Misterioso fischio motore

@andrea-cesenat chi c'è a Cesena bravo a rifare motori??
 
  • Like
Reactions: Chry-156
Se così fosse mi conviene tirare giù il cambio e mettere kit frizione nuovo, paraoli nuovi , bronzine e fasce nuove eventualmente valutando la tolleranza dei pistoni almeno evito di mettere mani alla testa, da considerare anche che la macchina ha poco meno di 130 Mila km
130000km no, se consuma olio da non capire se va a miscela o a benzina....
tramite la odm si vede se hai ricevuto anche delle letture...
se decidi di aprire il motore, limitati a pistoni, bronzine e fascie, le bielle ti tieni le tue, che sei in bolla, magari controllare se le valvole chiudono completamente, a volte qualcuna soffia da chiusa.
il motore fischia?
Spesso è o il spingidisco della frizione o i galoppini lato cinghie che c'è un cuscinetto secco
@andrea-cesenat chi c'è a Cesena bravo a rifare motori??
Retiffica Casadei, i motori proprio li mastica
 
130000km no, se consuma olio da non capire se va a miscela o a benzina....
tramite la odm si vede se hai ricevuto anche delle letture...
se decidi di aprire il motore, limitati a pistoni, bronzine e fascie, le bielle ti tieni le tue, che sei in bolla, magari controllare se le valvole chiudono completamente, a volte qualcuna soffia da chiusa.
il motore fischia?
Spesso è o il spingidisco della frizione o i galoppini lato cinghie che c'è un cuscinetto secco

Retiffica Casadei, i motori proprio li mastica
Va bene ti ringrazio, la macchina essendo unico proprietario e non avendo particolari segni d’usura mi fa pensare che i km siano reali, tutti i cuscinetti e galoppini cinghie sono stati sostituiti, per esclusione direi cuscinetto spingidisco, lo farò sostituire e farò anche i tappi contralberi che perdono olio, dopodiché valuterò se il consumo era dovuto alla perdita
 
- Informazione Pubblicitaria -
Buongiorno Alfisti, riapro la discussione sperando in una risposta illuminante.
Sono ancora a caccia di quel maledetto rumore tipo fischio di un cuscinetto, trovate il video nella prima pagina della discussione, riepilogando ho sostituito tutta e dico TUTTA la distruzione compresa parte contralberi e servizi e non è servito a nulla, ora ho sostituito anche il kit frizione completo e cuscinetto idraulico, anche questa volta il problema non è stato risolto e la cosa inizia a diventare abbastanza frustrante sia dal punto di vista psicologico che per la paura che il problema ignoto possa degenerare e causare danni concreti, potrebbe essere qualche supporto motore che vibra ? O magari qualche parte dello scarico ?
Se qualcuno ha avuto qualche problema del genere e ha suggerimenti da darmi mi aiuterebbe molto ormai mi sto rassegnando a questo fastidioso rumore
Grazie per l’attenzione un saluto a tutti
 
Lo sai vero che nella parte della distribuzione ci sono dei cuscinetti "nascosti" nella parte interna?? Evidentemente te ne sfugge ancora qualcuno. Uno tra questi è il cuscinetto principale della puleggia albero motore e ce ne stanno altri due posti dietro le due pulegge grandi relative ai due alberi a camme di scarico e aspirazione. Non è mica finita qui la festa...
 
Lo sai vero che nella parte della distribuzione ci sono dei cuscinetti "nascosti" nella parte interna?? Evidentemente te ne sfugge ancora qualcuno. Uno tra questi è il cuscinetto principale della puleggia albero motore e ce ne stanno altri due posti dietro le due pulegge grandi relative ai due alberi a camme di scarico e aspirazione. Non è mica finita qui la festa...
Ma gli alberi del Twin spark non poggiano tutti su bronzine? Se così fosse non mi sembra rumore di motore fuso, ne ho sentiti diversi e lo escluderei, anche perché il motore gira molto bene
 
È vero gli alberi a camme girano su bronzine. Però devi considerare che la puleggia dentata dell'albero motore gira attaccata al cuscinetto, e il cuscinetto sta incassato nel basamento. Idem i due contralberi di bilanciatura, hanno quattro cuscinetti due per lato motore rispettivamente lato distribuzione dove ci sono le relative pulegge dentate e altri due sul lato del cambio dove ci sono due tappi circolari di plastica. Chiaro che per arrivarci va tirato giù il cambio e poi rimane il cuscinetto del volano. Quello che si sente è un lamento di cuscinetto. Hai provato ad avviare il motore senza la cinghia dei servizi? Il rumore lo fa lo stesso?
 
È vero gli alberi a camme girano su bronzine. Però devi considerare che la puleggia dentata dell'albero motore gira attaccata al cuscinetto, e il cuscinetto sta incassato nel basamento. Idem i due contralberi di bilanciatura, hanno quattro cuscinetti due per lato motore rispettivamente lato distribuzione dove ci sono le relative pulegge dentate e altri due sul lato del cambio dove ci sono due tappi circolari di plastica. Chiaro che per arrivarci va tirato giù il cambio e poi rimane il cuscinetto del volano. Quello che si sente è un lamento di cuscinetto. Hai provato ad avviare il motore senza la cinghia dei servizi? Il rumore lo fa lo stesso?
Si, ho provato ad avviare il motore senza cinghia servizi e cinghia contralberi e fa lo stesso rumore
 
X