Seguire da vicino una F1 riduce del 50% il flusso d'aria ai radiatori, aggiungiamo che eravamo all'ultimo giro. La rottura era inevitabile, "evidenti problemi di affidabilità" non è coerente con quanto hanno fatto sinora.a me sembra strano che la ferrari spacchi il motore perchè si surriscalda con pochi giri in scia ad un altra vettura. non vorrei fosse una scusa per nascondere evidenti problemi di affidabilità, senza dimenticare che poi alonso alla prima curva già aveva rotto la frizione mi sembra. forse da questo punto si devono rivalutare anche i discorsi sopracitati.
Seguire da vicino una F1 riduce del 50% il flusso d'aria ai radiatori, aggiungiamo che eravamo all'ultimo giro. La rottura era inevitabile, "evidenti problemi di affidabilità" non è coerente con quanto hanno fatto sinora.
Lo stesso problema l'ha avuto Hamilton che, appena arrivato dietro a Sutil, ha perso quasi 2 secondi al giro.
C'è stato persono un team radio di vettel dove gli veniva consigliato di fare il giro di ricognizione in 7° (!!!) per tenere basse le temperature!