Mancato Avviamento a Quadro Acceso!

In caso basta tirare un filo diretto dal motorino con un tasto e si può accendere auto.. almeno uno non rimane a piedi.. comunque il blocchetto può essere ma poi bisogna vedere se lui manda direttamente il segnale al motorino o passa da altre parti perché per start e stop bisogna per forza che c’è qualcosa che apparte blocchetto arriva motorino avv..
 
  • Mi piace
Reazioni: M@urizio
Che brutta notizia, il problema è che mi lascia a piedi
non mi ha mai lasciato a piedi, ripeti la messa in moto e parte l'auto, è come se non riconoscesse la chiave e il difetto lo fa con tutte e due le chiavi
Direi che questo è un buon indizio.... 👍
ho sempre disattivato lo SS e il difetto ogni tano lo fa lo stesso
 
non mi ha mai lasciato a piedi, ripeti la messa in moto e parte l'auto, è come se non riconoscesse la chiave e il difetto lo fa con tutte e due le chiavi

ho sempre disattivato lo SS e il difetto ogni tano lo fa lo stesso

Tu hai mai sostituito il motorino d'avviamento? Se non l'hai sostituito potrebbe essere anche lui... Borg ha escluso (o quasi) che dipenda da questo.

Un'anomalia del CODE sulle Alfa non dovrebbe impedire l'alimentazione del motorino ma solo dell'accensione.

Mi pare di averlo già scritto... attenzione agli antifurti, un tempo si usava interrompere proprio il motorino.
 
E' il blocchetto di accensione che (a volte , non sempre ... ) non riconosce il codice della chiave (ovviamente per la seconda chiave non cambia nulla) e quindi va cambiato (circa 1/2 ora di lavoro) , la chiave resta la stessa . Una possibile soluzione è di togliere e inserire nuovamente la chiave in maniera più lenta, con molta calma , a volte funziona .
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
E' il blocchetto di accensione che (a volte , non sempre ... ) non riconosce il codice della chiave (ovviamente per la seconda chiave non cambia nulla) e quindi va cambiato (circa 1/2 ora di lavoro)
Premesso che cambiare il blocchetto di accensione non lo fai in mezzora, al massimo si cambia l'antenna.

Un guasto al CODE caso mai inibisce l'avviamento del motore non il motorino d'avviamento.
 
Tu hai mai sostituito il motorino d'avviamento? Se non l'hai sostituito potrebbe essere anche lui... Borg ha escluso (o quasi) che dipenda da questo.

Un'anomalia del CODE sulle Alfa non dovrebbe impedire l'alimentazione del motorino ma solo dell'accensione.

Mi pare di averlo già scritto... attenzione agli antifurti, un tempo si usava interrompere proprio il motorino.
A meno ché il motorino nuovo non è difettoso... Io non ho nessun antifurto tranne l'immobilizer di serie. Oltre a questo avevo pensato prima al relè poi ad un eventuale condensatore (non so se c'è in questi motorini) in ultima analisi anche la batteria specifica per start & stop che magari difetta di spunto, sostituita l'anno scorso ma magari un po' sotto tono visto che l'auto viene usata molto poco e per brevi tratti. Cmq domani la riporto in officina, ho pagato e la gatta a pelare è la loro 🤨
 
  • Mi piace
Reazioni: Rospin Esposito
A meno ché il motorino nuovo non è difettoso... Io non ho nessun antifurto tranne l'immobilizer di serie. Oltre a questo avevo pensato prima al relè poi ad un eventuale condensatore (non so se c'è in questi motorini) in ultima analisi anche la batteria specifica per start & stop che magari difetta di spunto, sostituita l'anno scorso ma magari un po' sotto tono visto che l'auto viene usata molto poco e per brevi tratti. Cmq domani la riporto in officina, ho pagato e la gatta a pelare è la loro 🤨
A quanto pare sfiammava il cavo dal relè. Motorino sostituito inutilmente se è veramente quello
 
Ciao,
ho letto quasi tutti i post, ho una giulietta immatricolata ottobre 2012, presa di seconda mano a 99 mila km, a 104 mila inizia a darmi il difetto che descrivete, accensione quadro e mancato avviamento del motorino inizialmente era molto raro di fatti impossibile andare dall'elettrauto che per la diagnosi ha bisogno che dia il problema,, coincidenza trovo batteria morta dopo un paio di settimane ma sapevo che era sul viale del tramonto dopo 7 anni, cambio batteria e mi da il problema quindi non è la batteria, smonto varie cose che avessero un canbus ma nulla, fatto sta che dopo le 12.00 del mattino riprovo e parte, il gg dopo alle 7.30 stesso errore quadro ok ma non avvia, provo seconda chiave ma nulla, provo chiave isolata da carta stagnola ma nulla, riprovo alle 15.00 e parte, vado direttamente a lasciarla all'elettrauto a tempo indeterminato, indicando che ogni mattina mi lascia a piedi, dopo 4 gg mi chiama e dice problema risolto......... Per il mio elettrauto dipende dal relè del motorino di avviamento che guarda caso serve per lo start & stop (che non ho mai usato sempre staccato sta non lo sopporto) lo ha cambiato costo 70 euro, la sto usando frequentemente da 3 gg ed è perfetta anche in avviamento la trovo più immediata, spero sia utile e che sia solo questo, col tempo si vedra' , averla con l'incertezza di rimanere a piedi lontano da casa è stato un incubo , a me per fortuna il problema lo ha dato sempre e solo a casa. Incredibile che un auto cosi possa avere un difetto simile e che neanche l'assistenza Alfa sappia metterci le mani , cambiano di tutto e poi è un pezzo di 20/30 euro. Se vi capita intanto fatevi cambiare a colpo sicuro questo relè poi se lo da ancora si vede.
 
  • Mi piace
Reazioni: Rospin Esposito
, smonto varie cose che avessero un canbus........ provo chiave isolata da carta stagnola ma nulla

Certo che se cerchi il problema dove non può essere è difficile che lo risolvi.

vado direttamente a lasciarla all'elettrauto a tempo indeterminato, indicando che ogni mattina mi lascia a piedi, dopo 4 gg mi chiama e dice problema risolto.........

Questa è la prova che basta avere un minimo di competenza ed esperienza per risolvere il problema.

In altri termini.... il motorino non è comandato ne dal CAN BUS ne dal CODE.

 

Discussioni simili

X