Macchina che "borbotta" a GPL dopo lunga percorrenza

A me succedeva il contrario, a me il gas andava a finire nel collettore di aspirazione tramite il tubo "map" appena passato a benzina c'era uno sbalzo di pressione eccessivo e si accendeva la spia.
Tuttavia adesso ho il problema opposto, ho svitato la vite di regolazione piu' che potevo ma su multiecuscan ottengo comunque valori alti, ora che ci faccio caso.

Sono partito da 2 bar e sono arrivato a 1.6, comunque altina, e non riesco a svitare ancora di più (penso che esca la vite dalla sede se continuo, non penso sia normale)
Quindi alla faccia della revisione del riduttore, purtroppo non so piu' che fare e penso tocchi sostituirlo interamente :rolleyes:
Io pur revisionando il mio vecchio riduttore con ricambi originali ( o-ring, membrane, ecc ) non sono riuscito a recuperarlo, strano ma vero.
A detta del mio gasista, il riduttore era "sfondato" pur avendogli riferito di averlo revisionato, non ha preso la briga di smontarlo e verificarlo, l'ha sostituito direttamente con uno revisionato.
 
Io pur revisionando il mio vecchio riduttore con ricambi originali ( o-ring, membrane, ecc ) non sono riuscito a recuperarlo, strano ma vero.
A detta del mio gasista, il riduttore era "sfondato" pur avendogli riferito di averlo revisionato, non ha preso la briga di smontarlo e verificarlo, l'ha sostituito direttamente con uno revisionato.
penso che tu abbia ragione, poi ci sono alcuni pezzi che non sono presenti nel kit revisione, ad esempio sotto l'uscita del gas c'è un secondo tubo che va sul collettore e c'è una valvolina che se malfunzionante fa lo stesso effetto della membrana sfondata, a me penso che sia piu' un caso di malfunzionamento di apertura della membrana che fa passare troppa pressione al rail, e comunque non so se c'entri il fatto che al minimo vada male
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Come non detto, oggi spia 0420 efficienza catalizzatore, spero siano le lambda e che il problema sia collegato a questo.
 
Ciao, vi aggiorno dicendo che alla fine il problema era dovuto alla valvola PCV, la membrana sembrava buona, quindi mi sa che si era rotto internamente qualcosa.
Il funzionamento di quella nuova, potete provare con un po' di aria compressa, non dovrebbe permettere il passaggio dai tubi di uscita che vanno verso collettore e tubo di aspirazione a quello della testata, e dalla testata invece dovrebbe uscire aria solo verso il tubo aspirazione (prima della turbina), e solo se quest'ultimo viene tappato, infine verso il collettore di aspirazione.
 
X