livello olio

mi unisco agli altri.. il controllo dell'asta a motore freddo è l'unico certo
 
Anche qua come nella discussione consumi si discute sulle tacche, sono misurazioni inutili,
l'olio va controllato a freddo al mattino come gia descritto da wurt, un controllo olio a motore caldo e poco affidabile,
ma se serve per capire se ho olio in coppa o se sto correndo senza olio in modo effimero ci puo' stare,
pero non e reale, si rischia di rabboccare olio quando gia ne abbiamo tanto.
 
Il controllo dell'olio a motores freddo lo sspevo...é ke mi sembrava strano ke scendeva Di una tacca.. ma cmq appena smette di piovere gli do un'occhio
 
Ragazzi ho controllato l'olio a motore freddo da appena sotto il livello Max e sceso Di poco.. ma pochissimo...Dall'último tagliando ho fatto quasi 7000 mila km ke sia normale?
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ragazzi ho controllato l'olio a motore freddo da appena sotto il livello Max e sceso Di poco.. ma pochissimo...Dall'último tagliando ho fatto quasi 7000 mila km ke sia normale?

Così è perfetto! [emoji106]


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Sapete derivo da 3 macchine a benzina e tutte e la prima dopo 400 km ero Senza olio la seconda vabbé lo bendita e la terza pistone ke tirava su olio e bagnava la candela... non credevo kecalasse um pó l'olio

- - - - - -Inserimento doppio messaggio - - - -- -

Sono un pó peneireiros ke lo mangia
 
all'interno ho il modul 1 x motori nuovi da 30000...considerando anche che..ultimamente avevo il piede pesantuccio

- - - - - -Inserimento doppio messaggio - - - -- -

Secondo te cala ancora?
 
all'interno ho il modul 1 x motori nuovi da 30000...considerando anche che..ultimamente avevo il piede pesantuccio

- - - - - -Inserimento doppio messaggio - - - -- -

Secondo te cala ancora?

Se cala ancora puoi dircelo solo tu, per ora è perfetto! Controllalo ogni 5 mila chilometri e facci sapere


Sent from my iPhone using Tapatalk
 

Discussioni simili

X