Luca cesc
Alfista principiante
- 28 Febbraio 2018
- 105
- 18
- 19
- Regione
- Lombardia
- Alfa
- Giulietta
- Motore
- 1.4 Multiair 150 cv
Da cosa era dovuto il problema?Non parlo di condensa ma di ben altro.
Da cosa era dovuto il problema?Non parlo di condensa ma di ben altro.
Non si è mai capito davvero, forse particelle di polvere che innescavano questo fenomeno, problemi in produzione dovuti forse ad aria contaminata.Da cosa era dovuto il problema?
Se fa condensa controlla se i tappi siano messi correttamente.Cacchio addirittura?no non sapevo nemmeno potesse succedere una roba del genere
A me fa condensa un faro ma non hanno intenzione di cambiarlo
Già controllato tutto ma purtroppo non sono riuscito a risolvere il problema ed in alfa non passa in garanziaSe fa condensa controlla se i tappi siano messi correttamente.
Allora è bucato il faro. Cioè non è sigillato bene.Già controllato tutto ma purtroppo non sono riuscito a risolvere il problema ed in alfa non passa in garanzia
ci avevo pensato anche io ma l acqua dentro però non si deposita e questo secondo loro è un problema perché il difetto non si presenta sempre e quindi niente cambioAllora è bucato il faro. Cioè non è sigillato bene.
Io alla fine dopo l'ottima esperienza dei car rover R5 (dopo 18 mesi una lampada si è bruciata), ho provveduto ad acquistare il modello "più recente" della car rover, denominato F8. Stessa resa in lumen (9600) ma con sistema di ventole silenzioso e resistenza canbus integrata.
Posso dirvi che effettivamente è molto più comodo, non avendo le trecce e la resistenza a parte, e le ventole fanno pochissimo rumore, impercettibile anche a motore spento. Su strada però non sono del tutto convinto del fascio luminoso, il faro destro ha una componente della luce che va molto a destra e in alto, ma suppongo si possa regolare. Il colore è buono e anche la profondità. Vedrò col passare dei giorni il resto. (Ah prezzo competitivo, soli 30€ su amazon)