Mondiale Formula1 2010.

io da modenese e da ferrarista non posso che quotarti, ma bisogna ammettere che Shumy è arrivato alla Ferrari da campione, portando sulla rossa il numero 1 che mancava da tempo, e riportando in fretta la rossa alla vittoria, che non stava passando un bel momento prima, anzi era da parecchio che non si vinceva nulla
Infatti Fabio ..un quotone per te ....è verissimo . quando Schumacher è arrivato in Ferrari , la rossa non è che stava andando benissimo ... è stato anche grazie a lui se si è risollevata in così poco tempo .. non che non ci sarebbe riuscita da sola .. però quella è un'altra storia e non possiamo sapere come sarebbero andate le cose .. fatto sta che la voglia di Schumi di ritornare è sempre stata grande .. non è neanche che lo faccia per i soldi e poi il posto in Ferrari non c'era altrimenti sarebbe andato li .. e poi se anche avessero tolto Alonso per Schumi tutti li a dire che è il solito egocentrico e che poteva starsene benissimo a casa .. un'altra cosa ha firmato si con la Mercedes ma per un anno mica a vita .. nulla gli impedice il prossimo anno se ci sarà la terza macchina di ritornare in ferrari e utilizzare quest'anno (come ho già detto piu volte) come allenamento sulle nuove monoposto .
 
La Ferrari ha fatto bene a non puntare su Schumy... è inutile nasconderlo... Ha 41 anni... Ha preso Alonso (secondo me il migliore in circolazione)... Che senso aveva investire così tanti soldi x il Kaiser? Se poi faceva flop? Io gli auguro di fare bene, perché ci ha dato emozioni memorabili, uniche... Ma non gli perdonerò mai il passaggio al ""nemico""...
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ma non gli perdonerò mai il passaggio al ""nemico""...

Beh... nemico per il nome ma in fondo stiamo parlando della Ex Honda ed ex Brawn GP del nostro e principalmente suo amico Ross Brawn

Per "nemico" io intendo la McLaren che non c'entra nulla con l'attuale Mercedes GP anche se si può cadere nell'errore di confonderle.
 
.....mi resta da capire se ritieni che in Ferrari siano in grado di offrire il mondiale su un piatto d'argento ad esempio ad un pilota come Fisichella prescindendo dai valori in campo degli altri teams e soprattutto(secondo me!!!) degli altri piloti!!!

Come ho scritto Schumacher è stato fondamentale nello sviluppo, infatti, lo ritengo il milgior collaudatore in circolazione: giri tutti uguali e velocissimi.
Dico però che senza lo staff tecnico messo su da Ferrari ad iniziare da brawn non ci sarebbe stato alcun schumacher super campione e che tutte le volte che ha avuto da combattere da pilota ha sempre perso se non addirittura fatto brutte figure vedi mondiale con villeneuve dalle capacità inferiori al tedesco ma che sa fare il pilota.
Se vicino a schumacher ci fosse stato un altro pilota adesso non saremmo qui ad osannarlo.
In williams, per fare un esempio di squadra fortissima ai tempi, schumacher non avrebbe fato la stessa carriera.


Infatti Fabio ..un quotone per te ....è verissimo . quando Schumacher è arrivato in Ferrari , la rossa non è che stava andando benissimo ... è stato anche grazie a lui se si è risollevata in così poco tempo .. non che non ci sarebbe riuscita da sola .. però quella è un'altra storia e non possiamo sapere come sarebbero andate le cose .. fatto sta che la voglia di Schumi di ritornare è sempre stata grande .. non è neanche che lo faccia per i soldi e poi il posto in Ferrari non c'era altrimenti sarebbe andato li .. e poi se anche avessero tolto Alonso per Schumi tutti li a dire che è il solito egocentrico e che poteva starsene benissimo a casa .. un'altra cosa ha firmato si con la Mercedes ma per un anno mica a vita .. nulla gli impedice il prossimo anno se ci sarà la terza macchina di ritornare in ferrari e utilizzare quest'anno (come ho già detto piu volte) come allenamento sulle nuove monoposto .

Il contratto è per 3 anni i milioni sono "solo" 7 all'anno certo meno dei 25 che prendeva in Ferrari ma sono anche altri tempi.
Il rientro all'ovile è quindi scongiurato anche dopo le parole di Montezemolo mi sembra impossibile


La Ferrari ha fatto bene a non puntare su Schumy... è inutile nasconderlo... Ha 41 anni... Ha preso Alonso (secondo me il migliore in circolazione)... Che senso aveva investire così tanti soldi x il Kaiser? Se poi faceva flop? Io gli auguro di fare bene, perché ci ha dato emozioni memorabili, uniche... Ma non gli perdonerò mai il passaggio al ""nemico""...

Ti quoto in tutto anche se non c'era nulla da perdonare perchè penso che ognuno è libero di fare le sue scelte e il nemico nello sport non esiste ci sono solo avversari e ora schumache è solo un avversario.
Certo che un po' di autocontrollo in più e di razionalità non sarebbero guastati.
 
Dico però che senza lo staff tecnico messo su da Ferrari ad iniziare da brawn non ci sarebbe stato alcun schumacher super campione

Consentimi di dire che senza Schumi "molto probabilmente" non ci sarebbe stata nemmeno una Ferrari super vincente.....come nei venti anni precedenti!!!!!
:decoccio: :decoccio: :decoccio:
 
Consentimi di dire che senza Schumi "molto probabilmente" non ci sarebbe stata nemmeno una Ferrari super vincente.....come nei venti anni precedenti!!!!!
:decoccio: :decoccio: :decoccio:

E' ovvio, la Ferrari è stata per anni il miglior pacchetto auto+pilota e difatti stradominava.
Poi è chiaro che se un anno azzecchi l'auto "spettacolo" basta avere un pilota discreto e il mondiale lo porti a casa senza troppo patemi, vedi Button quest'anno.ù
 
Avete entrmbe ragione e l'uno senza l'altro non sarebbero stati così vincenti ma nella formula 1 moderna penso che il pacchetto tecnico includendo i tecnici come persone sia fondamentale e si prenda più del 50% dei meriti.
 
E' ovvio, la Ferrari è stata per anni il miglior pacchetto auto+pilota e difatti stradominava.
Poi è chiaro che se un anno azzecchi l'auto "spettacolo" basta avere un pilota discreto e il mondiale lo porti a casa senza troppo patemi, vedi Button quest'anno.ù

Non sono del tutto convinto che Button sia semplicemente un pilota discreto, forse mi sbaglio, ma ho l'impressione che quest'anno possa dimostrare che non è proprio così.Forse è la definizione più opportuna invece per Barrichello che con una Ferrari fortissima e con una Brown altrettanto forte non è mai riuscito ad andare oltre i limiti del comprimario.
La Brown auto "spettacolo" come la definisci tu non è un progetto azzeccato per puro caso ma una dimostrazione di come è importante la giusta interpretazione dei regolamenti tecnici e la tempestività nel metterli in pratica, infatti da metà stagione in poi non era assolutamente la più prestazionale tra le macchine in pista, mentre la Ferrari non è mai venuta a galla perchè il progetto era ormai andato.
 

Discussioni simili

X