La tengo o la mollo?

SimonFunk

Alfista principiante
17 Maggio 2010
12
7
11
40
PN
Regione
Friuli-Venezia Giulia
Alfa
156 Sw
Motore
1.9 JTD 16V
Ciao a tutti,
scrivevo per delle opinioni, in amicizia...
Non sò onestamente se il gioco ne vale la candela e lo sconforto stà prendendo il sopravvento....

Ho preso la mia 75 1.6 a carburatori 3 anni fà, prima ho sempre avuto moto d'epoca, poi ho deciso di fare il salto dalle moto alle auto anche a causa della mia bimba...
Non nascondo che avevo dei timori riguardanti i costi, ma ora la situazione stà diventando fastidiosa.

Quando l'ho acquistata ho fatto fare un controllo generale ed approfondito da un meccanico della zona specializzato, tagliando che più completo non si poteva, gomme nuove, ecc...
La macchina và bene nel complesso, ma ci ho fatto circa 8.000 km e ogni 2/3 mesi devo portarla a fare qualcosa, non più tardi della scorsa settimana ho fatto pompa freni (che mi ha abbandonato senza preavviso quando stavo andando dal meccanico con la bimba in auto!!!) e supporti cambio, 3 mesi fà lo scarico, 6 mesi fà i giunti dell'albero di trasmissione, ecc, ecc, tantissimi eccetera....
Adesso dal nulla è diventata scarburata e mi è caduto un pezzo del tetto apribile....
Sono io l'unico sfortunato o sono tutte così?

Ciao a tutti,
Simon.
 

kormrider

ALFISTA BALILLA.
18 Gennaio 2012
25,816
17,370
181
Land of Cugghiuna Vairus
Mappa
La Mappa del Cugghiuna Vairus
Regione
No Italy
Alfa
75
Motore
2.0 Twin Spark
Altre Auto
Alfa 75 1.6 IE (1992-Battesimo con Alfa)Panda Nuova 1.2 - Ford Ranger LIMITED 3.2 TDCi
Il telaio ha i suoi anni, poi soprattutto se sei partito da una base mal conservata te ne arriva una dietro l'altra... fin quando son pezzi che si trovano alé, vai avanti e via.. ma se comincia a diventare un pozzo senza fondo e per di più va a intaccare il patrimonio familiare.. a questo punto conviene liberarsene il prima possibile... son macchine, carriole, pezzi di lamiera... non devono diventare un'ossessione o peggio una voragine economica.... le priorità son altre nella vita.. i giocattoli vengono dopo e se si può giocare...
 

ziopalm

Alfista Megalomane
2 Dicembre 2011
26,580
26,312
181
Praia a Mare (CS)
Regione
Calabria
Alfa
159
Motore
1.9 JTDm 150 cv Sportwagon
Altre Auto
156 1.9 JTD 105cv Rover 214 gsi 16v - UNO fire 1000
le auto, come anche le moto, che hanno una certa età tendono ad aver problemini. come del resto gli esseri umani.
il succo è se vuoi tenerla e meno e qst puoi deciderlo solo tu.
 

SimonFunk

Alfista principiante
17 Maggio 2010
12
7
11
40
PN
Regione
Friuli-Venezia Giulia
Alfa
156 Sw
Motore
1.9 JTD 16V
Oddio, tutto verò, ma le vostre esperienze?
Prima o dopo si finisce o sarò destinato ad una vita passata dal meccanico?
 

Andre122

Super Alfista
25 Giugno 2020
224
432
119
SW Infot
0
Regione
Calabria
Alfa
75
Motore
1.8 IE
La mia esperienza è che se soprattutto la macchina è stata molto ferma ti ritrovi a dover cambiare molti pezzi in una volta e se soprattutto fai il minimo indispensabile ogni volta te ne caccia una ogni 3 mesi perché la macchina alla fine ha 30 anni e i componenti usurati mano mano cedono.
Non sarai destinato a passare la vita dal meccanico quando avrai cambiato tutti i componenti soggetti ad usura.
Sicuramente il fatto che la meccanica non sia così semplice come le altre non aiuta, ma ti ripaga in efficacia.
Come ho tempo ti scrivo tutto quello che ho cambiato fino ad ora
 

