Livello olio

Re: consumo eccessivo olio GT 2.0 JTS

A questo punto ti prendi un legale e ti fai assistere da lui.
Ciao
 
Re: consumo eccessivo olio GT 2.0 JTS

Ciao ragazzi ho un enorme problema con la mia GT.
effettuato il tagliando a 24000 km, appena 6000 km dopo si è accesa la spia bassa pressione olio motore in curva e in uscita dalla stessa si è spenta. Evidentemente non pescava. possibile? evidentemente si dato che l'astina era appena bagnata. quindi ho fatto raffreddare il motore, aggiunto olio, e da allora ha iniziato a mangiare letteralmente olio. lo so che le Alfa fanno queste cose, ma da motore di nuova generazione con pochi kilometri non è accettabile soprattutto in 6000 km dopo il tagliando!!! Ora la mia GT ne ha 35000 e nel frangente dei 30000 e 35000 ho aggiunto oltre a quei 2 litri olio altri 4,5 (ovviamente in diverse occasioni...)
risultato?
bronzine fuse, entrambi gli alberi a cammes, un camme si e uno no, sono consumati a bestia piu' di mezzo centimetro!!! il motore è stato rettificato, ho contattato l'alfa per la garanzia (quella dei 2 anni della casa madre scade questo mese) ma mi hanno dato picche. l'ispettore non si è nemmeno presentato in officina....
secondo voi è una cosa possibile?
non guido alla fast & furios, e faccio riscaldare il motore prima di partire. sono il classico premuroso che ama la sua Alfa....
ditemi voi!!!:mad:

anche il mio mangia parecchio olio..ma lo scanno come pochi..ogni 10mila ci rabbocco 3-4 litri a occhio mi consuma meno in pista che nella guida normale..che stronza di macchina..cmq mi dispiace parecchio. fammi sapere quanto t chiedono x rettificare il motore (spero dall'alfa)..con l'anno nuovo,lo rifaccio da zero,sperando di non mangiare..olio!
 
Re: consumo eccessivo olio GT 2.0 JTS

In officina autorizzata alfa mi hanno chiesto dagli 8000 ai 9000...
lo sto facendo rettificare per la modica spesa di 3500 all inclusive... fascie raschia olio, alberi a cammes nuovi, abbassamento della testata, fascie nuove, bronzie e una rettifica all'albero motore di 3 centesimi di mm... il conto non è niente male. ma non avrei dovuto pagarlo io.....
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Re: consumo eccessivo olio GT 2.0 JTS

quantooooooooooooooooooooo??? 3500 con la manodopera...porcaccia..speravo meno?..spero tu faccia lucidare la testa e mettere le camme della colombo e bariani,gia che ci sei..!!!

una bella cifrotta..non da poco.

in officina alfa..se lo possono mettere in quel posto il motore,con quei soldi mi prendo l'auto nuova..e senza rogne.
 
Re: consumo eccessivo olio GT 2.0 JTS

quando leggo ste cose..spero che nn succeda mai alla mia una roba del genere,chissa che olio di merda che t hanno messo dentro,di solito mettono il solito scassosissimo 20k..
ma non è per quel motore...

io cmq..a occhio sn ok..x adesso.
a ottbre torno in pista..e la rimetto sotto..ai ferri.
t consiglio il motul v300
 
Re: consumo eccessivo olio GT 2.0 JTS

Io non darei la colpa all'olio, un danno come quello che hai descritto è stato causato sicuramente da qualche anomalia del circuito di lubrificazione. Ad esempio potrebbe essere la pompa olio che non aveva mandata a sufficienza o qualche ostruzione del circuito di mandata alla testata. Possibile che tu non abbia percepito rumori anomali?
Un albero a cammes non si deteriora in pochi secondi.:mad:

PS li Selenia non sarà un ottimo olio ma non è nemmeno da buttare (negli usi stradali). Sarà che io lo cambio intorno ai 12.000/13000 km ma per qunto vedo non lascia morchie nemmeno dopo i miei 125.000 km....:D
 
Re: consumo eccessivo olio GT 2.0 JTS

Io non darei la colpa all'olio, un danno come quello che hai descritto è stato causato sicuramente da qualche anomalia del circuito di lubrificazione. Ad esempio potrebbe essere la pompa olio che non aveva mandata a sufficienza o qualche ostruzione del circuito di mandata alla testata. Possibile che tu non abbia percepito rumori anomali?
Un albero a cammes non si deteriora in pochi secondi.:mad:

PS li Selenia non sarà un ottimo olio ma non è nemmeno da buttare (negli usi stradali). Sarà che io lo cambio intorno ai 12.000/13000 km ma per qunto vedo non lascia morchie nemmeno dopo i miei 125.000 km....:D

NO NO non è malvagio,è un'olio standard!
cmq si non son problemi di olio..ma possono essere legati pure a quello.molto probabile è la pompa..che dire ormai il danno è fatto,ma cio chemi fa incazzzare è la ngata garanzia..
 
Re: consumo eccessivo olio GT 2.0 JTS

Per la garanzia sono d'accordissimo con Giorgio, forse valeva la pena di insistere di più magari cambiando punto di assistenza ma soprattutto tempestare il servizio clienti Alfa con raccomandate e telefonate di fuoco...
Non ho ben capito se chi ti sta riparando l'auto è un autorizzato, se così fosse dovrebbe essere anche lui a far pressioni..

Fosse mia avrei chiesto la sostituzione integrale del motore!:aktion086:
 

Discussioni simili

X