Si tuttehai fatto le "solite" verifiche descritte in questa discussione??
allora mi sa che ha ragione il tuo meccanico.Si tutte
Il meccanico ha controllato e la geometria non si muove di un millimetroallora mi sa che ha ragione il tuo meccanico.
Se hai controllato il debimetro, i tubi che non siano crepati e che la geometria si apra, non restano molte altre opzioni.
Questo magari non saprei , ma non è strano che se non premo fino in fondo l'acceleratore , ovvero fino a quel overboost la macchina va bene ? ovviamente a bassi regimi è lentissima per il tubo staccato sull'elettrovalvola , diciamo fino a 2.500 giri e da li inizia a prendere velocità molto rapidamente .e sei sicuro che i tubicini della geometria variabile non siano crepati da qualche parte?
Ok , grazie mille per tutto , farò revisionare la turbinano. anzi. è normale. se la geometria non funziona e premi a fondo ti da errore e va in protezione.
Lo farò presente in officinanon hai capito. ho detto che è normale che vada in protezione se premi a fondo perchè il sensore legge una pressione anomala.
io farei controllare i tubicini del depressore che regolano la geometria della turbina e anche il sensore di pressione, prima di passare alla revisione della turbina.