Minimo irregolare Twin spark - Alfa 156

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao ragazzi io ho risolto in pieno con la sostituzione della centralina. Con una prima diagnosi con examiner era risultato "sonda lambda interrotta", ma facendo verifiche specifiche sulla sonda lambda, il mio meccanico si era accorto che era la centralina a non comunicare più con la sonda e non il contrario.
Sostituita la centralina si è sistemato tutto, il minimo è regolare, la sonda funziona e l'erogazione è diventata molto molto molto più fluida e aggressiva.
 
Ciao ragazzi io ho risolto in pieno con la sostituzione della centralina. Con una prima diagnosi con examiner era risultato "sonda lambda interrotta", ma facendo verifiche specifiche sulla sonda lambda, il mio meccanico si era accorto che era la centralina a non comunicare più con la sonda e non il contrario.
Sostituita la centralina si è sistemato tutto, il minimo è regolare, la sonda funziona e l'erogazione è diventata molto molto molto più fluida e aggressiva.
Davvero? E che centralina hai usato una di recupero? di che anno è la centralina? Come hai fatto per le chiavi?
Grazie

- - - Aggiornato - - -

Ok fammi sapere
Ma tu caro Pier hai sostituito il sensore di giri? che disturbi ha la tua?
Frank
saluti
Ciao Frank io ho il tuo stesso problema di minimo irregolare ma il difetto va e viene e le ho provate tutte, a questo punto proverei anch'io con la centralina ma sono curioso di sapere i dettagli dell'intervento da parte di Tonio85.
 
Ciao Pier, fortunatamente la centralina ce l'aveva il mio meccanico che aveva rottamato una macchina come la mia, del '98. Per le chiavi, con 100 euro è stata scodificata, in pratica non ha più l'immobilizer. Prima di sostituire la centralina fai fare delle verifiche approfondite dal tuo meccanico. Il mio ha esaminato i grafici di comportamento della sonda lambda notando che i valori erano praticamente "piatti" e tali rimanevano a qualsiasi numero di giri, temperatura motore e anche staccando il connettore della sonda non variava nulla. Così ha dedotto che era la centralina a non comunicare più con la sonda e non il contrario. Infatti una volta sostituita la centralina, ripetuta la prova, funzionava tutto correttamente. Al momento il problema sembra risolto, la macchina va bene, non borbotta più a freddo e il minimo è stabile.
Ho notato che hai l'impianto a gpl, ma il difetto te lo fa anche a gpl o solo a benzina?
 
Anche a GPL, effetivamente qualche volta trovo in memoria della centralina l'errore della lambda ma non frequentemente... provo a vedere dopo la distribuzione cosa succede e casomai compro la centralina come ultima spiaggia.
Dove hai fatto scodificare la chiave? Te l'ha fatto il tuo meccanico?
Grazie ancora.
 
Ciao Pier, è la centralina che è scodificata, il mio meccanico l'ha portata da uno che conosce lui per farla fare. Comunque prima di sostituire la centralina controlla la sonda lambda, fatti fare un controllo sul suo comportamento, così da essere sicuri che sia quello il problema.
 
Ciao Pier, è la centralina che è scodificata, il mio meccanico l'ha portata da uno che conosce lui per farla fare. Comunque prima di sostituire la centralina controlla la sonda lambda, fatti fare un controllo sul suo comportamento, così da essere sicuri che sia quello il problema.

Grazie Tonio85 :D
proverò a controllare ma visto gli effetti di stabilità e fluidità dell'erogazione che hai ottenuto penso proprio che la tua soluzione si sposi con i difetti della mia :p
 
Ciao Pier, mi puoi dire se hai sostituito il sensore di velocità ed il sensore di gire alla tua auto e se hai notato miglioramenti del minimo
grazie Frank
 
Però ad andare per tentativi mi darebbe l'ansia, un minmo ballerino non dipende dai vari sensori, mi fa più pensare ai gommini tra collettore e motore se sono intregri o crepati che respia più aria un cilindro di altri...
 
Ultima modifica:
Ragazzi,non so se il problema che ho avuto io tempo fa è simile al vostro,o in particolar modo a quello di Tonio85 o Pier156,ma era successo anche a me diversi anni fa che il minimo mi era diventato a dir poco ballerino,ed a metano poi proprio non ne voleva più sapere d'andare.Finché,dopo aver passato innumerevoli meccanici,non mi indirizzarono da un tipo che aveva da poco aperto un'officina,dopo aver lavorato anni come cercatore di guasti in una concessionaria...oltre che correre in pista...E lì il tipo mi disse che mi si era guastato un particolare in centralina,non ricordo bene cosa mi disse,so solo che aveva a che fare con la sonda lambda,ed un rimedio era la sostituzione della centralina...oppure fare quello che ha fatto lui.Ha collegato un filo dal connettore della lambda al primo bullone del telaio...e da allora non ho più avuto più nessun problema...
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Quindi una possibile soluzione sarebbe dare la massa alla sonda lambda?
Infatti non funzionava nemmenoi prima che era inserita e poi si può anche essere rotto un filo nel cablaggio a questo punto, di solito si dovrebbe controllare anche quello e io ne ho esperienza di cablaggi con fili troncati, ti fanno impazzire...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
X