Mondiale F1 2009

Fantastiche le dichiarazioni di Briatore! "Abbiamo un pensionato e un paracarro a giocarsi il titolo!" :D
Devo ammettere che uno così al muretto Ferrari ce lo vedrei bene... Almeno ha le pxxxe Cubiche!!!
 
www.f1grandprix.it_css_logo.gif



GP Cina, Prove Libere 1: Hamilton al comando

GP Cina 2009|Prove Libere


www.f1grandprix.it_public_upload_image_files_hamilton_libere_1_cina.jpg
Miglior tempo per Lewis Hamilton nella prima sessione di prove libere del venerdi' del Gran Premio della Cina. Per la prima volta nel 2009 la McLaren Mercedes MP4-24 e' stata la piu' veloce sfoggiando diverse novita' aerodinamiche, tra cui una versione provvisoria del doppio diffusore.

Hamilton ha preceduto le due Brawn GP di Jenson Button e Rubens Barrichello. A conferma delle buone prestazioni della McLaren il quarto tempo di Heikki Kovalainen.

Hamilton ha preceduto le due Brawn GP di Jenson Button e Rubens Barrichello. A conferma delle buone prestazioni della McLaren il quarto tempo di Heikki Kovalainen. Nella prima metà della sessione Sebastien Buemi è stato l'unico a girare con continuità per raccogliere dati con la Toro Rosso e memorizzare il circuito ma poco prima dello scoccare dei primi 30 minuti, Jarno Trulli ha fatto segnare il primo tempo significativo con 1.39.959. L'italiano ha poi abbassato subito il suo tempo di quasi 7 decimi prima di accusare un sospetto problema elettrico che ha fatto sparire dalla classifica la sua Toyota e l'ha costretto ai box per mezzora.

Intanto Hamilton ha girato in 1.38.603 portandosi in testa ma le Brawn hanno poi risposto. Dopo la prima ora di prove, Hamilton si è riportato al comando con 1.37.334, poi rimasto imbattuto fino alla fine dlela sessione. Kovalainen è stato tra i primi per gran parte della sessione, chiudendo a 3 decimi dal suo compagno di squadra.

Quinto tempo per Mark Webber con la Red Bull davanti a Trulli, sesto, e a Nico Rosberg con la Williams.

Timo Glock è finito fuori pista con la Toyota un paio di volte e ha chiuso con l'ottavo tempo, davanti alla Renault di Fernando Alonso. Decimo tempo per Bourdais, 13mo per Buemi con l'altra Toro Rosso.

In difficoltà la Ferrari: Kimi Raikkonen solo 11mo, mentre Felipe Massa ha accusato un pesante graining e ha chiuso con il 14mo tempo. Per entrambi un'escursione fuori pista alla curva 14.


Pos Pilota Team Tempo Giri
1. Hamilton McLaren-Mercedes (B) 1:37.334 + 22
2. Button Brawn GP-Mercedes (B) 1:37.450 + 0.116 18
3. Barrichello Brawn GP-Mercedes (B) 1:37.566 + 0.232 19
4. Kovalainen McLaren-Mercedes (B) 1:37.672 + 0.338 23
5. Webber Red Bull-Renault (B) 1:37.752 + 0.418 20
6. Trulli Toyota (B) 1:37.764 + 0.430 19
7. Rosberg Williams-Toyota (B) 1:37.860 + 0.526 24
8. Glock Toyota (B) 1:37.894 + 0.560 21
9. Alonso Renault (B) 1:38.089 + 0.755 19
10. Bourdais Toro Rosso-Ferrari (B) 1:38.195 + 0.861 24
11. Raikkonen Ferrari (B) 1:38.223 + 0.889 23
12. Vettel Red Bull-Renault (B) 1:38.274 + 0.940 20
13. Buemi Toro Rosso-Ferrari (B) 1:38.307 + 0.973 26
14. Sutil Force India-Mercedes (B) 1:38.319 + 0.985 18
15. Massa Ferrari (B) 1:38.418 + 1.084 20
16. Heidfeld BMW Sauber (B) 1:38.456 + 1.122 21
17. Fisichella Force India-Mercedes (B) 1:38.460 + 1.126 19
18. Kubica BMW Sauber (B) 1:38.463 + 1.129 18
19. Nakajima Williams-Toyota (B) 1:38.730 + 1.396 25
20. Piquet Renault (B) 1:38.825 + 1.491 20





F1/ Gp Cina: i tempi della seconda sessione di prove libere
di Apcom
Button torna davanti a tutti, Rosberg secondo ad un soffio


Roma, 17 apr. (Apcom) - Questi i tempi realizzati oggi sul circuito di Shanghai nella seconda sessione di prove libere del Gran Premio di Cina, terzo appuntamento stagionale del Mondiale di Formula 1: 1. Jenson Button (Gbr), Brawn-Mercedes, in 1'35"679 (35 giri completati). 2. Nico Rosberg (Ger), Williams-Toyota, a 0"025 (36). 3. Rubens Barrichello (Bra), Brawn-Mercedes, a 0"202 (35). 4. Mark Webber (Aus), Red Bull-Renault, a 0"426 (32). 5. Sebastian Vettel (Ger), Red Bull-Renault, a 0"488 (22). 6. Jarno Trulli (Ita), Toyota, a 0"538 (42). 7. Kaziki Nakajima (Jpn), Williams-Toyota, a 0"698 (32). 8. Timo Glock (Ger), Toyota, a 0"869 (40). 9. Heikki Kovalainen (Fin), McLaren-Mercedes, a 0"995 (34). 10. Sebastien Bourdais (Fra), Toro Rosso-Ferrari, a 1"121 (34). 11. Adrian Sutil (Ger), Force India-Mercedes, a 1"150 (30). 12. Felipe Massa (Bra), Ferrari, a 1"168 (34). 13. Lewis Hamilton (Gbr), McLaren-Mercedes, a 1"262 (28). 14. Kimi Raikkonen (Fin), Ferrari, a 1"375 (33). 15. Sebastien Buemi (Svi), Toro Rosso-Ferrari, a 1"540 (34). 16. Nelsinho Piquet (Bra), Renault, a 1"594 (36). 17. Robert Kubica (Pol), Bmw-Sauber, a 1"812 (34). 18. Nick Heidfeld (Ger), Bmw-Sauber, a 1"865 (28). 19. Fernando Alonso (Spa), Renault, a 1"959 (28). 20. Giancarlo Fisichella (Ita), Force India-Mercedes, a 2"071 (31).
immagine-non-disponibile.jpg
http://aspstats.wallstreetitalia.co...+tempi+della+seconda+sessione+di+prove+libere

fonte:wallstreetitalia.com
 
Sempre folkloristico Briatore ma forse schiuma solo un po' rabbia.
Alla Ferrari però non lo vedrei benissimo.

Dai tempi mi sembra che tutti abbiano fatto un po' dei giochini tranne forse Massa se effettivamente aveva graining: che pena.
 
- Informazione Pubblicitaria -
già,è un disastro....
comunque il campionato è troppo condizionato dalle intrerpretazioni regolamentari.....
ripeto la FIA è una banda di cioccolatai,non una federazione in grado di gestire l'evoluzione tecnica delle F1......
anzi poveri cioccolatai....almeno loro sanno fare qualcosa Mosley & Ecclestone no.....:D
sono stati buoni solo a riempirsi le tasche di soldi con i diritti sulla pubblicità dei gp.....
 
forse è ora che tutti debbano usare questi diffusori tanto nominati visto che vanno così bene... :decoccio:
 
il punto è che (come dice il buon Flavio) sono stati spesi 15mln per il Kers e se ne andrebbero a spendere altri 10 x i diffusori... Dopo rimangono solo 5 mln x stipendi e trasferte...
 
il punto è che (come dice il buon Flavio) sono stati spesi 15mln per il Kers e se ne andrebbero a spendere altri 10 x i diffusori... Dopo rimangono solo 5 mln x stipendi e trasferte...
Allora è giusto come lo penso io: il Kers è inutile! ha fatto spendere solo soldi in un periodo in cui non si doveva e in cui si pensava di ridurre i costi :WC: oltretutto crea solo disagi alle scuderie visto che pochi team lo usano :decoccio:
 
forse è ora che tutti debbano usare questi diffusori tanto nominati visto che vanno così bene... :decoccio:
il problema è anche che per adottare quel diffusore bisogna rifare tutto il retrotreno...:eek:
non credo che possano riuscire a montare una soluzione efficace prima di un paio di mesi....:smiley_001:
a quel punto i punti persi saranno un'enormità,questo campionato è finito prima ancora di entrare nel vivo per i team che non hanno"fatto i furbi" :mad:
 
diciamo che se ne poteva fare a meno del kers...
comunque sono fiducioso in una bella gara del nostro finlandese di ghiaccio....:D
 
caro capitano,permettimi di stendere un velo pietoso sulla gara di Raikkonen....
grande gara dei piloti RedBull invece.....bene sia Vettel che Webber.....
mi dispiace molto per Massa,sembrava stesse facendo una bella gara davvero......
sarà il caso di affidarsi ad un pò di macumbe??????
 
X