MIrino cruscotto

Padle2022

Alfista principiante
1 Agosto 2022
33
21
9
Regione
Lombardia
Alfa
non la possiedo
Chi sa a cosa serve ?
 

Allegati

  • FB_IMG_1672425997059.jpg
    FB_IMG_1672425997059.jpg
    169.6 KB · Visualizzazioni: 719
Le mobili ormai io ne vedo sempre meno, mentre qui in Piemonte proliferano (e non ti immagini quanto) le postazioni fisse che poi son tutte vuote. Intendo i classici bidoni arancioni o grigi.
Le postazioni mobili ormai, o sono ben segnalate (e quindi se ti prendi la multa da loro sei un vero pir.la) oppure sono molto ben nascoste su auto civetta quindi è inutile stare a cercarle.
Poi ci sono casi, ma alquanto rari, di auto dei vigili che quando si appostano lo fanno dietro delle curve con cartello di avviso a 2 metri dalla macchina, ovviamente dopo la curva... Una volta li ho pescati in una nota località montana piemontese, per cui sono tornato indietro e ho rifatto tutto il tragitto riprendendo con il cellulare e li ho svergognati sui social locali 😂
si le fisse ormai cominciano a proliferare anche qua in nord africa.. ma qll una volta che sai dove sono...
per le mobili è il problema che certe volte i cartelli sono imboscati o lo sono qll dei limiti (perchè qua in nord africa il limite su statale non è 90 ma può essere anche 50).. e poi ci sono anche gli scout speed (qll montati sulle auto dei vigili che girano)
 
  • Mi piace
Reazioni: Leonardo00
Guarda, nel mio tragitto più classico da casa alla montagna (che sono poi 120 km), di postazioni fisse ne conto a memoria almeno una ventina. Nel 99% dei casi sono vuote...
Il problema è che ogni tanto qualcuna sparisce anche per molti mesi (per poi riapparire) e qualcun'altra appare nuova quindi, siccome l'app permette le segnalazioni in più e tante volte (se tieni acceso il cell) ti chiede se quelle che trovi sono ancora esistenti, ecco che molto spesso la tengo accesa anche a cell spento.

Ma per lavoro siccome mi faccio i bei miei 30/40 mila Km l'anno, non sempre negli stessi posti, ti garantisco che questa app mi ha salvato il ku.lo tante di quelle volte che nemmeno puoi immaginare.

PS : non soltanto in nord africa mettono i limiti sulle SS a 50...anche qui nel nord ovest ti garantisco che stanno messi molto male i cartelli e la cosa che più mi preoccupa sono ste mer.de di TSR e ISA che a quanto pare non sono più disattivabili in modo permanente ad ogni accensione della macchina.

PSS : guardavo il sito della Maserati e loro l'ISA lo mettono solo come optional con un determinato pacchetto, nonostante la normativa europea imponga di averlo già da luglio 22 in modo disattivabile...
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
fosse solo il limite andrebbe anche bene. il problema è che in alcuni punti le statali passano nei paesi o meglio i paesi li han fatti sviluppare attaccati alle statali per cui a volte è un miracolo riuscire ad andare a 50 km/h

ps qll mi preoccupa men che meno: a parte che la 59 non ne ha e appena (il più tardi possibile) non andrà più bene ne prenderò cmq una senza adas e chincaglieria al seguito qua i cartelli spesso so nascosti dalla vegetazione.. o storti.. o sbiaditi... o presi a pistolettate..
 
  • Mi piace
Reazioni: Leonardo00
mentre qui in Piemonte proliferano (e non ti immagini quanto) le postazioni fisse
In provincia di Trento ce ne sono a tonnellate di quelle arancioni da almeno una decina di anni ma forse anche 12-13
Ma sono tutte finte, dalla prima al ultima, davanti ad ogni singola ci sono passato davanti in moto sopra i limiti e non è mai successo niente.
L'unica multa della mia vita l'ho presa in Austria in moto la scorsa estate, autovelox mobile e pagamento sul posto (va beh solo 30€ per fortuna)
Il problema è che ogni tanto qualcuna sparisce anche per molti mesi (per poi riapparire)
Dalle mie parti una l'hanno fatta sparire gli abitanti locali
 
  • Mi piace
Reazioni: Leonardo00

Discussioni simili

X