Lunotto e specchietti termici KO

Una batteria scarica di quelle di oggi , non si recupera più
Ma in realtà la batteria non si è mai scaricata del tutto perchè uso la macchina quotidianamente e ha solo 1 anno e 12000km quindi un uso normalissimo. Volevo capire se qualcuno ha trovato il modo di risolvere questo problema dello sbrinatore che non si attiva più
 
Ma in realtà la batteria non si è mai scaricata del tutto perchè uso la macchina quotidianamente e ha solo 1 anno e 12000km quindi un uso normalissimo. Volevo capire se qualcuno ha trovato il modo di risolvere questo problema dello sbrinatore che non si attiva più
prova a collegarla per una notte ad un mantenitore di carica
 
prova a collegarla per una notte ad un mantenitore di carica
Parcheggio la macchina in strada, non ho modo di collegarla ad un mantenitore. La cosa strana è che uso l auto tutti i giorni, ha solo 1 anno e circa 12000km quindi la batteria non dovrebbe avere problemi. Con le auto che ho avuto in precedenza, non ho mai avuto un problema del genere e dato che l'assistenza Alfa a quanto pare non risponde per nulla, sto cercando di capire se ci fosse un modo per risolvere questo problema, anche con una batteria più potente, non saprei.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Anche su Stelvio stesso problema. Fusibili ok ma il resto non funziona. Non credo sia stato nominato da voi ma a me anche il riscaldamento non funziona, eroga aria calda solo una volta che il motore è caldo (che ovviamente in inverno con temperature a -10° non è immediato). Assurdo che per poter utilizzare una funziona così essenziale bisogna collegare la macchina ad un mantenitore di carica, a cui anche io non posso fare affidamento visto che la tengo in un parcheggio aperto. Qui da me in prov. di Bolzano non c'è giorno in inverno per cui non serve, e sui 20 minuti di viaggio per arrivare in ufficio l'auto inizia a scaldare non appena parcheggio la macchina.
 
Anche su Stelvio stesso problema. Fusibili ok ma il resto non funziona. Non credo sia stato nominato da voi ma a me anche il riscaldamento non funziona, eroga aria calda solo una volta che il motore è caldo (che ovviamente in inverno con temperature a -10° non è immediato). Assurdo che per poter utilizzare una funziona così essenziale bisogna collegare la macchina ad un mantenitore di carica, a cui anche io non posso fare affidamento visto che la tengo in un parcheggio aperto. Qui da me in prov. di Bolzano non c'è giorno in inverno per cui non serve, e sui 20 minuti di viaggio per arrivare in ufficio l'auto inizia a scaldare non appena parcheggio la macchina.
probabile che anche il riscaldatore supplementare con batteria bassa non funzioni
 
Si, ma un conto è quando si parla di batteria degradata ed un conto è batteria con normale utilizzo. Il voltaggio in moto era 14.xV quindi non degradata. A motore spento non sono sicuro del voltaggio onestamente. Mai successo però di attivare il riscaldamento con motore spento. Unica cosa che però dubito possa essere, il sensore IBS guasto. Immagino però che nella lettura degli errori sarebbe stato rilevato. Ad ogni modo per fortuna ora non servirà più per qualche mese. Ci ripenserò in autunno.
 
per quanto ne ho capito qualche centralina valuta lo stato di carica della batteria, non il voltaggio con motore acceso, e se è inferiore ad una certa percentuale, disinserisce alcune funzioni, come appunto lunotto termico, veleggio, S&S....
 
  • Mi piace
Reazioni: Ale1975
per quanto ne ho capito qualche centralina valuta lo stato di carica della batteria, non il voltaggio con motore acceso, e se è inferiore ad una certa percentuale, disinserisce alcune funzioni, come appunto lunotto termico, veleggio, S&S....
Credo prorio sia così
 
Si, ma un conto è quando si parla di batteria degradata ed un conto è batteria con normale utilizzo. Il voltaggio in moto era 14.xV quindi non degradata. A motore spento non sono sicuro del voltaggio onestamente. Mai successo però di attivare il riscaldamento con motore spento. Unica cosa che però dubito possa essere, il sensore IBS guasto. Immagino però che nella lettura degli errori sarebbe stato rilevato. Ad ogni modo per fortuna ora non servirà più per qualche mese. Ci ripenserò in autunno.

Quel voltaggio con macchina in moto è del tutto normale anche a batteria "degradata". E' semplicemente il voltaggio che eroga l'alternatore/sistema di ricarica che deve essere sempre un pelo maggiore della tensione nominale della batteria.
Purtroppo non è un indice di salute della batteria. Al massimo può essere considerato un indice di buon funzionamento dell'alternatore...
 
  • Mi piace
Reazioni: Ale1975
X