Ciao,
ho letto quasi tutti i post, ho una giulietta immatricolata ottobre 2012, presa di seconda mano a 99 mila km, a 104 mila inizia a darmi il difetto che descrivete, accensione quadro e mancato avviamento del motorino inizialmente era molto raro di fatti impossibile andare dall'elettrauto che per la diagnosi ha bisogno che dia il problema,, coincidenza trovo batteria morta dopo un paio di settimane ma sapevo che era sul viale del tramonto dopo 7 anni, cambio batteria e mi da il problema quindi non è la batteria, smonto varie cose che avessero un canbus ma nulla, fatto sta che dopo le 12.00 del mattino riprovo e parte, il gg dopo alle 7.30 stesso errore quadro ok ma non avvia, provo seconda chiave ma nulla, provo chiave isolata da carta stagnola ma nulla, riprovo alle 15.00 e parte, vado direttamente a lasciarla all'elettrauto a tempo indeterminato, indicando che ogni mattina mi lascia a piedi, dopo 4 gg mi chiama e dice problema risolto......... Per il mio elettrauto dipende dal relè del motorino di avviamento che guarda caso serve per lo start & stop (che non ho mai usato sempre staccato sta non lo sopporto) lo ha cambiato costo 70 euro, la sto usando frequentemente da 3 gg ed è perfetta anche in avviamento la trovo più immediata, spero sia utile e che sia solo questo, col tempo si vedra' , averla con l'incertezza di rimanere a piedi lontano da casa è stato un incubo , a me per fortuna il problema lo ha dato sempre e solo a casa. Incredibile che un auto cosi possa avere un difetto simile e che neanche l'assistenza Alfa sappia metterci le mani , cambiano di tutto e poi è un pezzo di 20/30 euro. Se vi capita intanto fatevi cambiare a colpo sicuro questo relè poi se lo da ancora si vede.