giggetto_1
Alfista principiante
.......è la Ferrari a fare grande un pilota e non viceversa.
Va però detto che la cosa non è riuscita con Barrichello,Irvine,Alesi, etc...etc....
Un motivo dovrà pur esserci!!!!!
.......è la Ferrari a fare grande un pilota e non viceversa.
L'unica leggenda era ed è la Ferrari nata da una costola dell'Alfa Romeo.
Il calzolaio è entrato nelle storia grazie alla Ferrari e non viceversa: è la Ferraria fare grande un pilota e non viceversa.
Va però detto che la cosa non è riuscita con Barrichello,Irvine,Alesi, etc...etc....
Un motivo dovrà pur esserci!!!!!
Io invece sono uno di quelli che non vede l'ora di rivederlo all'opera......sperando che fisicamente sia all'altezza!!!!!
Va però detto che la cosa non è riuscita con Barrichello,Irvine,Alesi, etc...etc....
Un motivo dovrà pur esserci!!!!!
io da modenese e da ferrarista non posso che quotarti, ma bisogna ammettere che Shumy è arrivato alla Ferrari da campione, portando sulla rossa il numero 1 che mancava da tempo, e riportando in fretta la rossa alla vittoria, che non stava passando un bel momento prima, anzi era da parecchio che non si vinceva nulla
Esatto, in fondo è un merito se ha voglia di rischiare la pelle e rimettersi in gioco ad oltre 40 anni, di sicuro non lo fa per soldi ed altrettanto di sicuro non avrebbe avuto questa possibilità con la Ferrari.
Ieri guardavo "Cars"... Alla fine c'è Schumy (F430) che entra nel garage di Guido e Luigi e parla in dialetto... Mi è scappato un sorriso... Appena ho guardato televideo stamattina invece:
F1: Schumi-Mercedes, c'è l'accordo. Il tedesco ha firmato per un anno - formula1 - SPORTMEDIASET
Come direbbe un mio noto compaesano...
...senza parole...
Per Irvine e Barrichello mancavano le doti e la volontà da parte fi Ferrari per farli vincere: erano solo dei medi comprimari, dei cavalier serventi del grande capo.
Per Alesi bisogna ricordare che all'epoca in Ferrari mancava quell'organizzazione che ha permesso poi, con un ottimo e velocissimo collaudatore, di vincere tutto.