Motomondiale 2011

questa della guida"apri e chiudi"è una leggenda metropolitana bella e buona....

Non sono daccordo, perchè quando era nella Honda, Stoner era soprannominato roller, poche volte portava la moto intera al traguardo, mentre oggi si guida con la telemetria a bordo e ti mette a disposizione curva per curva la potenza disponibile, tu hai una manopola per l'acceleratore, dove ci corrono dei fili elettrici, il resto ci pensa la centralina, forse non ci hai fatto caso, ma stiamo arrivando ai livelli della Formula1 però su 2 ruote.............basta vedere dal 1° all'ultimo ci sono solo 3 sec. un tempo era maggiore lo scarto, questo è un segnale che il livello si è alzato e di molto.
 
Non sono daccordo, perchè quando era nella Honda, Stoner era soprannominato roller, poche volte portava la moto intera al traguardo, mentre oggi si guida con la telemetria a bordo e ti mette a disposizione curva per curva la potenza disponibile, tu hai una manopola per l'acceleratore, dove ci corrono dei fili elettrici, il resto ci pensa la centralina, forse non ci hai fatto caso, ma stiamo arrivando ai livelli della Formula1 però su 2 ruote.............basta vedere dal 1° all'ultimo ci sono solo 3 sec. un tempo era maggiore lo scarto, questo è un segnale che il livello si è alzato e di molto.
alla Honda cadeva perchè,visto che non aveva la moto(nemmeno semi)ufficiale,esagerava come suo solito per raggiungere i risultati che gli interessavano....sul fatto che il livello si sia alzato di molto pernso che sia sotto gli occhi di tutti,è più che evidente....

sai come la Ducati ha ricominciato a vincere l'anno scorso?sulla moto di Casey hanno progressivamente ridotto il livello di intervento del TC,sino a girare col sistema quasi spento....quando ha sentito Claudio Meda dirlo sembrava stupito,della serie"e noi che pensavamo che guidasse solo col gas a manetta!".....ripeto è una leggenda metropolitana....nessun TC è in grado di farti volare se usi il gas in 2 posizioni(aperto/chiuso),sopratutto sul bagnato: good . :
 
Dire che Stoner vince grazie all'elettronica significa credere ancora alle fate.
Stoner è il miglior pilota (assieme a Lorenzo) in circolazione attualmente e ha anche la moto migliore (sempre attualmente).
Vedremo quando la Valentino sarà al 100% cosa succederà. E vedremo quanto la Ducati ci mette a sistemargli la moto.
Lorenzo invece non ha ancora una yamaha vincente (in rettilineo pedrosa lo passava di 10 km all'ora).
 
ragazzi non ci capisco nulla....il forum mi viene visualizzato in inglese e non so se devo rispondere in inglese o in italiano.....

comunque,Rossi dimostra di essere più intelligente(senza voler offendere nessuno....)dei suoi osannatori e dice chiaro e tondo che il problema della mancanza di prestazioni della Ducati è lui,assumendosi le responsabilità che gli competono....meno male,così forse qualcuno prima di sparare a zero sulla Rossa ci pensarà due volte.....

complimenti a chi ha corso la gara ieri......
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
A mio parere la gara non è stata entusiasmante ma comunque bella da vedere con qualche sorpasso davvero bello (Simoncelli su Dovizioso)...
Stoner e honda impressionanti....
 
Lorenzo invece non ha ancora una yamaha vincente (in rettilineo pedrosa lo passava di 10 km all'ora).

Epperò Lorenzo si è dimostrato assai più competitivo di quanto la moto (e una certa critica) gli accreditavano, se è riuscito a regolare Pedrosa è tutto merito suo.
Che poi in Qatar il podio sarebbe stato Stoner, Lorenzo, Pedrosa, al limite in un ordine diverso era intuibile anche per Dromedari che girano tranquillamente intorno al circuito.

Menzione d'onore per Randy de Puniet che, cadendo, è riuscito a colpire il suo compagno di squadra Capirossi, costringendolo al ritiro a causa dell'urto per la felicità del team Pramac; per la serie... chi ben comincia...
 
Stoner e honda impressionanti....
sì....avete sentito cosa ha detto Casey alla domanda"chissà cosa avrebbe potuto fare con la Ducati?"....ha risposto più o meno "peccato che non lo sapremo mai"....mi sa che non se ne è andato tanto contento....secondo me se lo avessero sorretto come quando c'era Suppo sarebbe rimasto eccome....tra gli Aussie e la Ducati è sempre amore a prima smanettata:lachen001:
Epperò Lorenzo si è dimostrato assai più competitivo di quanto la moto (e una certa critica) gli accreditavano, se è riuscito a regolare Pedrosa è tutto merito suo.
Che poi in Qatar il podio sarebbe stato Stoner, Lorenzo, Pedrosa, al limite in un ordine diverso era intuibile anche per Dromedari che girano tranquillamente intorno al circuito.
molta gente era convinta che si sarebbero sgonfiati appena iniziata la gara invece.....purtroppo il tifo fa essere sempre poco obiettivi:decoccio:
 
Simone, Suppo è passato alla Honda per preparare l'arrivo di Stoner. Era una cosa scontata.
 
Simone, Suppo è passato alla Honda per preparare l'arrivo di Stoner. Era una cosa scontata.
sì,lo penso anche io....avevano deciso di mandare via Suppo quando,in un'intervista,ha detto più o meno"Rossi non serve alla Ducati,abbiamo già Casey"......una parte della Ducati voleva a tutti i costi Rossi e lo ha silurato,in modo da poter mandare via Casey e prendere Rossi.....e adesso i rossisti,tra cui tutti i giornalisti di motociclismo italiani,non tengono conto della spalla(cosa che invece Rossi mette al primo punto nella lista dei problemi....)e parlano di Ducati in crisi di prestazioni.....era per questo che non avrei mai voluto vedere Rossi su quella moto.....
 
il problema è duplice.
Rossi non è al 100% e la ducati è parecchio indietro rispetto a Honda e Yamaha. Con la Ducati di adesso non va forte nemmeno Stoner
 

Discussioni simili

X