freddo, poi si spegneva da sola e non dava nessun problema nè di potenza nè di altro.
Ho fatto il regolare tagliando presso officina autorizzata (come tutti i precedenti tagliandi), dove mi hanno detto che poteva essere il "solito" errore della centralina (non memorizzato).
Fatto il tagliando senza che mi sia stato prappresentato alcun problema.,Mi è stato detto: "tutto a posto"
Dopo una settimana motore bloccato al mattino all'accenzione (non è affatto partito).
Ad oggi ancora macchina ferma con motore bloccato, in attesa di ... decisioni ...
Complimenti all officina... è inaccettabile un comportamento del genere e sinceramente la porterei altrove visto che sinceramente io non mi fiderei per niente. Poi oltretutto diventa una questione di principio, tu mi hai fatto grippare e io non ti faccio fare il lavoro ... È un officina di 💩 che fa pensare anche sulla bontà dei tagliandi 😅
 
Appunto qualsiasi officina che vede o il cliente dice che la spia pressione olio tarda a spegnersi va controllato è possibile non usata auto!! Siccome non è sempre detto che il cliente sa qualcosa di meccanica deve essere officina a spiegare e avvisare il cliente che la macchina così rischia 15 mila euro di danni e non si può usare!! Se in officina non sanno cosa vuol dire pressione olio e a cosa serve meglio che vadano a fare un altro lavoro!!! Un minimo di conoscenza del motore è fondamentale se si lavora in officina lo sanno anche i muri che sulle auto termiche olio motore pressione olio motore e acqua e livello sono indispensabili per fare funzionare un motore.. e sono le componenti che sono essenziali per il funzionamento!!!lo spiegavano per fino a scuola guida!! Almeno quando io ho fatto la patente decenni fa…
 
  • Mi piace
Reazioni: Yarway
Appunto qualsiasi officina che vede o il cliente dice che la spia pressione olio tarda a spegnersi va controllato è possibile non usata auto!! Siccome non è sempre detto che il cliente sa qualcosa di meccanica deve essere officina a spiegare e avvisare il cliente che la macchina così rischia 15 mila euro di danni e non si può usare!! Se in officina non sanno cosa vuol dire pressione olio e a cosa serve meglio che vadano a fare un altro lavoro!!! Un minimo di conoscenza del motore è fondamentale se si lavora in officina lo sanno anche i muri che sulle auto termiche olio motore pressione olio motore e acqua e livello sono indispensabili per fare funzionare un motore.. e sono le componenti che sono essenziali per il funzionamento!!!lo spiegavano per fino a scuola guida!! Almeno quando io ho fatto la patente decenni fa…
E poi è un difetto conosciuto da anni😅 ormai lo sanno anche i muri
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider

Discussioni simili