Sono d'accordo con MichaelAR: i limiti assurdi sono finte scappatoie per la sicurezza. Costa meno installare un cartello di lamiera che apportare modifiche per la sicurezza delle strade e poi ti ci mettono il velox per fare qualche soldo.
Ho diversi esempi di cose assurde tra cui: S.S.1 Aurelia, che percorro tutti i giorni, dove il limite essendo extraurbana secondaria era di 90 km/h è stato abbassato a 60 (dico 60!!!!) perchè dopo una svalangata di anni si sono accorti che ci sono gli alberi in banchina!! Invece di installare guard rail adeguati hanno deciso di abbassare i limiti; mia prima multa per eccesso di velocità: 11 anni fa, paese del Lazio, Arsoli, rettilineo con limite 80 km/h, poi improvvisamente 50, poi di nuovo 80.... indovinate cosa mi è arrivato a casa 2 mesi dopo? Una bella cartolina verde! Iniziò il boom degli agguati soprattutto nei paesi. Mi sono abituato a rispettare i limiti, tanto che non mi curo di vedere se ci sono autovelox, però devo dire che a volte fare molti km a 50 su strade che non presentano problemi, dritte e con autovelox che ti aspettano fa rabbia e contemporaneamente schifo!
Sono stato negli Stati Uniti ad agosto, ho noleggiato un'auto e ho notato che lì ti avvisano prima quando cambia il limite (es. tra mezzo miglio limite a 55), quindi hai tutto il tempo di adeguarti e in 1.000km di strada percorsa non ho visto un solo "agguato".