Molle apertura bagagliaio

Ma tu li hai cambiati?non smette di fare il rimbalzino il cofano
questi sono i tamponi modificati. Rispetto a quelli precedenti hanno una sporgenza in gomma che frena leggermente la battuta
 
Ma tu li hai cambiati?non smette di fare il rimbalzino il cofano

si, li ho cambiati. Il rimbalzo è quasi assente mettendo nei tamponi quella spugna che si vede in foto.
 
  • Mi piace
Reazioni: romassi
Non ho ancora la certezza matematica, probabilmente con i tamponi nuovi e le molle vecchie il baule si mantiene lo stesso
 
  • Mi piace
Reazioni: rickrd e romassi
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Grazie @VURT, @Rino75 e @rickrd per i vostri test!
Sarebbe bello come detto da qualcuno mettere in evidenza un post “definitivo” magari modificando il titolo come il famoso post del saltellamento
ho l'impressione che il grosso del lavoro lo faccia il tampone con il dente....... :)
Non ho ancora la certezza matematica, probabilmente con i tamponi nuovi e le molle vecchie il baule si mantiene lo stesso
È probabile che in salita continuerebbe a non sollevarsi fino in fondo
 
  • Mi piace
Reazioni: romassi
Grazie @VURT, @Rino75 e @rickrd per i vostri test!
Sarebbe bello come detto da qualcuno mettere in evidenza un post “definitivo” magari modificando il titolo come il famoso post del saltellamento


È probabile che in salita continuerebbe a non sollevarsi fino in fondo

Forse si, ma portandolo su con la mano si dovrebbe mantenere a differenza con i vecchi tamponi
 
  • Mi piace
Reazioni: romassi
Vi consiglio di rivestire il gancio della molla con un tubicino in gomma e come già detto di mettere un prodotto “ammortizzante” nei tamponi. Metto qualche foto:
Allora secondo la tua esperienza le boccole sono inutili? Il precarico è pienamente sufficiente, e il tubicino riesce adeguatamente a ridurre i rumori generati dal contatto/sfregamento della molla direttamente sulla lamiera (il gong che talvolta si sente in apertura)?
 
  • Mi piace
Reazioni: AsdasdGiulia
Forse si, ma portandolo su con la mano si dovrebbe mantenere a differenza con i vecchi tamponi
Io non ho visto, e quindi non ho capito, come sono montati e come lavorano questi tamponi....la sporgenza che è stata introdotta realizza una sorta di vincolo meccanico che si oppone alla discesa del baule?
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT e rickrd
ho l'impressione che il grosso del lavoro lo faccia il tampone con il dente....... :)

Credo anche io! Quando le cerniere arrivano a battuta sul tampone, si incastrano in esse ed il cofano viene trattenuto in posizione aperta.
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT

Discussioni simili

X