Livello carburante Alfa Stelvio

Ma sono l’unico che non vede questo gran problema x un indicatore di carburante poco preciso? Ho una 280 cv e faccio il pieno ogni 300/350 km, con il diesel è sufficiente ogni 400/450 km per non avere mai problemi. Spendi uguale e vivi sereno!

Sarà che io non ho mai avuto auto sportive e quindi non conosco bene il problema dell'autonomia sulle macchine "cavallate" ma comunque 350 km sono veramente pochi se vuoi stare tranquillo... vuol dire che se un giorno fa il pieno e fai 200 km il giorno dopo se devi fare un po' di strada devi rifare il pieno.
D'accordo La leggerezza ma 10 litri di benzina in più non credo cambiassero moltissimo la situazione almeno sui modello a benzina. Sulla Jaguar F pace i modelli con più cavalli hanno 82 litri di benzina nel serbatoio, la Macan ha 65 litri d'accordo, ma secondo me l'indicatore del carburante residuo funziona meglio.
 
Sarà che io non ho mai avuto auto sportive e quindi non conosco bene il problema dell'autonomia sulle macchine "cavallate" ma comunque 350 km sono veramente pochi se vuoi stare tranquillo... vuol dire che se un giorno fa il pieno e fai 200 km il giorno dopo se devi fare un po' di strada devi rifare il pieno.
D'accordo La leggerezza ma 10 litri di benzina in più non credo cambiassero moltissimo la situazione almeno sui modello a benzina. Sulla Jaguar F pace i modelli con più cavalli hanno 82 litri di benzina nel serbatoio, la Macan ha 65 litri d'accordo, ma secondo me l'indicatore del carburante residuo funziona meglio.
Concordo,il serbatoio più capiente avrebbe fatto comodo,un diesel che si presume faccia parecchi km i 58 litri di capacità sono veramente pochi....
 
Ragazzi come mai ogni volta che provo a fare il pieno ( questa è già la seconda volta ) non riesco mai a concluderlo fino all'orlo perchè scatta sempre la pistola eppure poi appena accendo la macchina mi manca sempre l'ultima tacca? gli ultimi litri cerco sempre di non andare a manetta con la pistola proprio per evitare schiuma, aria e quant'altro... avete consigli?
 
- Informazione Pubblicitaria -
Ragazzi come mai ogni volta che provo a fare il pieno ( questa è già la seconda volta ) non riesco mai a concluderlo fino all'orlo perchè scatta sempre la pistola eppure poi appena accendo la macchina mi manca sempre l'ultima tacca? gli ultimi litri cerco sempre di non andare a manetta con la pistola proprio per evitare schiuma, aria e quant'altro... avete consigli?
Consigli no,anche perché a me non succede anzi,questa è la prima auto posseduta che dopo lo scattare della pistola riesco a malapena ad aggiungere un litro scarso,ne ho avute che ce ne stavano altri 5/7 litri......
Probabilmente il tuo problema è riconducibile alla scarsa precisione dello strumento,come scritto in questa discussione...
 
  • Like
Reactions: Hellhammer
Dopo appena 6 mesi, si é accesa spia malfunzionamento motore. In officina hanno riscontrato problema sulla batteria che si presenta completamente deformata. Ma con l'occasione hanno fatto due aggiornamenti, uno dei quali é proprio sull'indicazione del livello carburante l'altro si chiama Htpower e penso sia legato all'indicazione dei consumi.
 
Ciao a tutti. Io in quel punto visualizzo la bussola... come faccio a vedere i km mancanti al distributore? Grazie
 
nelle impostazioni della macchina (simbolo "ingranaggio") dovresti trovare l'impostazione per il quadro strumenti e da lì puoi scegliere cosa mettere ai 4 angoli dello schermo centrale (tra temperatura, data, km di autonomia, ecc.)
 
ragazzi ma alla fine con questo benedetto aggiornamento la situazione è migliorata?
ieri ad esempio faccio 30 km è si ciulato 2 tacche intere!! mi fermo per sbrigare delle commissioni riparto faccio altri 30 km arrivo a casa il tempo di aprire il cancello e riecco le 2 tacche o_Oo_O:rolleyes:... Io ho stimato che ogni tacca corrisponde a circa 100 km con guida normale, fatta eccezione per le ultime 2 tacche quando diventano rosse
 
Salve a tutti.
Vedo che la chat non è frequentata da un po' per cui non so se dovrò chiedere delucidazioni da qualche altra parte.
Volevo segnalare il mio problema con l'indicatore carburante della mia Stelvio acquistata a novembre scorso.
Dire che è impreciso è poco. Mi è capitato:
- dopo un mese dall'acquisto, di rimanere in panne, trainare l'auto col carro attrezzi in officina e sentirmi dire, dopo una serie di verifiche, che ero senza carburante nonostante l'indicatore segnasse tre tacche (quindi ben lontano dalla riserva).
In officina avrebbero eseguito non so quali aggiornamenti.
Adesso monitoro il pieno e la percorrenza (prima mi fidavo!) e ancora mi è capitato di:
- percorrere 250 km e vedere segnato ancora il pieno;
- spegnere la macchina che l'indicatore segnava tre tacche e riaccenderla con sei o al contrario;
- etc.
Ho letto in chat che altri hanno avuto il mio stesso problema.
Qualcuno può dirmi come e se lo avete risolto?
Ho comprato una Stelvio usata my20, faccio il primo pieno arriva alla riserva scompare l'autonomia, faccio il pieno ed entrano solo 42 lt, così con il secondo e il terzo pieno etc etc. Mi informo, leggo e scopro che bisogna fare un aggiornamento, aggiornamento che mi fanno per aver sostituito il sensore del fap. Da quel momento riserva accesa, autonomia che sparisce faccio il pieno ed entrano 52-53 lt come previsto.
 
X