Minimo irregolare Twin spark - Alfa 156

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Guarda,di preciso non ricordo bene ciò che mi disse,perché ormai sono passati 4 anni,ma appunto faceva riferimento di una mancanza di comunicazione di massa tra centralina e sonda perché si era bruciato non so che particolare in centralina...e il rimedio era appunto o cambiare la centralina o fare quello che aveva fatto lui...posso solo dire 4 anni senza più nessun problema...
 
Ultima modifica da un moderatore:
Quindi se ho capito bene si collega la massa presa dal telaio(o da un altro punto di massa comunque...) alla massa della lambda in modo da risolvere i problemi di comunicazione della stessa con la centralina? Come soluzione è molto interessante oltre che economica, inoltre, da elettrotecnico, direi che calza a pennello con i relativi problemi che causerebbe questa irregolarità di comunicazione tra il sensore e la centralina iniezione.
Infatti il problema, nel mio caso ad esempio, si presenta con irregolarità e questa è proprio la caratteristica peggiore dal punto di vista diagnostico. Prima di cambiare la centralina proverò sicuramente questa soluzione.
Grazie CristianZio77!
 
A naso mi sembra di capire che afligge diverse 156, giusto?
 
Spiegatemi bene ma mettendo l'auto in folle vi comincia a salire e scendere il minimo di continuo? o lo avete in rilascio dell'acceleratore magari quando vi fermate ad un semaforo magari sale e scende uno, al massimo tre volte intorno ai 1200/1500, e poi una volta fermi in folle si stabilizza?
 
Ultima modifica:
Quindi se ho capito bene si collega la massa presa dal telaio(o da un altro punto di massa comunque...) alla massa della lambda in modo da risolvere i problemi di comunicazione della stessa con la centralina? Come soluzione è molto interessante oltre che economica, inoltre, da elettrotecnico, direi che calza a pennello con i relativi problemi che causerebbe questa irregolarità di comunicazione tra il sensore e la centralina iniezione.
Infatti il problema, nel mio caso ad esempio, si presenta con irregolarità e questa è proprio la caratteristica peggiore dal punto di vista diagnostico. Prima di cambiare la centralina proverò sicuramente questa soluzione.
Grazie CristianZio77!



Ciao,guarda,di preciso proprio non ti so rispondere,se hai pazienza ti posto una foto del lavoro che mi ha fatto,cercando di mettere bene in evidenza come ha collegato il filo allo spinotto.

- - - - - -Inserimento doppio messaggio - - - -- -

A naso mi sembra di capire che afligge diverse 156, giusto?


A quanto vedo direi di sì...pensavo di essere il solo...anche se il tipo che mi aveva fatto il lavoro mi aveva detto che non ero il primo,ne aveva già riscontrati di questi problemi quando lavorava in concessionaria...solo che quando lavorava là per ordine del proprietario del conce doveva cambiare la centralina...e quella smontata poi la riparava pronta per essere riutilizzata....
 
Spiegatemi bene ma mettendo l'auto in folle vi comincia a salire e scendere il minimo di continuo? o lo avete in rilascio dell'acceleratore magari quando vi fermate ad un semaforo magari sale e scende uno, al massimo tre volte intorno ai 1200/1500, e poi una volta fermi in folle si stabilizza?

A me succede niente di ciò che dici,né in rilascio né quando mi fermo al semaforo,al massimo un su e giù di 100 giri,e poi si stabilizza subito.
Aveva sbalzi maggiori e continui quando avevo da cambiare l'attuatore del minimo e quando mi era successo il problema di cui stiamo discutendo ora.
 
Il problema infinito.....:grinser021::grinser021:
 
Il problema di ora qual'è esattamente che ho perso il filo...
Io ho cambiato in questi giorno l'attuatore del minimo e la centralina motore...ed ho dei piccoli sbalzi del minimo ma solamente quando mi fermo ad un semaforo o ad un incrocio...sale e scende uno o due volte tra i 1200 massimo 1500 e poi si resetta...se invece l'accendo e la lascio al minimo è regolare...
 
Il problema di ora qual'è esattamente che ho perso il filo...
Io ho cambiato in questi giorno l'attuatore del minimo e la centralina motore...ed ho dei piccoli sbalzi del minimo ma solamente quando mi fermo ad un semaforo o ad un incrocio...sale e scende uno o due volte tra i 1200 massimo 1500 e poi si resetta...se invece l'accendo e la lascio al minimo è regolare...

Stavamo parlando del minimo ballerino,ma causato dall'interruzione di comunicazione tra lambda e centralina,il cui rimedio sarebbe appunto la sostituzione della centralina motore...con ovvio salasso...:WC:
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Si questo l'avevo capito...ma ballerino in che senso? della serie che avete la macchina in folle e comincia a fare sale e scendi di tanto?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
X