Ho la sensazione che qualcosa non quadri nel tuo ragionamento... magari prova a dare dei valori alla resistenza RI, forse si capisce meglio il ragionamento...Questo circuito non serve ad evitare l'accensione della spia, e nemmeno a mettere un diodo led " a secco" come luce di posizione.
L'idea è di usare uno zener per tenere la tensione di alimentazione delle posizioni stabile a 12 volt, senza i classici sbalzi che potrebbero danneggiarle.
Perciò il diodo zener deve essere da 12v - 1 watt, la RI deve essere una resistenza wattata in grado di sopportare la caduta di tensione sullo zener ne caso peggiore.
Infatti quando lo zener va in conduzione lascia passare verso massa non i 12volt ma solo i volts in eccesso che vanno smaltiti dalla resistenza RI appunto.![]()
Ho la sensazione che qualcosa non quadri nel tuo ragionamento... magari prova a dare dei valori alla resistenza RI, forse si capisce meglio il ragionamento...
Tra l'altro tieni presente che a motore in moto sul portalampada arriveranno sempre 13,0 - 13,5 Volt.
Comunque credo che il ragionamento che ho fatto in precedenza abbia una maggior logica, confrontiamoli....
:decoccio:
:decoccio:
Il mio ragionamento era mirato a proteggere il semplice LED, quello che si acquista in un negozio di elettronica.Onestamente è il tuo di ragionamento che non mi porta più di tanto.
Le lampade a led che si trovano in commercio hanno già intagrata una resistenza e a volte anche uno zener in maniera che possano funzionare a 12 volts. Che senso ha mettere uno zener da 1,5v?
Non mi è chiaro il tuo ragionamento.
La prima sovratensione che mi viene in mente e quella causata dalla diversità tra tensione nominale (12 V) e reale (14,2).il problema è anche l'entità della sovratensione e il tipo di sovratensione.
se sn pochi volt lo zener può essere utilizzato altrimenti no..
non avrei idea dell'entità della sovrantensione....
si dovrebbe calcolare la derivata della corrente rispetto il tempo moltiplicata l'induttanza della linea...
penso che la cosa piu semplice a questo punto è misurare sperimentalmente l'entità e l'andamento della sovratensione....
Sono d'accordo con te che di sovratensioni non ce ne dovrebbero essere. Comunque le altre apparecchiature elettroniche a cui penso tu ti riferisca sono tutte prottette di suo....Ragazzi ma vi state facendo delle menate per nulla, tutte le auto hanno i regolatori di tensione inoltre le lampade a led di buona qualità sono ampiamente dimensionate per funzionare oltre i 13v.
Se parte il regolatore di tensione possono esserci danni ben più fastidiosi che il led delle luci.
:decoccio: