Re: consumo eccessivo olio GT 2.0 JTS
A questo punto ti prendi un legale e ti fai assistere da lui.
Ciao
A questo punto ti prendi un legale e ti fai assistere da lui.
Ciao
Ciao ragazzi ho un enorme problema con la mia GT.
effettuato il tagliando a 24000 km, appena 6000 km dopo si è accesa la spia bassa pressione olio motore in curva e in uscita dalla stessa si è spenta. Evidentemente non pescava. possibile? evidentemente si dato che l'astina era appena bagnata. quindi ho fatto raffreddare il motore, aggiunto olio, e da allora ha iniziato a mangiare letteralmente olio. lo so che le Alfa fanno queste cose, ma da motore di nuova generazione con pochi kilometri non è accettabile soprattutto in 6000 km dopo il tagliando!!! Ora la mia GT ne ha 35000 e nel frangente dei 30000 e 35000 ho aggiunto oltre a quei 2 litri olio altri 4,5 (ovviamente in diverse occasioni...)
risultato?
bronzine fuse, entrambi gli alberi a cammes, un camme si e uno no, sono consumati a bestia piu' di mezzo centimetro!!! il motore è stato rettificato, ho contattato l'alfa per la garanzia (quella dei 2 anni della casa madre scade questo mese) ma mi hanno dato picche. l'ispettore non si è nemmeno presentato in officina....
secondo voi è una cosa possibile?
non guido alla fast & furios, e faccio riscaldare il motore prima di partire. sono il classico premuroso che ama la sua Alfa....
ditemi voi!!!![]()
Io non darei la colpa all'olio, un danno come quello che hai descritto è stato causato sicuramente da qualche anomalia del circuito di lubrificazione. Ad esempio potrebbe essere la pompa olio che non aveva mandata a sufficienza o qualche ostruzione del circuito di mandata alla testata. Possibile che tu non abbia percepito rumori anomali?
Un albero a cammes non si deteriora in pochi secondi.
PS li Selenia non sarà un ottimo olio ma non è nemmeno da buttare (negli usi stradali). Sarà che io lo cambio intorno ai 12.000/13000 km ma per qunto vedo non lascia morchie nemmeno dopo i miei 125.000 km....![]()