Modifica Climatizzatore Giulietta: Modalità Auto senza AC accesa. Possibile?

  • Autore discussione Autore discussione JL
  • Data d'inizio Data d'inizio
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Oggi sono stato più attento..azz è come dice alfista ..l'aria parte piano poi va a palla ma non segue la temperatura dell' acqua..troppo bello forse?cmq che per chi come me proviene da un condiziinatore manuale è già una bel salto sto clima..

0cirn3 with Samsung Galaxy 2
 
allora stamattina prima di spegnere la macchina ho messo a 16..poco fa l'ho presa e si è acceso a 16....ora ho messo a 17 e nel tardo pomeriggio ti dico,,,

è tutto il giorno che sperimento anch'io....
lasciato spento in "bizona" a 20 e 21.5 riacceso uguale....
lasciato spento a 22 e riacceso uguale.....
boh non ci capisco più niente.......
 
è tutto il giorno che sperimento anch'io....
lasciato spento in "bizona" a 20 e 21.5 riacceso uguale....
lasciato spento a 22 e riacceso uguale.....
boh non ci capisco più niente.......

Allora mi si e riacceso a 17...quindi confermo che.mi mantiene lo stato completamente..pero quello che ho notato che stasera ci ha messo piu tempo ad accelerare...a un minuto dall accensione ci e arrivato...

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
 
Allora mi si e riacceso a 17...quindi confermo che.mi mantiene lo stato completamente..pero quello che ho notato che stasera ci ha messo piu tempo ad accelerare...a un minuto dall accensione ci e arrivato...

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Ok !! Grazie della prova.......
stasera con temperatura est -1°C ci ha messo più tempo ad accellerare anche a me.....
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Sì, anche a me...a me un paio di minuti, tempo di percorrere 2km...credo che la ventola si basi su di un principio diverso da quello che è stato pensato finora: gira pianissimo quando l'acqua è sotto i 25-30 gradi, dopo di che parte a manetta. Probabilmente chi ha progettato il software ha presunto che bastassero già 25 gradi nell'acqua per iniziare a riscaldare l'aria. Ovviamente aria fredda a -1 grado che sbatte contro dei tubi a 15 gradi nei quali scorre acqua a 25 gradi non dà certo una temperatura da spiaggia di mondello il 15 agosto! ;)
 
Sì, anche a me...a me un paio di minuti, tempo di percorrere 2km...credo che la ventola si basi su di un principio diverso da quello che è stato pensato finora: gira pianissimo quando l'acqua è sotto i 25-30 gradi, dopo di che parte a manetta. Probabilmente chi ha progettato il software ha presunto che bastassero già 25 gradi nell'acqua per iniziare a riscaldare l'aria. Ovviamente aria fredda a -1 grado che sbatte contro dei tubi a 15 gradi nei quali scorre acqua a 25 gradi non dà certo una temperatura da spiaggia di mondello il 15 agosto! ;)

Infatti l aria tiepida inizia ad uscire quando si muove la lancetta quindi sopra i 50 °c ...invece la mia vecchia cara 159 no..se nn si muoveva la lancetta il ventilatore era spento nn al minimo e se andavi ad agire tu manualmente sulla velocità il pulsante nn dava segni di vita..secondo me era meglio cosi.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
 
Ovviamente aria fredda a -1 grado che sbatte contro dei tubi a 15 gradi nei quali scorre acqua a 25 gradi non dà certo una temperatura da spiaggia di mondello il 15 agosto! ;)

beh...cosa dici mai....!!
quando è partito ero già in canottiera......;)

Infatti l aria tiepida inizia ad uscire quando si muove la lancetta quindi sopra i 50 °c ...invece la mia vecchia cara 159 no..se nn si muoveva la lancetta il ventilatore era spento nn al minimo e se andavi ad agire tu manualmente sulla velocità il pulsante nn dava segni di vita..secondo me era meglio cosi.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

eh eh ....suppongo tu non avessi il riscaldatore addizionale
 
Allora... Vi aggiorno dopo aver fatto un paio di prove. Premetto che tutte le rilevazioni sono state fatte com la macchina ferma da tutta la notte e rimasta all'aperto. Clima in automatico.

Prova 1:
- temp ext: 3,5 gradi
- tempo di attivazione ventola: 4 min

Prova 2:
- temp ext: 0,5 gradi
- tempo di attivazione ventola: 5 min

Specifico che la ventola parte a velocità 1, passato il "tempo di attivazione" la ventola accelera progressivamente fino alla velocità massima. La lancetta della temperatura motore al momento dell'attivazione non si è ancora mossa, incomincia a salire solo dopo qualche altro minuto e quando la ventola ha già raggiunto la massima velocità.
La temperatura dell'aria ovviamente non è bollente ma neanche gelida.

Spero di essere stato chiaro e di aver spiegato al meglio le logiche di funzionamento del mio clima! :-)


Sent from my iPad using Tapatalk
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
X