Di quel video c'è una prima parte: è un'auto comprata per "originale tutta ok" salvo poi il tizio s'è accorto che dandoci giù col gas il volano bimassa non ce la faceva e andava in vibrazione. Alzata l'auto hanno trovato quel troiaio li...
Quindi in sostanza il dpf ora "maschera" pure delle mappature fatte da cani.. InteressanteOk ma non è quello il motivo. Vibrava il volano per eccesso di coppia = mappatura troppo spinta.
Tra l’altro all’opacimetro la vettura è andata fuori scala perché in centralina c’era troppo gasolio anche quando non serve = mappa fatta ammio cugino.
la mia ex BMW 120d, parliamo di 13 anni fa, senza DPF alla revisione fece segnare 0.12 all’opacimetro. Senza DPF.....
Quoto. La Giulia senza DPF ha fatto 0,02.Ok ma non è quello il motivo. Vibrava il volano per eccesso di coppia = mappatura troppo spinta.
Tra l’altro all’opacimetro la vettura è andata fuori scala perché in centralina c’era troppo gasolio anche quando non serve = mappa fatta ammio cugino.
la mia ex BMW 120d, parliamo di 13 anni fa, senza DPF alla revisione fece segnare 0.12 all’opacimetro. Senza DPF.....
Ti scrivo in privato.Qualcuno può girarmi il contatto di teoturo a Verona? Grazie in anticipo
Ma veramente?!E beh ci credo...peccato che con il manuale non si puo fare! troppa coppia
Diciamo che una mappa fatta bene ottimizza il tutto e tonda quel brio/ linearità che le manca,un 30/40 cv ed elimina i "buchi"Ciao a tutti.
Ho provato a leggere un pò indietro,ma del 190 cv JTDM (automatico) non ho trovato nulla.
Qualcuno ha rimappato?
Ho letto delle differenze tra la 210 e il gruppo 136/160/190....A questo punto non so neanche se convenga,dato che pertirebbe già da 190 cv,e andare oltre...forse non è il caso.
Ditemi voi!