merk
L'ALFA nel CUORE.
- 10 Febbraio 2011
- 3,979
- 4,430
- 181
- 53
- Regione
- Sardegna
- Alfa
- 145
- Motore
- 1.4 ts 16v
- Altre Auto
- Alfa 156 sw 1.9 jtd m-jet 16v
Re: LA ZONA RELAX DELL'ALFISTA: Condividiamo qui idee e opinioni Alfiste
Oggi ero in officina dal mio amico, cercando pezzi di un opel astra cdti su ebay, per caso ci siamo imbattuti su un forum dell'opel,..................non vi immaginati cosa c'era scritto, un possessore dell'astra scriveva: devo cambiare un pezzo che costa 1000 euro, ma scherziamo, spendere tutti quei soldi per un carretto, non e' mica un'audi A3;..............un'audi A3?????:lachen001::lachen001: ma chi e' questo imbecille che sputa sopra la sua macchina???? Per me tute le macchine hanno qualcosa di bello, hanno un'anima che non tutti riescono a vedere, specialmente quelle di una certa età, mi fanno una pena quando le vedo, trascurate, trattate male, tutte sporche e sofferenti, perche' prima di essere un'ALFISTA sono un appassionato di auto fin da quando ero molto piccolo, poi quando mio padre compro la 33 1.5 qv, fù amore a prima vista,...........deto questo mi chiedo: ma solo noi alfisti rispettiamo le nostre auto nel bene e nel male come fossero amiche per tutta la vità????????
Oggi ero in officina dal mio amico, cercando pezzi di un opel astra cdti su ebay, per caso ci siamo imbattuti su un forum dell'opel,..................non vi immaginati cosa c'era scritto, un possessore dell'astra scriveva: devo cambiare un pezzo che costa 1000 euro, ma scherziamo, spendere tutti quei soldi per un carretto, non e' mica un'audi A3;..............un'audi A3?????:lachen001::lachen001: ma chi e' questo imbecille che sputa sopra la sua macchina???? Per me tute le macchine hanno qualcosa di bello, hanno un'anima che non tutti riescono a vedere, specialmente quelle di una certa età, mi fanno una pena quando le vedo, trascurate, trattate male, tutte sporche e sofferenti, perche' prima di essere un'ALFISTA sono un appassionato di auto fin da quando ero molto piccolo, poi quando mio padre compro la 33 1.5 qv, fù amore a prima vista,...........deto questo mi chiedo: ma solo noi alfisti rispettiamo le nostre auto nel bene e nel male come fossero amiche per tutta la vità????????
.- Poi non portare fuori dalle mura la nostra diattriba, altrimenti sei OT:lachen001:.- O forse stai cercando di screditarmi? visto quello che haii scritto quì sopra
, sono tornato in officina senza aver risolto niente, ma menomale che il mio amico meccanico e' riuscito a ripulire e lubrificare bene tutto, e con un pò di c..o, ora la bambina frena bene. Io mi chiedo, macchina italiana, freni italiani, e' uscita di produzione da pochi anni, e' possibile che possano esistere tutti questi problemi per alcuni pezzi?????????????? Oltre il danno la beffa, su ebay INGLESE, abbiamo trovato il kit completo revisione pinze brembo compreso di: guarnizioni, para polvere, pistoncini, tubicini e bulloneria al prezzo di circa 50 euro a pinza, dimenticavo, mentre all'ACENTRO, solo i para polvere di una pinza (quattro semplici gommini) venivano 70 euro, ma tanto non cerano. Qualcuno di voi sa dirmi come fa una persona a stare calma davanti a tutto questo,.........aih!!! aih!!!! l'Italia.:decoccio: