Mito turbo gpl

SemAlfa

Alfista principiante
3 Novembre 2006
214
1
19
BS
Regione
Lombardia
Alfa
147
Motore
1600 105cv
<H1></H1>


Alfa Romeo MiTo: arriva la 1.4 Turbo GPL 120 CV

[URL]http://static.blogo.it/autoblog/alfa-romeo-mito-14-turbo-gpl-120-cv/091023_AR_MiToGPL.jpg[/URL]

Da questa settimana parte la commercializzazione dell’Alfa Romeo MiTo Turbo GPL, spinta da un propulsore progettato, costruito e garantito direttamente dal costruttore, il 1.4 da 120 CV. Disponibile in due allestimenti, Progression e Distinctive, la MiTo 1.4 Turbo GPL è proposta, in virtù delle ridotte emissioni di CO2 (131 g/km), a 13.900 euro chiavi in mano in caso di rottamazione, grazie ai 3000 euro di contributi statali ed ai 1500 euro aggiuntivi proposti dalla rete Alfa Romeo.
Grazie al turbo, il 1.4 GPL eroga una coppia massima di 206 Nm già a 1750 giri, il valore più alto in assoluto per i motori GPL fino a due litri attualmente sul mercato, oltre che superiore di ben il 35% rispetto alla rivale migliore. Inoltre, un’attenta progettazione ha permesso di contenere i pesi dell’installazione, attestando il rapporto peso/potenza al di sotto dei 10 kg/CV, altro record per la categoria.
La MiTo Turbo GPL raggiunge una velocità massima di 198 km/h e raggiunge i 100 km/h in 8,8 secondi con partenza da fermo. L’autonomia complessiva supera inoltre i 1200 km ed un pieno costa 21 euro. Il serbatoio del GPL, di tipo toroidale è collocato in modo da non spostare il baricentro della vettura.
 
era ora che l'alfa (e la fiat in generale) arrivassero con dei gpl con prestazioni decenti e non solo il 1.4 aspirato che poverino proprio non ce la fa.
 
Io la vedo più come una mossa per accativarsi altri clienti...
Dopo per il fatto che sia la migliore auto a Gpl sul mercato questa è una buona notizia.....
Finalmente in qualche frangente siamo i migliori.....
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
bè....adesso si che si comincia a ragionare con il gpl: good . :.....ma non potevano farlo anche a metano visto che fiat è molto avanti su questa tecnologia???
 
bè....adesso si che si comincia a ragionare con il gpl: good . :.....ma non potevano farlo anche a metano visto che fiat è molto avanti su questa tecnologia???

Il metano è troppo invasivo, devi sacrificare il bagaiaio, la macchina diventa più pesante e l'autonomia è ridotta rispetto al gpl (considerando anche la scarsità dei distributori sul territorio).
Per questo non lo vedo bene su un'autovettura di seg. B, tra l'altro sportiveggiante come la Mito, ma più adatto ad auto di grosse dimensioni.
Il gpl è una pacchia perchè risparmi la metà o più rispetto al benzina (1 litro io lo pago 0.57€) conservando le stesse prestazioni (le variazioni sono tali che in una guida normale non le perpepisci nemmeno).
Inoltre hai sempre un'auto a benzina, intesa come ciclo otto, e anche se bruci gas l'erogazione è quella del benzina e non del diesel. : good . :
Su un turbo poi ancora meglio : good . :: good . :
 
non è male come idea,ma tutta la fascia a cui è indirizzata la mito(o quasi tutta) non credo sia molto interessata al gpl,lo vedo da come ragiona qualche mio coetaneo,figurarsi i giovanissimi.........

vedrei molto bene il gpl: good . :o metano:eek: di serie sulle nuove 159 e successivi
modelli multiair,li' si che potrebbero far salire clienti che solitamente stanno attenti ai consumi e "snobbano"l'alfa proprio per questo.......tra l'altro viste le similitudini tecniche,estenderei la cosa a tutto il gruppo fiat(vedi lancia delta turbo gpl)..........staremo a vedere....................
 
era ora che l'alfa (e la fiat in generale) arrivassero con dei gpl con prestazioni decenti e non solo il 1.4 aspirato che poverino proprio non ce la fa.

Hai ragione, è decisamente un motore interessante e che, a questo punto, diventa il riferimento nell'alimentazione a GPL visto che di motori prestazionali alimentati a gas liquido ce ne sono.
O meglio non ci sono di cilindrata relativamente contenuta, ad esempio la Ford produce la Focus GPL su base 2.0 benzina.
 
leggevo proprio ora sul 4R che mi è arrivato oggi......

che fondo che stiamo toccando..... pure il GPL ci mancava.....

lasciamo un attimo da parte i discorsi da economista, ragazzi questa non è la fiat!!! può un marchio sportivo, con la storia che ha, con l'ambizione che ha mettere sul mercato una macchina GPL??

si chiedeva quattroruote: "sacrilegio?"

io rispondo si :WC:

per la cronaca... l'impianto è della Landi...
 

Discussioni simili

X