Certo però danno addosso a me , capito come funziona qui sopra?Solite politiche Alfa/Fiat e ora Stellantis, scelte assurde incomprensibili. Mi auguro che la Milano le abbia.
PS La mia attuale Classe A e l’X1 di mio babbo hanno le maniglie dietro.

Certo però danno addosso a me , capito come funziona qui sopra?Solite politiche Alfa/Fiat e ora Stellantis, scelte assurde incomprensibili. Mi auguro che la Milano le abbia.
PS La mia attuale Classe A e l’X1 di mio babbo hanno le maniglie dietro.

E la domanda sorge spontanea : le usa?Solite politiche Alfa/Fiat e ora Stellantis, scelte assurde incomprensibili. Mi auguro che la Milano le abbia.
PS La mia attuale Classe A e l’X1 di mio babbo hanno le maniglie dietro.
Si, a te per forza. Sempre e cmq. Come ti hanno appena spiegatoCerto però danno addosso a me , capito come funziona qui sopra?![]()
Quando ci sono passeggeri dietro spesso si usano, anzi, molto spesso. Più che altro non metterle non riesco proprio a capirla come scelta, quanto mai avranno risparmiato?E la domanda sorge spontanea : le usa?
Si, a te per forza. Sempre e cmq. Come ti hanno appena spiegato
Bravissimo, i miei le usano anche solo per tirarsi su e aggiustarsi sul sedile ma sta gente che parla ha genitori anziani che portano dietro? Gli anziani ad esempio da che mondo e mondo si appendono per stare più sicuri e ripeto tenersi nelle curve o ritardi se magari si sono affossati o andati avanti sul sedile. Io le utilizzo quando sono dietro nei viaggetti e anche quando sto avanti , per molti altri è una mancanza , soprattutto per il prezzo che ti fanno pagare per comprarla ...fossero solo queste le economie su Tonale poi ...Quando ci sono passeggeri dietro spesso si usano, anzi, molto spesso. Più che altro non metterle non riesco proprio a capirla come scelta, quanto mai avranno risparmiato?
Ti ostini sul discorso economia senza aver compreso … pazienza .Perché di economia si tratta più che c'entra la vasta platea non le vuole e chi l'ha detto ? Alfa lo ha chiesto a te o a me? Poi è un'auto che fai pagare bei soldini quindi le metti e basta con questo ragionamento non mettiamo il bracciolo dietro ,io ad esempio lo avrò aperto per passeggeri quanto 5 volte? È economia .....non c'è altra spiegazione da trovare
Esatto comprendere .. sarebbe interessante la scelta … ma vale per tutte le altre che non le hannoQuando ci sono passeggeri dietro spesso si usano, anzi, molto spesso. Più che altro non metterle non riesco proprio a capirla come scelta, quanto mai avranno risparmiato?
Io bracciolo per dirti che si usa poco ... Ma io c'è lo voglio e guai se non lo avesse un'auto pagata 60mila euro ci mancherebbe pure! Tu usi più il bracciolo io più le maniglie sul tetto , l'auto non è fatta per Raffaele o per Te ma per una miriade di usi e costumi diversi . La maniglia lato guida c'è per non togliere anche le anterioriTi ostini sul discorso economia senza aver compreso … pazienza .
Se la maniglia anteriore la mettevano dietro … dove va il risparmio ? Hanno speso su quella che non serve
Ipotizzando che non siano così inetti….
Selo hanno fatto … una ragione seppur strana … ci sarà
Io posso dirti che invece il bracciolo posteriore , viaggiando a volte in 4 è molto utile ! Vedi … ciò che a te non serve .. a me si .
Evidentemente qualcuno più importante di me e di te ha valutato più sensate esigenze simili alle mie che non alle tue
Sarò fortunato ….
Ah sui soldini spesi : non dici nulla sulla parte del mio commento che Mercedes eqe e/o eqs ( non ricordo ) che non le hanno ? Come la mettiamo?? Visto che parliamo di eqe a 91000€???
Un conto è la curiosità di approfondire , un conto è il tuo solito ribadire e osteggiare la qualunque sulla tonale
Esatto comprendere .. sarebbe interessante la scelta … ma vale per tutte le altre che non le hanno
... In progetto erano previste perché all'inizio c'erano .... Poi sono andati di fino e tagliato dove si vede meno e dove dici tu serve meno tutto vero hanno tagliato sulle maniglie.... Sulle luci gialle nel bagagliaio e non prevedendo tutte le cose già dette in precedenza da me e che non serve ripetere ... Taglia qua taglia la ....e loro risparmiano.... Quello che ho sempre detto... Io e tutti mi criticate senza senso .... Vale la pena risparmiare per queste cose su un'auto per le famiglie? Ha senso il risparmio su un prodotto Premium ? Quanto costa 50mila? Bene mettevi quanto 50100? 50200? 50300? E curavi molti particolari in più adesso tralasciati ... In questa fascia di prezzo 200/300 euro non sono la fine del mondo e non cambiano nulla al cliente che ha i quattrini e vuole un Prodotto Premium , cambia però al cliente e non .... Trovare particolari sottotono e mancanze inspiegabili... Perché non sembra ma la gente soprattutto su un'auto italiana certe cose le guarda eccome e più critica... Questo èNiente … impossibileIo bracciolo per dirti che si usa poco ... Ma io c'è lo voglio e guai se non lo avesse un'auto pagata 60mila euro ci mancherebbe pure! Tu usi più il bracciolo io più le maniglie sul tetto , l'auto non è fatta per Raffaele o per Te ma per una miriade di usi e costumi diversi . La maniglia lato guida c'è per non togliere anche le anteriori... In progetto erano previste perché all'inizio c'erano .... Poi sono andati di fino e tagliato dove si vede meno e dove dici tu serve meno tutto vero hanno tagliato sulle maniglie.... Sulle luci gialle nel bagagliaio e non prevedendo tutte le cose già dette in precedenza da me e che non serve ripetere ... Taglia qua taglia la ....e loro risparmiano.... Quello che ho sempre detto... Io e tutti mi criticate senza senso .... Vale la pena risparmiare per queste cose su un'auto per le famiglie? Ha senso il risparmio su un prodotto Premium ? Quanto costa 50mila? Bene mettevi quanto 50100? 50200? 50300? E curavi molti particolari in più adesso tralasciati ... In questa fascia di prezzo 200/300 euro non sono la fine del mondo e non cambiano nulla al cliente che ha i quattrini e vuole un Prodotto Premium , cambia però al cliente e non .... Trovare particolari sottotono e mancanze inspiegabili... Perché non sembra ma la gente soprattutto su un'auto italiana certe cose le guarda eccome e più critica... Questo è
I miei genitori, di rispettivamente 85 e 75 anni, non credo che nemmeno sappiano cosa siano, li accompagno per fare visite mediche spesso e non ho mai avuto la minima lamentala. Te lo ripeto, la tonale NON è un tram, ha altri appigli se mai dovessi portare i miei cari anziani genitori sul passo dello Stelvio con una guida da F1. Ma non accade. Quindi per favore fermati un attimo prima di postare, rileggi con calma e capirai che scrivi minchiate.Bravissimo, i miei le usano anche solo per tirarsi su e aggiustarsi sul sedile ma sta gente che parla ha genitori anziani che portano dietro? Gli anziani ad esempio da che mondo e mondo si appendono per stare più sicuri e ripeto tenersi nelle curve o ritardi se magari si sono affossati o andati avanti sul sedile. Io le utilizzo quando sono dietro nei viaggetti e anche quando sto avanti , per molti altri è una mancanza , soprattutto per il prezzo che ti fanno pagare per comprarla ...fossero solo queste le economie su Tonale poi ...
Più che risparmio è una questione di logica, dobbiamo farci la ragione che certi orpelli stanno sparendo, anche su auto ben più costose. Le auto cambiano, l’ergonomia pure. I limiti, la tenuta, il rollio e le sedute dei sedili cambiano. Sei mai salito su una tesla? O su una recente Mercedes di fascia alta? Tra un po’ sparisce anche il volante…Quando ci sono passeggeri dietro spesso si usano, anzi, molto spesso. Più che altro non metterle non riesco proprio a capirla come scelta, quanto mai avranno risparmiato?