Motomondiale 2011

Questa moto è nata per dare gas a manetta e vedere il posteriore che derapa facendo la curva, ora con un serbatoio più piccolo, gomme che devono arrivare alla fine, blocchi motori contati che se sfori e ne metti uno nuovo dove il precedente non ha percorso i kmt previsti per regolamento, ti ritrovi pure l'ultima posizione, insomma ci vuole un motore ben bilanciato e con una meccanica non troppo esasperata.
La Ducati ne risente sia dalla Yamaha, dove c'è un motore non potentissimo e hanno la filosofia con un minimo fare un massimo e l'Honda che continua asfornare pezzi di ricambio nuovi e li mescolano coi vecchi dando un parco per il box non indiferente, che paga sul tempo di sviluppo e un cambio che è una chicca, dove butti dentro le marce con un particolare, per un breve istante si trovano 2 marce inserite contemporaneamente senza "tagliare" l'alimentazione al motore continuando a trainare, il cambio dellaDucati ogni tanto s'inceppa e ha una frizione che intanto intanto non fa presa imballando il motore, insomma ce n'è da fare ancora.
Poi metti in conto che la casa Ducati non è enorme come la Yamaha e Honda che alle spalle ci sono sempre ingenieri che sviluppano il progetto, la Ducati invece deve capire il problema, fare la modifica e sostituire se occorre allungando i tempi di sviluppo e se non indovini subito rincorri da dietro, ormai si è capito bene.
 
non penso che i problemi siano così "semplici",altrimenti Preziosi avrebbe già trovato il bandolo della matassa.....il punto sta nel modo di valutare il problema: per anni la dirigenza ha pensato che la moto era a posto e che il problema fosse Stoner,che invece dava l'anima per mettere una pezza ai problemi del mezzo....adesso con un pilota che ha bisogno di sentire che la moto fa esattamente quello che gli serve,stiamo pagando dazio....se invece di pensare a cambiare pilota cercavano di investire nello sviluppo del mezzo come stanno facendo adesso,avremmo vissuto molti altri 2007....invece adesso facciamo ridere....e visto che abbiamo"il miglior pilota del mondo"(ma dove????non lo vedete quanto è veloce Casey???????)è evidente a tutti che la moto ha dei problemi.....

tra l'altro,Casey ha l'abitudine di prendersi le colpe se qualcosa non va.....fonte Gazzetta.it:

Stoner 3° con problemi al collo fa autocritica: "Non sono contento. I problemi al collo non c'entrano, quelli alle gomme sì. Perché al mattino avevo capito che la pressione non andava e l'ho sbagliata. Ero a posto a inizio gara, poi i pneumatici si sono surriscaldati e ho perso grip e rischiato anche di perdere l'anteriore. Potevo vincere, ma non ci sono riuscito, il podio va bene, ma non è quello che volevo".

secondo me,con lui in sella e maggiori investimenti sullo sviluppo del mezzo,saremmo stati a posto....
 
Io sostengo Campione Stoner quel giorno che è costante, la sua pecca è sempre chiedere il massimo, l'ho sta imparando, ha manico e si vede come smanetta coll'Honda, però che non gli venga il mal di testa a metà stagione per favore............piuttosto Dovi-quando zitto zitto, racoglie più lui di Pedrosa che doveva essere la rivelazione, Sich è così, sempre sopra le righe deve trovare la quadra (è riuscito a vedere il traguardo al mugello) sta migliorando.
 
- Informazione Pubblicitaria -
Sapete che la ducati del 2012 provata al Mugello è piu lenta delle attuali 800 della concorrenza? Letto oggi sulla gazzetta. La moto del 2012 si sa già che non è buona.

Simone , Preziosi sarà quello che vuoi ma ti assicuro che delle gran ca...te le fa anche lui , e purtroppo non raramente. Spero un giorno magari parlando di persona di poterti dire qualcosa di piu.
Il desmodromico è un gran motore , o meglio era un gran motore . Ma non ci si può aggrappare alla gloria o alla storia per vincere. Desmodromico o meno ora gli altri motori sono delle bombe , moto compresa in Ducati è tutto da stravolgere. Stoner o non Stoner posso anche dirti " Ok Stoner avrebbe fatto megli di Rossi" ci può e forse ci sta anche , però Simone il problema Reale è che neanche Stoner avrebbe fatto chissà che con la Ducati attuale . Rossi fa 5° Stoner avrebbe fatto 3° 2° magari prendendo una paga di mezzo secondo al giro e non 2". Ma qui il problema è che la Ducati deve vincere e con questa moto Stoner o Rossi non c'è niente da Fare. E' come dire che il Busso è un gran motore, certo se 10 anni fa dava la paga a "tutti" oggi è ancora valido. Ma di paga non è che ne dia molta. Bisogna lavorarci e di brutto anche in Ducati. E sentire che una moto del tutto nuova, è già piu lenta delle attuali 800 pur essendo un 1000 mi fa dire " Preziosi e Co , ma cosa diavolo state combinando". Preziosi purtroppo ha le sue idee , a volte un po datate che nessuno potrà mai fargli cambiare. E a quei livelli ci vuole Innovazione e Cambiamento. Non si può pensare di intraprendere sempre e solo una strada solo perchè per una volta è andata bene. A quei livelli bisogna vincere e Basta. E come diceva "Ferrari" il secondo è solo il primo degli ultimi.

.... e comunque Stoner non è che stia facendo razzia di Pole e Vittore , va forte ma non è che "Domini" quindi ...

e se la moto non "entra" in curva , poco ci si può fare ... e quindi le cose sono 2

" buttarsi alla cieca come faceva Stoner ( quando comunque anche i livelli delle altre moto erano inferiori rispetto a quest'anno ) e quindi o fare bene , o cadere 3 gare si e 1 no.

" o stare cauti, perdere delle posizioni , ma portare la moto al traguardo quasi ad ogni gara , come fa rossi "

Secondo me , rischiare di cadere ad ogni curva per recuperare mezzo secondo al giro ( ad essere ottimisti ) su un distacco di 2 " non la vedo una soluzione Geniale. Se è quel mezzo secondo che ti manca per raggiungere gli altri, allora si può e si deve rischiare il tutto per tutto. Ma qui il Gap è troppo ampio.
 
Ultima modifica:
Giox156,questo è un discorso serio...e seriamente ti dico che con te si può ragionare: personalmente ero convinto che la Ducati con Rossi sarebbe stata più competitiva,vederli navigare nelle retrovie ogni gara mi ha sorpreso e non poco....il fatto è che per troppo tempo la Ducati è stata ritenuta la moto da battere e la dirigenza si è un pò cullata su questa convinzione,dando a Casey le colpe semplicemente perchè cadeva...il problema è che nessuno credeva che Stoner fosse così incredibilemente veloce(ed incoscente,devo ammetterlo...)da riuscire a portare la moto dove nemmeno Rossi riesce ad arrivare....tanto per chiarire,salvo problemi tecnici non è mai successo che Casey prendesse paga da Hayden in prova,cosa che invece a Rossi sta succedendo spesso....al Mugello è successo anche in gara,perchè senza il drittone al secondo giro Hayden sarebbe arrivato davanti a Rossi....queste sono cose che non si aspettava nessuno,me compreso....la situazione non è certo rosea e il gap tecnico c'è ed è evidente,ma in Ducati se ne sono resi conto solo adesso,ritenendo(sbagliando...)che il problema non fosse la moto....hanno gettato la croce addosso all'unico pilota che è riuscito a portare la Rossa al titolo,speriamo che almeno questi anni-perchè non credo che l'anno prossimo saranno competitivi....-servano a raggiungere la concorrenza,col rammarico che un altro Stoner non ci capiterà più per le mani ;)
 
Già , Stoner era incosciente, non che ora non lo sia , ma la sua bravura sommata ad una moto che è qualche livello sopra la ducati , anzi quest'anno sopra tutte le altre gli permette di prendere molti meno rischi che con la Ducati. I rischi li prendeva ed ha anche vinto un mondiale. Ora devono solo capire che si devono impegnare di più sia Rossi che bravo è bravo ma deve sbrigarsi e portare al limite questa cavolo di Ducati e anche la squadra che speriamo lo capiscano ( Preziosi in primis ) a buttarsi tutto le spalle e dare vita ad una Nuova Ducati .. fare una moto nuova ma con idee un po datate non aiuterà nessuno a vincere le gare. Che Hayden vada avanti a Rossi questo è vero ed è un dato di fatto.
Comunque sia non voglio assolutamente sminuire Stoner , però volevo dire che neanche lui quest'anno con questa Ducati qui avrebbe potuto fare Miracoli. Meglio di Rossi mi sa però di si e lo dico un po a malincuore. Ma come si dice , la coerenza non è una dote di tutti però se c'è da osannare rossi lo osanno , ma se i dati di fatto parlano chiaro non posso andare controcorrente.
Rimane il fatto poi che ogni Pilota ha un suo stile e che si esalta in maniera particolare a seconda del mezzo che ha sotto. La yamaha non aveva un gran motore, ma il bilanciamento e la trazione erano un punto di forza che Vale usa benissimo. Magari a Stoner piace anche di piu la moto con un pelo meno di trazione ma riesce comunque a metterci molto del suo. Fatto sta che qui non è ne colpa di vale ne della ducati. La colpa è di entrambi indistintamente. Da una parte della Ducati come ho già detto prima e nell'altro post mentre Vale dovrebbe secondo me pensare a questo punto ( per dimostrare di essere un Campione , perchè secondo me ci può riuscire ) a guidare la Ducati come vuole essere guidata e non star li a farsi "adattare" la moto tanto abbiamo visto , e lo dobbiamo purtroppo ammettere , che la Ducati in questo non ci sta riuscendo. Ma non perchè non siano bravi ma perchè i "limiti" mentali nel "cercare" nuova soluzioni mi sembrano un po scarsi.
 
grande Sic !!! sono sicuro che arrivare al traguardo sia stata per lui una grande iniezione di fiducia !!
 
Esatto , ora deve mettere insieme i grandi tempi che fa nelle qualifiche e la capacità di arrivare al traguardo in Gara , così comincerà a vincere anche lui. E secondo me appena vincerà non si fermerà per un bel po :D
 
Meglio di Rossi mi sa però di si e lo dico un po a malincuore. Ma come si dice , la coerenza non è una dote di tutti però se c'è da osannare rossi lo osanno , ma se i dati di fatto parlano chiaro non posso andare controcorrente.
Rimane il fatto poi che ogni Pilota ha un suo stile e che si esalta in maniera particolare a seconda del mezzo che ha sotto. La yamaha non aveva un gran motore, ma il bilanciamento e la trazione erano un punto di forza che Vale usa benissimo. Magari a Stoner piace anche di piu la moto con un pelo meno di trazione ma riesce comunque a metterci molto del suo. Fatto sta che qui non è ne colpa di vale ne della ducati. La colpa è di entrambi indistintamente. Da una parte della Ducati come ho già detto prima e nell'altro post mentre Vale dovrebbe secondo me pensare a questo punto ( per dimostrare di essere un Campione , perchè secondo me ci può riuscire ) a guidare la Ducati come vuole essere guidata e non star li a farsi "adattare" la moto tanto abbiamo visto , e lo dobbiamo purtroppo ammettere , che la Ducati in questo non ci sta riuscendo. Ma non perchè non siano bravi ma perchè i "limiti" mentali nel "cercare" nuova soluzioni mi sembrano un po scarsi.
condivido quasi tutta questa parte del discorso,l'unica cosa su cui non sono esattamente d'accordo è che le soluzioni su cui è costruita una moto non sono necessariamente un limite,ma la maggior parte delle volte una caratteristica....un telaio monoscocca in fibra di carbonio non è una soluzione antiquata,anzi....il problema per Rossi è che non è abituato al comportamento di queste scelte tecniche,sono troppi anni che guida una Jap(e forse ci ha vinto troppo sopra...)per riuscire ad adattarsi in fretta ad un mezzo così tanto diverso....
 
Esatto , ora deve mettere insieme i grandi tempi che fa nelle qualifiche e la capacità di arrivare al traguardo in Gara , così comincerà a vincere anche lui. E secondo me appena vincerà non si fermerà per un bel po :D

sic ... il nuovo talento italiano ... se matura del tutto, e mi sembra sulla giusta strada
 
X