Cristian. S
Alfista Megalomane
- 28 Marzo 2019
- 5,485
- 16,069
- 174
- Regione
- Lombardia
- Alfa
- Giulietta
- Motore
- 1.4 120 cv
- Altre Auto
- Lancia Delta HF 1.6 TB CAT
Fiat Punto 1.7 TD
Ora Peugeot prevede per ogni modello una versione elettrificata che può far comodo a FCA per contenere i costi siccome sappiamo bene che è abbastanza indietro. Poi già in passato ha collaborato con PSA per mezzi commerciali quindi penso continueranno a farlo ancorain maniera più forte.Mah...tra tutti i partner possibili mi sembra quello che ha meno senso. Renault poteva essere un "ponte" verso oriente, questi proprio no. I tre marchi principali del Gruppo PSA non mi paiono molto forti a livello mondiale, relegati al mercato europeo e tutti "generalisti", in diretta concorrenza con il marchio FIAT. Di DS nemmeno ne parlo, è un marchio nuovo e di nicchia che deve ancora dimostrare tutto.
Questo a mio modestissimo e incompetentissimo avviso.
La fabbrica di Atessa (Abruzzo) dove fanno il Fiat Ducato e l’equivalente Peugeot e Citroen è un gioiello di stabilimento
Se la sinergia dei due gruppi funzionerà come in SEVEL, sarà una gran bella cosa
Comunque interessante la figura del nuovo capo esecutivo (anche di) Alfa Romeo:
"ex pilota di rally, appassionato di corse, poi ingegnere di pista con Renault, e infine dirigente". Carlos Tavares, con formazione più da "car guy" che da finanziere. Speriamo bene, potrrebbe essere buona cosa per Alfa?
Carlos Tavares - Ritratto del car guy che guiderà PSA-FCA
Manley??? Chi è Manley???...Fare peggio di Manley sarà difficile [emoji1787]