Re: Alfa 156 - minimo irregolare motore twin spark
Meno male... Qualcuno che non mi piglia per marziano
Per la questione del minimo altalenante, ho letto in altra discussione che è dovuto alla conformazione del corpo farfallato. Il post è questo:
https://forum.clubalfa.it/twin-spar...-ts-del-147-da-riprogettare-4.html#post427999
E' del Dr Alpha, un esperto di Alfa Romeo come ce ne sono pochi. Potrebbe tornare utile come info.
Be per esperienza diretta ti dico che molte volte le stesse officine autorizzate alfa non ti risolvono un bel nulla, bisogna trovare il vero professionista che va a fondo e prende a cuore il problema, certo le officine specializzate hanno i mezzi e forse le conoscenze per individuare meglio il problema ma non è certezza di risoluzione, ripeto lo dico per esperienza diretta e non per sentito dire.
Ma ovviamente in questo caso specifico consiglio anche io di cambiare meccanico, rischi di entrare in un circolo vizioso e di spendere una barca di soldi inutilmente,in effetti non escluderei il depressore dei freni tenendo conto che questo organo è legato cmq all'alternatore.
Un salto in officina alfa è di rito magari trovi la persona giusta...
Meno male... Qualcuno che non mi piglia per marziano
Per la questione del minimo altalenante, ho letto in altra discussione che è dovuto alla conformazione del corpo farfallato. Il post è questo:
https://forum.clubalfa.it/twin-spar...-ts-del-147-da-riprogettare-4.html#post427999
E' del Dr Alpha, un esperto di Alfa Romeo come ce ne sono pochi. Potrebbe tornare utile come info.