ciomauro

Alfista Megalomane
8 Aprile 2018
7,850
1
8,861
174
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulia
Motore
2.0 turbo 200 CV Q2
Oddio, tutto verò, ma le vostre esperienze?
Prima o dopo si finisce o sarò destinato ad una vita passata dal meccanico?
Non ho esperienza di auto così vecchie. Mi ci sono avvicinato solo con la mia Lancia Beta Coupé 1600 che (sbagliando) ho dato via quando aveva 22 anni e poco più di 90.000 km. È sempre andata bene fino alla fine con pochi interventi, ma i km erano pochi (e veri) e poi era un'auto di famiglia acquistata nuova da mio zio. La tua ha molti più anni e bisognerebbe anche conoscere i km (quelli veri). Nel dettaglio il tetto apribile che non funziona più dopo così tanti anni mi pare più che normale e non mi stupisce per niente che ogni 3 mesi tu debba avere bisogno del meccanico. Quelle secondo me sono auto che è bello possedere, ma solo per farci un giretto la domenica, non da usare come auto da tutti i giorni non tanto per la necessità si andare spesso dal meccanico o per il rischio di rimanere a piedi, ma per la sicurezza, che anche se l'auto fosse in ottime condizioni sarebbe molto inferiore a quella di un' auto attuale. Non ricordo neppure se la 75 aveva gli airbag e comunque dopo tanti anni non funzionerebbero.
È possibile che tu possa anche finire di dover andare continuamente dal meccanico ma secondo me per fare questo dovresti effettuare un restauro completo dell'autovettura in tutte le sue parti un po' come quelle che fa il Gasi e che si vedono su YouTube. Non ho idea di quanto costino quei restauri così approfonditi ma di sicuro diverse migliaia di euro
 
  • Like
Reactions: ziopalm

gigivicenza

Alfista Megalomane
9 Settembre 2016
9,279
8,418
174
45
Vicenza
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 multi jet 120cv euro 6 anno 2015
Le macchine storiche e comunque vecchie rispetto a una recente hanno sempre qualcosa da sistemare e sono auto un po’ particolari perché i pezzi non sempre si trovano facilmente e possono anche costare molto di vantaggio c’è che anche se spendi abbastanza auto con tempo prende valore e migliori sono le condizioni del mezzo e più e più facile monetizzare… comunque rimane un auto che vanno conservate e usate in certe maniera esempio sarebbe molto consigliato tenerle in garage quando ferme non usarle quando piove… ecc se hai abbastanza passione e ti piace auto puoi tenerla ovviamente qualche spesa ci sarà sempre.. altrimenti se la passione pochina meglio vendere inoltre di solito chi ha auto storiche molto lavori li fa da se e risparmi parecchio se ogni volta devi andare dal meccanico per qualsiasi cosa ovviamente spendi molto..
 
  • Like
Reactions: ziopalm e kormrider

clud

Alfista Megalomane
6 Dicembre 2016
4,261
4,481
174
Regione
Svizzera
Alfa
Stelvio
Motore
210cv
Altre Auto
Giulia spider 1600 - 1963
Cosa dirti? questa qui, di fianco di anni ne ha 58. (98K). Base eccellente, interventi vari ma comprensibili e giustificati. Freni, scarichi, pulizia radiatore, 2a rettifica, candele spinterogeno, non ricordo altro. parte sempre con mezzo giro di chiave. e sono sempre tornato a casa. tranquillamente.
Gli interventi di cui tu parli sono importanti, certamente, ma fatti bene e una sola volta sono eterni. se hai la lista e non aspetti il cedimento, previeni e sei tranquillo, li puoi programmare anche in base alla tasca corrente.. spendere? certamente. niente è gratuito.
 
ADVERTISEMENT

Andre122

Super Alfista
25 Giugno 2020
224
432
119
SW Infot
0
Regione
Calabria
Alfa
75
Motore
1.8 IE
La mia esperienza è che se soprattutto la macchina è stata molto ferma ti ritrovi a dover cambiare molti pezzi in una volta e se soprattutto fai il minimo indispensabile ogni volta te ne caccia una ogni 3 mesi perché la macchina alla fine ha 30 anni e i componenti usurati mano mano cedono.
Non sarai destinato a passare la vita dal meccanico quando avrai cambiato tutti i componenti soggetti ad usura.
Sicuramente il fatto che la meccanica non sia così semplice come le altre non aiuta, ma ti ripaga in efficacia.
Come ho tempo ti scrivo tutto quello che ho cambiato fino ad ora

Buon pomeriggio
Allora:
La macchina ora ha 140000km e passa, l'uso:
sinceramente quando mi prende il pallino la prendo senza pensarci due volte e se mi gira mi faccio qualche viaggetto anche
La macchina ce l'ho da 3 anni e più
Fino ad ora ho fatto

Tagliando (ogni anno.. E quest'anno dopo aver sempre letto bene di sto 10w60 voglio fare la prova anch'io)
Pompa benzina
Cinghie servizi
Supporti motore
Supporti cambio
Centrale e collettori
Cavi in silicone+candele Lodge+calotta bosch
Scatola nuova sterzo
Ammortizzatori posteriori
Pastiglie freni avanti
Boccole parallelogramma di watt
Cambio olio del cambio
Boccola maledetta sotto leva del cambio
Ora ho comprato i giunti della trasmissione e vorrei prendergli un terminale supersprint

Per me sono cose di normale usura, la mia è una ie e non ha il tettuccio apribile, né vetri elettrici posteriori o specchietti regolabili elettronicamente..
 
  • Like
Reactions: Greta75 e kormrider

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT