Motomondiale 2011

i ducatisti , sia favorevoli a Rossi (come me) che non favorevoli all'arrivo di Rossi sulla rossa, non si dimenticheranno della storia della ducati...plurivincitrice in molti campionati seppur con meno budget delle jap....
questo è verissimo....

se non fosse così osannato da più parti,sarei stato contentissimo dell'arrivo di uno come lui sulla Rossa.....meglio ancora se con avversari considerati più forti di lui!!!!!il mio problema è che nel 2007 quando la Ducati ha dominato con Casey tutto il mondo ha detto più o meno che la Ducati era troppo forte,cosa che non succederà mai a nessuno che abbia in scuadra Rossi.....si penserà sempre a quanto è bravo lui,cosa di cui a me interessa decisamente poco......
 
Anche vero che nel 2006 2007 quando ci fu il passaggio dalle 1000 alle 800 la Ducati era in un vero stato di Grazia comunque. Tanto che nella prima gara ( qualcosa come Spagna a Marzo ) quando la Ducati di Capirossi sverniciava letteralmente valentino in rettilineo , valentino a fine gara disse sorridendo... " Ma siamo sicuri che la Ducati non ha ancora un 1000 ? " parole piu o meno simili. Purtroppo ebbero dei problemini durante l'anno ( Vinto da Hayden o.O con 2 vittorie 3 secondi e 5 quinti posti, mentre Vale con 5 vittorie , 4 secondi ,1 terzo posto fece Secondo). Li nessuno disse quanto è stato bravo hayden o la Honda , La yamaha e Vale furono sfortunatissimi è vero , eppure se non fosse caduto nell'ultima gara vale avrebbe vinto ( e tutti a dargli addosso che aveva sbagliato ). Poi nel 2007 la Ducati già buona e potente nel 2006 , riuscì anche grazie a Stoner a vincere il titolo. Ma li non dissero quanto è sfortunato Vale e quanto è stata fortunata la Ducati. Ma solo quanto è stata grande la Ducati e Stoner. Poi se Vale fa quello che fa , riesce a prendere una Yamaha perennemente ultima e vincere già dalla prima gara , beh li oggettivamente dovrebbero dirlo tutti che è un extraterrestre davvero, e da persone intelligenti bisogna capire che ovviamente a sporcarsi le mani sono i meccanici e la squadra , ovvio che loro la moto non la guidano , ed è merito del pilota se riescono a farci le giuste modifiche. Discorso diverso per la Ducati , che è già un ottima moto, ora deve solo riprendersi vale , e devono limare alcune cose. Il fatto secondo me è che ora finchè vale faceva i miracoli con un altra marca poteva starti anche bene , se succederà la stessa cosa in Ducati , temi che la Luce di Rossi possa andare appannaggio della Squadra e della Ducati Stessa. Posso capirti , ma come ti ho detto anche altre volte , una moto senza pilota non va , e un pilota senza moto sta a piedi . Quindi basta dire che se Vale vincerà sarà merito suo e non della Ducati , lasciali parlare gli altri e non ti preoccupare. La gente intelligente sa e trae le conclusioni giuste.

Capisco anche che sarai Ducatista , però non puoi dire "si penserà sempre a quanto è bravo lui,cosa di cui a me interessa decisamente poco" La Sportività sta anche nel riconoscere i meriti. Ci sarà un motivo se dal 2007 la Ducati non vince più. Squadra , Pilota ? .. Il pilota fino allo scorso anno è stato quello che ha vinto nel 2007 quindi cosa diciamo? che è stata colpa della moto e del Pilota se non ha piu vinto? Io dico che la verità sta nel mezzo , e proprio perchè sono delle SQUADRE che tutto si fa insieme , moto o no. Gli uomini cambiano , gli ingeneri pure , i piloti e meccanici anche. Sta tutto in come vengono spronati e come si riescono ad elaborare le informazioni. Se Rossi ha un modo di fare che il team riesce bene a capire la strada da prendere , e fanno un ottima moto il merito di chi è ? DI ENTRAMBI

Dico Solo Simone , basta con il Discorso Rossi , godiamoci questo campionato che si preannuncia abbastanza bello e lasciamo vincere lo sport e il divertimento ... ;) : good . :
 
Se Rossi ha un modo di fare che il team riesce bene a capire la strada da prendere , e fanno un ottima moto il merito di chi è ? DI ENTRAMBI

Dico Solo Simone , basta con il Discorso Rossi , godiamoci questo campionato che si preannuncia abbastanza bello e lasciamo vincere lo sport e il divertimento ... ;) : good . :
il tuo discorso è molto sensato,mi piacerebbe riuscire a trovare altra gente che la pensa come te ;)

il vero problema è che tu sei un appassionato di moto,non uno che si è messo a seguire il motomondiale perchè Rossi ha cominciato a vincere quindi capisci le varie problematiche delle corse.....purtroppo la maggior parte dei sostenitori del tavulliano non ne capiscono molto di moto e capita spesso da più parti di sentire quei discorsi che temo(e già sto sentendo,a volte.....)si faranno se Rossi non vince.....certo,il suo contributo in fase di sviluppo è importantissimo anzi ripeto:se non fosse così tanto osannato da troppa gente sarei statocontentissimo di avere un pilota del genere in squadra.....perchè è questo che la maggior parte della gente non considera:il motociclismo è uno sport di squadra,non è individuale!!!!!!!se si vince è merito di più persone,certo che il pilota conta da solo quanto tutti gli altri messi insieme ma da solo non vincerà mai!!!!!
 
prossima tappa Jerez...

Jorge Lorenzo: "sono pronto per la gara di Jerez. Abbiamo cominciato il campionato molto bene in Qatar e credo che ci siano tutte le condizioni per fare molto bene davanti ai miei tifosi e al mio Fan Club.

Valentino Rossi: “il Qatar, con le sue tante “entrate” e frenate sulla destra, era una pista impegnativa per la mia spalla. Vedremo se invece Jerez, sotto questo punto di vista, potrà essere un po’ più facile, anche se credo bisognerà stringere i denti ancora per un po’. In questi giorni ho continuato ad allenarmi in palestra per cercare di aumentare forza e soprattutto resistenza ma sarà dopo la Spagna, con la cancellazione del Gran Premio del Giappone, che avrò quasi un mese per recuperare decisamente. Dal punto di vista tecnico, Jerez pare non essere la pista più favorevole per la Ducati ma vedremo, a me è sempre piaciuta molto e dobbiamo sicuramente provare a far meglio che in Qatar. Per il momento continueremo a lavorare sul set up, utilizzando tutto quello che abbiamo capito durante la prima gara, per la quale avevamo comunque trovato delle buone soluzioni”.


Ben Spies: "ho del lavoro da finire a Jerez... Il circuito mi piace molto e l’anno scorso fui molto deluso per non aver raccolto punti in gara. Ora correrò con la Yamaha ufficiale e credo che il risultato sarà differente!
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Lorenzo ha tutte le armi per vincere,tanto Pedrosa può fare qualcosa solo se riesce a scappare.....se rimane in bagarre non ha la grinta necessaria a vincere un duello....per quel che riguarda Casey-e di riflesso la Ducati-quest'anno si vedrà se è una pista indigesta al pilota o alla moto....con Rossi ancora non al meglio non penso che si otterranno chissà quali grandi risultati,anche perchè di frenate e curvoni a destra ce ne sono anche quì anzi lo sono tutti quelli più importanti quindi non vedo perchè dovrebbe essere diverso rispetto al Qatar....anzi,penso che il fatto che sia una pista molto tortuosa e quindi guidata gli darà ancora più problemi......
 
:decoccio:

Sembrava che bastasse un po' di riposo per risolvere il problema alla spalla sinistra emerso in Qatar e invece Dani Pedrosa dovrà finire sotto i ferri. Non solo un "semplice" stiramento come inizialmente pensato, ma qualcosa di più serio. Per questo lo spagnolo della Honda verrà operato dal dottor Xavier Mir subito dopo la gara di Jerez, approfittando del mese di sosta che la MotoGP osserverà prima di tornare in pista all'Estoril l'1 maggio.

Un bel problema per Pedrosa. Adesso che finalmente aveva la moto pronta per vincere, si vede costretto a fare i conti con una condizione fisica non certo al top. Senza dimenticare la presenza di un compagno di squadra scomodo come Casey Stoner.
 
se non erro quest'anno le moto sono tutte nuove (siamo passati ai 1000) per cui vanno tutte più forte. Il problema è che Ducati è indietro. Tutto qua.

Infatti quest'anno è come il primo anno delle 800cc, dove non c'erano molti punti di riferimento e penso che anche questo mondiale anche si eitorna sul 1000 sarà sempre diverso, quindi godiamoci quello che ci danno...........
 
Infatti quest'anno è come il primo anno delle 800cc, dove non c'erano molti punti di riferimento e penso che anche questo mondiale anche si eitorna sul 1000 sarà sempre diverso, quindi godiamoci quello che ci danno...........
Si infatti è nuovo per tutti, spero cmq che valentino faccia vedere tutto ciò che ha sotto...!
 
Qatar o Jerez per Casey Stoner non fa alcuna differenza. L'australiano della Honda ha firmato il miglior tempo in 1:39.551 nelle prime libere sul circuito spagnolo. In seconda posizione, a confermare il dominio della Hrc, c'è Pedrosa, vicinissimo al compagno di box nonostante il dolore alla spalla sinistra. Ottima prestazione per Rossi, in crescita con la sua Ducati sul circuito "amico", che chiude al terzo posto con il tempo di 1:40.077.

Il primo turno di prove libere sul circuito di Jerez ha sorriso anche a Simoncelli, ottimo quarto ad un decimo da Valentino Rossi. Sesto tempo con scivolata all'ultimo giro per l'altro pilota Honda: Andrea Dovizioso. Tra i due italiani si è inserito il campione del mondo in carica Jorge Lorenzo con la sua Yamaha (1:41.108). Penultimo tempo, invece, per l'altro italiano in pista Loris Capirossi.
 
Infatti quest'anno è come il primo anno delle 800cc, dove non c'erano molti punti di riferimento e penso che anche questo mondiale anche si eitorna sul 1000 sarà sempre diverso, quindi godiamoci quello che ci danno...........

Si infatti è nuovo per tutti, spero cmq che valentino faccia vedere tutto ciò che ha sotto...!
ragazzi,questo è l'ultimo anno delle 800,le 1000 torneranno l'anno prossimo....

per quel che riguarda i tempi,purtroppo possiamo solo aspettare...l'incognita sulla tenuta della spalla-anche se Rossi stesso dice che ha più resistenza e quando lui si sbilancia a dire una cosa del genere vuol dire che ha fatto enormi progressi...-c'è ancora,quindi da ducatista sono decisamente preoccupato.....
 

Discussioni simili

X